Home
Carrara Studi Aperti 2016

Carrara Studi Aperti 2016

Le belle iniziative vanno sempre segnalate e, quando si tratta della nostra città, lo facciamo col cuore colmo di felicità! Se avete intenzione di passare un weekend nella nostra bella Toscana, vi invitiamo a Carrara, Sabato 28 e Domenica 29 Maggio, per  la rassegna “Studi Aperti“, giunta alla sua terza edizione, durante la quale, oltre 180 artisti della nostra città apriranno al pubblico i proprio studi, laboratori e atelier. Un evento che in una città ricca di arte e tradizioni, come la nostra, acquista un fascino incredibile!

studi apertiPotrete, finalmente, entrare in contatto con i luoghi in cui nascono opere d’arte di ogni genere, sia di giovani emergenti, che di artisti affermati in tutto il mondo: pittura, grafica, fotografia, ceramica, design e, ovviamente l’immancabile scultura, fiore all’occhiello di Carrara.

Visto il successo delle edizioni precedenti, quest’anno “Studi Aperti” ha ottenuto il partenariato del Comune di Carrara che organizza l’evento assieme all’associazione culturale La Formica. Inoltre, come in passato, è importantissima la partecipazione di molti bar, ristoranti, pizzerie e osterie, che contribuiranno a rendere più gustoso il weekend artistico.

Ma le novità di “Studi Aperti” non finiscono qui! Infatti, come ormai d’obbligo, più social si è e meglio è, così alla pagina Facebook dedicata alla rassegna vanno ad aggiungersi i profili Instagram (@carrarasstudiaperti) e Twitter , dove sarà possibile condividere foto e pensieri riguardo a questi due giorni nel mondo dell’arte utilizzando l’hashtag #carrarastudiaperti2016 ! Proprio tramite Facebook, gli organizzatori spiegano : “La particolarità dell’evento è che non si tratta di “sedi espositive” ma di un luogo unico (in tutti i sensi) in cui le opere sono fruibili nella sede stessa in cui vengono ideate, concepite, realizzate: è questo che rende straordinaria questa manifestazione, il fatto di poter incontrare la scultura nei luoghi della scultura, l’arte nei luoghi dell’arte, in un clima di “festa” e di partecipazione attiva, di forte interazione fra artista, pubblico e città.

Quale occasione migliore per scoprire e riscoprire la nostra bella Carrara, senza dimenticare che l’evento non riguarderà solo il centro storico, ma anche i caratteristici paesi a monte, tra cui Torano, Codena, Miseglia e Bedizzano e scendendo verso il mare, Avenza e Marina di Carrara! Perché una delle caratteristiche della nostra città è proprio il suo estendersi dai monti al mare, anche per quanto riguarda gli studi dei nostri artisti!

Per scaricare la mappa di “Studi Aperti 2016“, visitate il sito http://www.carrarastudiaperti.it/ ! Vi troverete le gallerie d’arte e i musei aperti per l’occasione, i punti ristoro, i parcheggi (vi ricordiamo che il Sabato pomeriggio e la Domenica sono gratuiti!) e ovviamente tutti gli studi e i laboratori che potrete visitare e vi assicuriamo che sono tantissimi!

Roberta & Martina