Martina
Carneval Profano

Carneval Profano

Folla sotto alla torre di Castruccio - Avenza
Folla sotto la torre di Castruccio – Avenza

Durante la giornata dell’8 Marzo, baciata da uno splendido sole e temperature primaverili, ho partecipato all’evento “Carneval Profano”, che si è svolto nel borgo di Avenza-Carrara.
Avevo partecipato a tanti eventi carnevaleschi ma mai ad uno così spettacolare.
Era una novità per la mia città e, non avendo idea di come potesse essere, volevo fermarmi, poche ore, per scuriosare e poi recarmi altrove, ma ne sono stata talmente colpita che mi sono trattenuta  fino a tarda sera.

Passeggiando per le strade mi sono soffermata su molte bancarelle ammirando i vari prodotti artigianali e assaggiando i prodotti tipici. L’atmosfera era strana, come se esistesse un intesa fra tutti i partecipanti, regnava infatti l’allegra e l’ironia. Mi sembrava di essere entrata in un mondo parallelo, dove ho incontrato streghe, fauni, folletti, angeli, minotauri e moltissimi altri personaggi mitologici o della fantasia. Mia figlia è rimasta molto colpita da un gruppo di trampolieri travestiti, alcuni da streghe e uno da minotauro, in particolar modo da quest’ultimo, persino nei giorni seguenti ha continuato a chiedermi di lui.

Il minotauro
Il minotauro
strega trampoliera
Una delle streghe trampoliere

Durante l’evento, iniziato nel primo pomeriggio e protratto fino alle ore 24:00 circa, si sono esibiti numerosi artisti sia in spettacoli per bambini che per adulti, io, per esempio, ho assistito a spettacoli di marionette, lotte con bastoni, concerti rock, il processo dell’inquisizione di Avenza con conseguente rogo del re Bacco, e molti altri, tutti spettacolari e divertenti, hanno reso questa giornata un trionfo di varietà e di allegria.

Rogo dopo il processo a re Bacco
Il rogo dopo il processo a re Bacco

Posso dunque affermare che la prima edizione del Carneval Profano sia stata un evento riuscito magnificamente e ne attendo, con impazienza e curiosità, la prossima edizione!

 

Martina