“Mi sa che questa volta mi innamoro…: o forse lo sono già” – Licia Righi e Saisy C. Evans

“Mi sa che questa volta mi innamoro…: o forse lo sono già” è lo Spin Off del primo divertente romanzo di Licia Righi e Daisy C. Evans, “Credevo di odiarti e invece… mi hai completamente stravolto la vita“. Le due opere non sono accomunate solamente da un lunghissimo titolo, ma anche dalla forte carica di umorismo e passione che riempie le…

Nulla è come sembra – Niccolò Ferrarese

“Nulla è come sembra”, un ottima raccolta da leggere tutta d’un fiato, dove i vari protagonisti si cimentano in omicidi, feste natalizie e giorni di quotidiana follia. Niccolò Ferrarese pubblica finalmente un’opera da singolo autore, dove le sue doti da scrittore possono spiccare e trascinare con facilità il lettore in situazioni più o meno bizzarre. In “Nulla è come sembra”…

Elbrus – Giuseppe di Clemente e Marco Capocasa

Ringrazio pubblicamente Giuseppe di Clemente e Marco Capocasa, autori di questo ottimo romanzo, edito da Armando Curcio Editore, per avermi proposto di recensire Elbrus. Elbrus è il nome di una delle vette più alte del mondo e, come potrete ben immaginare, una parte dell’opera sarà ambientata su questa cima, ma, oltre a questo piccolo dettaglio, il titolo non rivela altro…

Il mio cuore è da sempre tuo – Alessia Cesina

Spesso su Instagram si fanno “incontri” piacevoli, così è stato per me e Alessia Cesina, una giovane scrittrice campana che ha appena pubblicato il suo primo romanzo: “Il mio cuore è da sempre tuo” edito da Blueberry Edizioni. “Il mio cuore è da sempre tuo” rispecchia perfettamente l’idea che mi ero fatta della sua autrice: dinamica, briosa e romantica. Sicuramente…

Il cerchio di pietre – Enrico Graglia

Spesso spazio tra i diversi generi letterari e questa volta ho scelto di leggere “Il cerchio di pietre”, la prima opera dello scrittore Enrico Graglia, edita da goWare, un romanzo horror ambientato in un piccolo paesino in provincia di Asti. Vincenzo, il suo protagonista, è un ragazzo di 18 anni vivace e altruista, che ama la vita e trascorre le…

Ogni volta che sono solo con te – Amabile Giusti

Il primo Letto per Voi del 2021 è “Ogni volta che sono solo con te” di Amabile Giusti. Queste vacanze natalizie sono state davvero difficili per me ed una mia cara amica è venuta in mio “soccorso”: “Leggi “Ogni volta che sono solo con te”, vedrai che ti farà trascorrere qualche ora spensierata”. Inizialmente ero scettica, ma alla fine mi…

L’ombra delle rose – Spartaco Mencaroni

Il mese scorso è uscito “L’ombra delle rose”, l’ultimo romanzo dell’autore Spartaco Mencaroni, ed io non potevo non leggerlo per Voi. “L’ombra delle rose”, edito da Intermedia Edizioni, è un romanzo storico ambientato negli anni dal 1346 al 1352 d.C. e vede due protagonisti estremamente differenti: Marco, commerciante genovese, ricco e loquace, e Burquan, guerriero orientale, senza un soldo ed…

Io Omega – Lara D’Amore

Un romanzo futuristico, “Io Omega“, ha fin dalle prime pagine acceso il mio interesse e superato le mie aspettative. La scrittrice, Lara D’amore, descrive un’umanità attanagliata da un malessere demografico causato da una crescente infertilità. La popolazione è stata suddivisa in tre categorie: Alpha, uomini e donne fertili, Beta, uomini e donne per lo più non fertili, e Omega, uomini…

La ragazza che ascoltava De André – Sandra Faé

Il Natale si avvicina e alla domanda “tu che libro regaleresti?” non ho potuto che rispondere: “La ragazza che ascoltava De André“ di Sandra Faé. “La ragazza che ascoltava De André” è  Carlotta Bamberga, una goffa, timida, altruista e disperata trentenne milanese, che subisce l’ennesima delusione amorosa e che cerca di consolarsi ascoltando le opere di Faber e mangiando macarons….

Come aeroplani – Martina Ingallinera

Ecco il romanzo che fa per voi: “Come aeroplani” di Martina Ingallinera, vi farà letteralmente volare in alto. Dopo un breve periodo di silenzio stampa, l’autrice è tornata alla ribalta con maggiore consapevolezza e maturità creando un opera dinamica, romantica, divertente e accattivante. “Come aeroplani” vi incollerà alle sue pagine fino all’ultima parola facendovi attraversare l’infinita gamma di emozioni che…

Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra – Licia Righi

Spesso mi capita di leggere estratti di romanzi, alla ricerca di qualche scrittore esordiente che sia capace di attirare la mia attenzione; questa volta è stata Licia Righi a conquistare la mia curiosità, con il suo ultimo romanzo “Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra”. Una lettura piacevole, “Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi…

M.T.V.M. – Michela Monti

Come 83500, anche il secondo romanzo di Michela Monti, M.T.V.M., ha fin da subito attirato il mio interesse fino a farsi leggere in soli 2 giorni. M.T.V.M. ha una parte iniziale “dolce”, una sorta di bentornato a casa, durante il quale si incontrano i vecchi personaggi conosciuti nel primo libro: come alcune detenute, diverse persone che Melice aveva conosciuto all’Università,…

83500 – Michela Monti

Copertina accattivante, trama interessante: “83500“, romanzo di Michela Monti, è diventato subito la mia priorità di lettura. Il titolo del romanzo rappresenta il numero identificativo di Melice, una detenuta della Zona Nera di Reburning, un carcere d massima sicurezza. Melice e le sue bizzarre compagne di carcere stanno aspettando di essere giustiziate, in quanto sono tutte assassine che stanno scontando…

Ricordami sempre così -Olimpia Bruno

La prima uscita di una scrittrice esordiente è sempre un salto nel buio carico di aspettative e paure, Olimpia Bruno è riuscita sicuramente a superare le mie aspettative attirando la mia attenzione su “Ricordami sempre così”. Definirei “Ricordami sempre così” un thriller-rosa; nonostante traspaia la giovane età dell’autrice, il romanzo riesce ad incollare il lettore alle sue pagine fino all’ultimo…

L’ultima luce accesa – Titti Federico

L’ultima luce accesa di Titti Federico, edito da Meligrana Editore, di cui vogliamo parlarvi oggi, ci ha trasportate all’interno di una dimensione particolare: la disabilità nelle sue molteplici forme. All’interno del romanzo troviamo due protagoniste, Serena e Camilla, detta Pal, due sorelle molto diverse tra loro, ma unite da un legame che va oltre quello di sangue: sono una il…

Il silenzio di Laura – Paula Fox

Dopo 10 anni di assenza, Paula Fox torna con un nuovo imperdibile romanzo: Il silenzio di Laura edito da Fazi Editore. Vi è mai capitato di guardarvi attorno in un ristorante e immaginare la vita delle persone sedute al tavolo affianco? Bene, ne Il silenzio di Laura vi sembrerà di poter finalmente svelare i segreti dei 4 perfetti sconosciuti che…

Cambio di rotta – Elizabeth Jane Howard

Dopo “Heidi” di Francesco Muzzopappa, Fazi Editore ci regala una nuova chicca: “Cambio di rotta” di Elizabeth Jane Howard, in uscita oggi, 6 Settembre e che noi abbiamo letto in anteprima per voi. “Cambio di rotta” è un romanzo capace di trasportare il lettore direttamente negli anni Cinquanta, periodo in cui è ambientato, grazie alle minuziose descrizioni non solo degli…

Con-vivere Carrara Festival 2018

Giovedì 6 Settembre, Carrara si animerà ancora una volta, per la XIII edizione di Con-vivere Carrara Festival, interamente dedicata al mondo del Lavoro. “Fare, trasformare, creare, inventare e produrre, sono alcuni dei verbi che declinano l’opera dell’uomo, l’unico essere, fra i viventi, che può e deve costruire se stesso e il proprio mondo. Non esclusivamente consumatore, ma anzi prioritariamente produttore, l’uomo…

Nel mio paese è successo un fatto strano – Andrea Vitali

Qualche tempo fa, mi hanno regalato il romanzo di Andrea Vitali “Nel mio paese è successo un fatto strano“, il cui titolo mi aveva incuriosita molto. Conoscevo già il famoso autore per altre sue opere, ma questo romanzo non ha nulla a che vedere con quelle precedenti. “Nel mio paese è successo un fatto strano” si avvicina maggiormente ad un…

È tutto qui – Melissa Pratelli

È arrivata in redazione la segnalazione di un New Adult Romance che meritava di essere letto e non abbiamo resistito, quindi stiamo per rivelarvi la nostra opinione sul nuovo romanzo di Melissa Pratelli, “È tutto qui“.   Prima di tutto desideriamo precisare che si tratta del primo volume della serie Stronger, edita da Dark Zone Edizioni, che vede come protagonista Amelia…

L’assassinio di Florence Nightingale Shore – Jessica Fellowes

Il 12 gennaio 1920, Florence Nightingale Shore venne aggredita su un treno diretto a Brighton e morì pochi giorni dopo in ospedale. Il suo assassino non fu mai trovato. Proprio su questa reale notizia di cronaca la scrittrice, Jessica Fellowes, ha deciso di basare il suo romanzo “L’assassinio di Florence Nightingale Shore” ottenendo il Premio Selezione Bancarella 2018. È possibile…

Vita di paese – Maria Caterina Basile

Una recensione particolare per un romanzo che esce dagli schemi: “Vita di paese” di Maria Caterina Basile, edito da Nulla Die Edizioni. Un misterioso senso di colpa affligge il protagonista di questo romanzo e non gli permette di vivere una vita degna di tale nome. Damiano Pellegrino vive in Svizzera ma è originario di Miraggio, paese del Sud Italia, luogo in…

Voglio stare con te – Federico Negri

Facebook è un enorme veicolo di informazioni più o meno utili, in questo caso sono capitata nel post giusto al momento giusto: all’interno di un gruppo di lettura virtuale, Federico Negri, autore SelfPublished, parlava di uno dei suoi romanzi, Voglio stare con te. Le sue parole mi hanno incuriosita, quindi ho deciso di scaricarne l’ebook sul mio Kindle cosa da scoprire…

Intervista a Daniele Sartini

Dopo la recensione de Il Grigio del Fumo  vi avevamo promesso l’intervista al suo autore, Daniele Sartini, e ogni promessa è debito. Abbiamo incontrato Daniele qualche giorno fa, presso la Libreria Nuova Avventura che già aveva avuto il piacere di presentarne il romanzo. Siamo rimaste piacevolmente colpite dalla sua loquacità e simpatia, che speriamo di trasmettervi con questa intervista. 1….

Il Grigio del Fumo – Daniele Sartini

A Carrara, l’estate è terminata con qualche giorno di anticipo: sono arrivate giornate di pioggia e cielo plumbeo che si affrontano meglio sul divano, in relax e naturalmente in compagnia di un buon libro; uno perfetto per queste giornate è Il Grigio del Fumo di Daniele Sartini.   Il Grigio del Fumo è un romanzo, edito da  Castelvecchi, interamente permeato dal…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: