Il Grigio del Fumo – Daniele Sartini

A Carrara, l’estate è terminata con qualche giorno di anticipo: sono arrivate giornate di pioggia e cielo plumbeo che si affrontano meglio sul divano, in relax e naturalmente in compagnia di un buon libro; uno perfetto per queste giornate è Il Grigio del Fumo di Daniele Sartini.   Il Grigio del Fumo è un romanzo, edito da  Castelvecchi, interamente permeato dal…

Il passo in più – Francesco Pierucci

Come ormai  sapete, nelle nostre letture, ci piace spaziare da un genere all’altro,  – Roberta direbbe arieggiare – però, questa volta, sono “incappata” in un romanzo sopra ogni genere: Il passo  in più, di Francesco Pierucci.  Il passo in più, edito da Nulla Die, racconta un improbabile viaggio on the road alla ricerca di ciò che più conta per uno…

Finalmente Venerdì – Travel blog

Da qualche mese ha preso vita un nuovo e interessante travel blog: Finalmente Venerdì. L’ideatrice e blogger, Sabrina Grassagliata, è una nostra amica con la passione per i viaggi e per la scrittura, che unisce abilmente in questo progetto fresco e divertente. Aprendo il blog siamo state catturate dal suo layout, semplice e lineare, che rispecchia perfettamente l’intenzione della sua creatrice:…

Livorno a fuoco. Giovani artisti per un murale.

Siamo felici di pubblicizzare il bando “Livorno a fuoco. Giovani artisti per un murale“, infatti il Rotary Club Livorno e la Fondazione d’Arte Trossi-Uberti danno la possibilità a giovani artisti di realizzare un murale autorizzato nella Città di Livorno.  Si tratta sicuramente di una splendida iniziativa che tratta un argomento che ci sta a cuore, infatti già in passato abbiamo trattato il…

Rebel – Il deserto in fiamme – Alwyn Hamilton

“Sto cercando un fantasy” avevo detto entrando in libreria. Non avendo un’idea precisa mi ero lasciata consigliare dalla rappresentante Giunti Editore, ed ero uscita stringendo “Rebel. Il deserto in fiamme“, il romanzo di esordio della giovane scrittrice canadese, Alwyn Hamilton. Soltanto dopo averlo letto avrei capito che la mia faccia giovanile aveva “tradito” la rappresentante Giunti.   “Il deserto in…

Salire

Un tuffo nel cielo, battito d’ali verso est. Dove la terra partorisce la luce, è lì che germogliano le prime speranze, su timidi fasci di aurora, a placare la sete degli occhi, per dare ai colori dimora.   “Mi sento salire”. Viaggio, fino alle nuvole bianche, soffici barche in un etereo mare, spume chiare di una corrente senza sale. Fra…

Portami via

Finalmente sono a casa, infreddolito, un po’ bagnato, con le scarpe piene di fango. Mi aspetta la mia famiglia davanti al camino caldo. Finalmente sono di ritorno. Il mio viaggio cominciò per necessità, non per gioco, uno sguardo fuori dalla finestra e la voglia di scoprire altri luoghi, la speranza di conoscere sempre di più e di vivere nuove esperienze….

Stelle della mia terra

Nel cielo stanotte rivivono sciami di desideri sfumati in latitudine di giorni lontani   in parallelo esaltano un punto fermo in memoria che mi reclama al cuore dei luoghi vissuti   a passi ideali rivivo il verde crinale per scollinare dai moti adeguati alla lunga distanza   e finalmente rincaso in pianura, nel lieve planare dell’orizzonte, alla culla di ulivi…

Pulviscolo

Il treno scorre ritmico sui binari, gli altri passeggeri sembrano non farci caso. Qualcosa di diverso è mutato in me, come in un’epifania ho l’impressione di aver appena varcato un passaggio. Dentro e fuori sono diverso, ma nessuno sembra farci caso.  Guardo fuori dal finestrino, case, campi, pali della luce, persone, tutti al proprio posto come se si fossero accordati…

Con_vivere Carrara Festival: Frontiere

Tra pochi giorni si aprirà l’ XI edizione di Con_vivere Carrara Festival che, grazie al tema scelto: “Frontiere“, di estrema attualità ed interesse, si preannuncia come l’evento culturale dell’anno per la nostra città. Come ogni edizione del Festival Con_vivere, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, sotto la sapiente direzione scientifica di Remo Bodei, il tema verrà sviscerato sotto tutti…

Caffè panna e cannella

Era un tiepido pomeriggio di febbraio e il Buster Coffee, in Piazza San Secondo, nel cuore di Asti, era affollato, sia dentro che fuori: dopo tanta pioggia, tutti volevano approfittare della bella giornata. Il cielo era tornato di un azzurro intenso mentre il sole, senza alcuna paura di splendere, invadeva la città. Accanto al municipio, la Collegiata di San Sepolcro,…

Le cose che non ho – Grégoire Delacourt

Alcuni cambiamenti nella mia vita hanno “prosciugato” tutto il mio tempo libero, ma per fortuna sono riuscita a ricavarne un po’ per riprendere le mie passioni: scrittura e lettura! Per questo oggi ho deciso di parlarvi di un libro che mi ha piacevolmente colpita: “Le cose che non ho” di Grégoire Delacourt. Dalla copertina lo avevo immaginato un libro leggero e delicato, invece si…

La principessa e il drago – Robert Munsch e Michael Martchenko

Il libro “La principessa e il drago” me lo hanno regalato a Natale e lo leggevo con la mamma durante le vacanze delle elementari. Il libro è molto bello  perché c’è un drago che rapisce il principe e la principessa lo va a salvare, ma quando arriva si accorge che non lo ama più. Il pezzo che a me è…

Trilogia Trylle – Amanda Hocking

Un’amica mi ha chiesto una saga fantasy “diversa dal solito” ed io non ho avuto dubbi: la trilogia Trylle di Amanda Hocking! Il primo libro mi era stato regalato da mia sorella, “Sono stata in libreria e quando ho letto la trama ho pensato potesse piacerti” mi aveva detto consegnandomelo, ed infatti è diventata una delle mie saghe preferite!!! Per chi non conoscesse Amanda Hocking, si…

Incontri lettererari di Libreria Nuova Avventura e I Salotti

Circa un mese fa siamo diventate media-partner di “Libreria Nuova Avventura“, la nostra libreria di fiducia. Questa scelta è stata dettata dal comune amore per la lettura e, soprattutto, per i libri. I proprietari, inoltre, sono persone che, come noi, amano mettersi in gioco cercando di offrire ai loro clienti iniziative di qualità. I prossimi eventi ne sono una conferma, infatti, grazie a…

La domenica in centro Carrara!

Domenica 13 Marzo sarà la prima tappa del lungo percorso di “La domenica in Centro“, iniziativa promossa dai commercianti di Carrara che puntano al risveglio di una città rimasta fino ad ora in un sonno profondo! “La domenica in centro” prevede l’apertura straordinaria dei negozi ogni seconda domenica del mese, unita a numerosi eventi collaterali che garantiranno al pubblico svago,…

La ragazza alla finestra – Intervista a Viola Giannelli

Finalmente l’autore e insegnante della Freedom Writers School, Alessio Biagi, nonché rappresentante del premio in palio per il concorso “La ragazza alla finestra”, ha incontrato la “nostra”, Viola Giannelli. L’incontro è avvenuto all’interno della nostra caffetteria preferita, il Dieci, dove Red Olivia – così si era firmata Viola in calce al suo racconto – ha potuto finalmente porre domande e…

Italian Book Challenge

In questi giorni, su diversi Social, circola la notizia di un concorso nazionale per “veri” lettori, l’Italian Book Challenge, ma di cosa si tratta? Noi, giustamente incuriosite da questa nuova iniziativa sulla lettura, ci siamo informate ed ecco cosa abbiamo scoperto! L’Italian Book Challenge è l’iniziativa organizzata da una rete di librerie indipendenti che puntano a promuovere la lettura invitando i lettori a superare…

La cena dei creativi Blog

La vita è strana, non sai mai cosa possa riservarti, e “La cena dei creativi” blog ne è stata la nostra conferma! Qualche tempo fa abbiamo ricevuto una mail da parte di una ragazza, Gaia Guarino, che era rimasta colpita da alcune affinità tra il suo e il nostro blog. Così, incuriosite dalle sue parole, siamo andate a “sbirciare” tra…

Un libro in uno scatto – il nostro contest!

Vi avevamo anticipato, attraverso la nostra pagina Facebook, che ci sarebbe stato un nuovo concorso, ma avete dovuto aspettare per conoscerne i dettagli. Ecco svelato il mistero!  Vi presentiamo ufficialmente “Un libro in uno scatto“, un contest fotografico che unisce le nostre più grandi passioni: l’arte e la letteratura. L’idea nasce dalla collaborazione con la vulcanica Gaia Guarino, blogger de “La cena…

L’amore ai tempi del colera – Gabriel García Márquez

Nuova sfida di “Letture da Dieci Special Edition – Un libro ci salverà” : “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez. Questo è il libro della “salvezza” di Beatrice, un’altra partecipante ai nostri incontri mensili. Lo aveva descritto come un romanzo difficile, ma ricco di passione. Un luogo dove poteva rifugiarsi nei momenti critici. Ma è stato così anche…

#svegliatitalia – Sabato 23 Gennaio!

  #svegliatitalia è ora di essere civili! Crediamo che il concetto più importante per un essere umano sia la “Libertà“. Libertà di essere ciò che si vuole, libertà di mostrarsi in pubblico per quello che si è, ma, soprattutto, libertà di scelta. Grazie all’iniziativa #svegliatitalia l’opinione pubblica, che prima sembrava disinteressata ai problemi che da sempre affliggono, nel nostro Paese, la componente omosessuale della…

Finalisti del Secondo Concorso di Scrittura

Il secondo Concorso di Scrittura Creativa “La ragazza alla finestra” si è appena concluso e finalmente possiamo decretare i 5 finalisti: La Scanna-Omo La ragazza senza età In Viaggio Via Roma Orfeo   Vi ricordiamo che siete stati voi a scegliere, attraverso i vostri commenti (1 commento sul blog = 1 voto), i 5 racconti che passano alla fase finale del concorso per essere giudicati, non…

Un indovino mi disse – Tiziano Terzani

Alessandra, una delle partecipanti all’iniziativa “Letture da Dieci – Un Libro ci salverà”, ha avuto l’onore e l’onere di proporre il primo libro della “challenge”. La sua scelta è ricaduta su: “Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani. Si tratta di un libro autobiografico che permette di vivere una parte delle “avventure” dell’autore, scoprendone dubbi e contraddizioni. Nello specifico, l’opera…

#Community – Mostra di Arte Contemporanea

Durante le vacanze di Natale abbiamo avuto modo di visitare la mostra di arte contemporanea #Community, ospite nel Centro Arti Plastiche (CAP) di Carrara  fino al 17 Gennaio 2016. Ne avevamo sentito molto parlare ed eravamo rimaste incuriosite dalle immagini postate sulla pagina Facebook ad essa dedicata, perciò non aspettavamo altro che trovare un po’ di tempo libero per vederla dal…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: