
Adesso – Chiara Gamberale
“È che ci sono sette miliardi di persone, al mondo.
Ma fondamentalmente si dividono in due categorie.
Ci sono quelle che amiamo.
E poi ci sono tutte le altre”
da “Adesso” di Chiara Gamberale, edito da Feltrinelli.
A tutti capita prima o poi di innamorarsi. Vivere il momento del qui e ora – dell’adesso, appunto – nella speranza di farlo diventare un periodo: “ma un periodo a forma di momento“. Ma diciamo la verità: tutto questo ci spaventa tantissimo. Quando ci si innamora ci si mette in gioco esponendo fragilità e fantasmi del passato.
“Adesso” è un romanzo che racconta esattamente quel momento, parlando direttamente dall’interno sia della storia d’amore che della mente dei suoi protagonisti, permettendoci così di capire che in realtà siamo tutti persone rotte che cercano di aggiustarsi donandosi all’altro, a volte senza riflettere, come Lidia e Pietro, i protagonisti di “Adesso”. Entrambi con matrimoni falliti alle spalle: Lidia con Lorenzo, scrittore incapace di amarla davvero, ma che non vuole staccare il cordone ombelicale da lei; Pietro con Betti, una donna scialba e infelice, che scappa in convento, folgorata dalla fede, lasciando il marito e litigando per la custodia di Marianna, la figlia quasi adolescente.
Lidia e Pietro si innamorano improvvisamente, ma nonostante decidano di vivere questo amore “adesso”, non riescono a lasciarsi alle spalle il proprio passato. Così ecco riemergere i vecchi errori, legati alla paura di soffrire, che metteranno a dura prova i loro sentimenti e rischieranno di mettere fine alla relazione, nata per caso, ma da subito travolgente. A fare da cornice a questa difficile, ma bella storia d’amore zoppicante, ci sono le vite di altri personaggi, che si intrecciano tra loro con la vita dei protagonisti attraverso esperienze di viaggio, sesso e insicurezze. Infine ci sono gli amici dell’Arca senza Noè, quella scialuppa di salvataggio che tutti noi abbiamo e dove ci rifugiamo quando il mondo reale sembra troppo duro. Qualche volta troviamo il coraggio di abbandonarla, per provare a vivere quell’adesso che tanto ci terrorizza, con la rassicurante certezza che la scialuppa sarà sempre lì, attraccata al porto sicuro dell’amicizia.
Abbiamo già parlato di Chiara Gamberale tempo fa, sia per “Avrò cura di te” che per quanto riguarda “Per dieci minuti“, diventato per noi il libro della salvezza per antonomasia. In “Adesso” troviamo diversi richiami a questo romanzo e, anche questa volta, Chiara è riuscita a dare voce alle nostre ansie e paure, riuscendo persino a renderle affascinanti e, soprattutto insegna che alla fine, che sia “Mai più” o “Per sempre”, l’importante è “Adesso”!
Vi ricordiamo che “Adesso” è disponibile presso la nostra libreria-partner “Nuova Avventura” di Marina di Carrara.
Roberta e Martina
Devi accedere per postare un commento.