Eventi e Concorsi
Blood of Titan. Le Catene della Libertà

Blood of Titan. Le Catene della Libertà

Oggi vogliamo parlarvi di Blood of Titan. Le Catene della Libertà, un libro che racchiude in sé una sfida, quella dei suoi autori, Irene Venturini e Michael Alongi: riuscire ad emergere.

Irene Venturini e Michael Alongi

Irene e Michael sono due giovani studenti d’arte, si sono conosciuti alle superiori e fin dall’inizio della loro amicizia hanno parlato dell’idea di scrivere assieme un romanzo fantasy, idea finalmente è diventata realtà, grazie anche alle loro doti artistiche, le quali hanno permesso non solo di creare una storia che affascinerà tutti gli appassionati di questo genere, ma anche di disegnarne figure ed ambientazioni.

 

Blood of Titan. Le Catene della LIbertà:

“In un mondo governato da elementari, gli umani non sono altro che una razza in schiavitù. Da questo è nato tutto, da qui sorge la nostra storia. ​Quattro imperatori, Kyoren al Nord, Amlak al Sud, Galathor all’est e Valion all’ovest, detengono il predominio delle terre conosciute e mantengono l’equilibrio del mondo, tacendo nei secoli un oscuro segreto sul passato di tutti loro, uomini compresi. L’unica realtà per ogni schiavo è l’incondizionata obbedienza che deve al proprio regno di appartenenza e ad ogni 

elementare che vi abita. Quella è la sorte dall’inizio dei tempi, quella è la sorte da loro conosciuta e mai altra sarebbe dovuta esistere. ​Torek lo accetta; quel comune umano accetta quel dato di fatto, ma ne è stanco, davvero molto stanco, e la ribellione è inevitabile. Per salvare la propria vita sarà costretto a scappare, ma non ha idea di cosa metterà in gioco, delle vite che legherà alla sua e degli orrori che ancora non credeva potessero esistere. Ma soprattutto verrà a scoprire che il mondo non ha i confini che i suoi padroni gli avevano insegnato.”

Vi abbiamo parlato di una vera e propria sfida che Irene e Michael devono vincere: infatti, per poter concretizzare il proprio sogno di vedere pubblicato e distribuito nelle librerie Blood of Titan. Le Catene della Libertà, hanno dato vita ad una campagna di crowdfunding attraverso cui, in 100 giorni, dovranno riuscire a far prenotare 200 copie del libro, in formato cartaceo o digitale sulla piattaforma BookABook.

Da una parte i due autori sono consapevoli che uscirne vincitori non sarà facile, ma ce la stanno mettendo tutta, con grande entusiasmo e mettendo da parte insicurezze e paure.

È molto bello vedere due ragazzi credere in modo così forte nel proprio progetto e per questo abbiamo deciso di parlarne con Voi e invitarvi a dare un’occhiata sia alla campagna di crowdfunding di Blood of Titan. Le Catene della Libertà che a seguirli sul loro profilo Instagram, per rimanere aggiornati sull’andamento del progetto.

Al momento mancano 71 giorni alla fine della campagna e Irene e Michael hanno raggiunto il 25% dell’obiettivo, che ne dite di dar loro una mano?

 

Roberta

 

Rispondi