Warning: Undefined array key -1 in /customers/c/5/3/inpuntadipennablog.it/httpd.www/wp-includes/post-template.php on line 330 Cambio di rotta - Elizabeth Jane Howard - In Punta di Penna Blog
Home
Cambio di rotta – Elizabeth Jane Howard

Cambio di rotta – Elizabeth Jane Howard

Dopo “Heidi” di Francesco Muzzopappa, Fazi Editore ci regala una nuova chicca: “Cambio di rotta” di Elizabeth Jane Howard, in uscita oggi, 6 Settembre e che noi abbiamo letto in anteprima per voi.
Cambio di rotta” è un romanzo capace di trasportare il lettore direttamente negli anni Cinquanta, periodo in cui è ambientato, grazie alle minuziose descrizioni non solo degli ambienti, ma anche dei caratteri e delle piccole nevrosi dei suoi protagonisti.
La storia verte sullo strano rapporto – i segreti e un passato che pesa molto sul presente – di Emmanuel, drammaturgo sessantenne col blocco dello scrittore e una forte passione per le donne più giovani, sua moglie Lillian, fragile e infantile, che sembra accettare tutto (soprattutto i tradimenti del marito),  e Jimmy, braccio destro di Em, sempre pronto a coprirlo e giustificarlo, fino a quando la situazione non rischia di rivoltarglisi contro.
A stravolgere un precario equilibrio arriva la semplice e giovanissima Alberta – che per me ha le sembianze di una fresca e delicata Audrey Hepburn – che senza alcuna esperienza diventerà segretaria di Em ed entrerà in punta di piedi in un mondo fatto di apparenze, viaggi improvvisati e vita mondana di cui non sa nulla, attirando suo malgrado le attenzioni maschili e la curiosità di Lillian.

Uno strano ed eterogeneo quartetto pronto a salpare per la Grecia e a cambiare la rotta delle proprie vite.

Quando “Cambio di rotta” uscì, nel 1959, fu incluso fra i migliori libri dell’anno da «The Sunday Times» insieme a Lolita di Nabokov, che era appena stato pubblicato a Londra.
«Cambio di rotta è un quartetto d’archi, plasmati e interconnessi in maniera
meravigliosa. Alberta ha il guizzo di un’eroina di Turgenev. Questo non è un libro da
donne, è un libro per tutti noi. Beati noi». «The Observer»

È attualmente in fase di lavorazione un film tratto da questo
romanzo. Regista e protagonista sarà l’attrice inglese Kristin Scott
Thomas (Quattro matrimoni e un funerale, Il paziente inglese),
all’esordio alla regia.

Buona lettura!

Roberta