Negli occhi di mia madre – Titti Federico

Grazie all’iniziativa “Letture da Dieci” ci è capitato di leggere libri dei più svariati tipi, alcuni che non avremmo mai preso in considerazione e che invece ci hanno davvero appassionato, ma del resto il senso di questi incontri era proprio la scoperta di  nuovi generi e la condivisione del  proprio pensiero. L’ultimo libro che abbiamo avuto il piacere di leggere, grazie alla nuova…

In Viaggio

E così ce l hò fatta , sono giunta qui. Finalmente in questa terra che avevo la curiosità di conoscere da tanto tempo . La mia vita ha preso una piega diversa , mi ha fatto conoscere un’altra me , così fragile e smarrita . L ‘equilibrio è venuto a mancare portandomi a vivere in un mondo di vertigini. Stò…

Tradimenti

Nonostante Carrara continui a non avere un vero teatro, la stagione teatrale è iniziata alla grande da un mese. Ieri sera è andato in scena “Tradimenti” con Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione, per la regia di Michele Placido. Il teatro era gremito di gente e dietro di me c’era un vero e proprio fan club di Ambra, che…

La Variazione

Vado a correre spesso. Due, tre, anche quattro volte alla settimana. Sempre il solito percorso, sono abitudinario, io, mi spaventa cambiare e lì, nella “mia” strada mi sento al sicuro. Corro dieci, quindici chilometri ogni volta, controllo la velocità e i tempi con il GPS. Sono metodico e anche questo mi dà una certa sicurezza. Oggi sono al quarto chilometro,…

Nel posto giusto al momento giusto

Dopo un’estate di lavoro e lacrime, non vedevo l’ora che arrivasse il 25 Ottobre per la tanto sospirata vacanza tra amiche. Ad Agosto avevamo approfittato dei prezzi stracciati di Ryanair per prenotare il volo e la scelta era ricaduta tra due mete completamente diverse: Parigi o Marocco. Pensavamo che di questi tempi il rischio attentati riguardasse un po’ tutti i…

La ragazza alla finestra.

Era una sera come tante altre e come di consueto posteggiai la macchina nel parcheggio antistante l’abitazione della prof che dava ripetizioni a mia figlia. Armeggiai nel cruscotto dell’auto e tirai fuori il libro che stavo leggendo per ingannare il tempo, tolsi l’orecchia alla pagina e cominciai a leggere, dopo alcuni minuti mi accorsi che non ricordavo nulla di quello…

Seguendo Alessandra Silvia De Simone

Ne è passato di tempo dalla prima piccola esibizione de “La Danza dei Fili“, o meglio dalla sua bozza. Tutto inizió nel 2012 con una mostra pittorica, dal titolo “Luce”, a cui Alessandra Silvia De Simone ha unito l’arte della danza, attraverso l’esibizione di tre ballerine, Vita, Morte e Amore. Sicuramente una forma molto primordiale di quello che oggi è…

L’amore è uno sbaglio straordinario – Daniela Volontè

Qualche giorno fa, curiosando nella libreria della mia amica Sarah, sono rimasta colpita dall’accattivante copertina di “L’amore è uno sbaglio straordinario” di Daniela Volontè. Era come se mi dicesse “Leggimi!” e io, ovviamente, non ho saputo resistervi e me lo sono portato a casa! 36 ore dopo stavo già leggendo l’ultima pagina – con tanto di lacrimuccia – e 48…

Lauren Kate ha ancora molto da raccontare!

Più di un anno fa, vi avevamo anticipato la notizia della realizzazione del film Fallen ed oggi, ancora in attesa della sua uscita nelle sale cinematografiche, siamo qui per ricordarvi che il 10 Novembre, in America, uscirà l’attesissimo “Unforgiven”, lo spin off della saga Fallen incentrato sul “bello e tenebroso” Cameron Briel (Cam). Il romanzo racconterà la travagliata storia d’amore…

Letture da Dieci – “Un libro ci salverà!”

Soltanto un anno fa, in questo periodo, stavamo progettando  un evento per promuovere la lettura attraverso la condivisione tra lettori. Così è nato “Letture da Dieci“. Non pensavamo avrebbe riscosso tanto successo da avere un seguito quest’anno! Tutto questo non sarebbe stato possibile, ovviamente, senza Elena e Caterina, che ci hanno ospitate con grande entusiasmo, nella loro caffetteria, “Dieci“, in Piazza…

I docenti di Freedom Writers School

Ottime notizie: la scuola di scrittura creativa e storytelling Freedom Writers School riapre i battenti!!! Dopo il grande successo del primo anno, vi aspettano nuovi corsi e nuovi Workshop. Per questo secondo anno, i corsi si divideranno in BASED, per i nuovi iscritti, e ADVANCED, riservato a coloro che hanno frequentato la scuola lo scorso anno. Le iscrizioni sono già aperte e il…

Secondo Concorso di Scrittura

Vi avevamo promesso un nuovo concorso di scrittura e visto che le promesse vanno mantenute, eccoci qua! Anche quest’anno il protagonista sarà il RACCONTO! Il tema? È presto detto! “Quante volte vi sarà capitato di osservare, le finestre aperte delle case che incontrate strada facendo. A noi succede spesso! A volte si riesce a scorgere soltanto un dettaglio, come parte dell’arredamento o…

Per dieci minuti – Chiara Gamberale

Mi ha parlato di “Per dieci minuti” la mia amica Francesca, durante un viaggio tra ragazze dal cuore infranto, lo scorso Maggio. Il suo entusiasmo nel raccontarlo mi ha subito conquistata, ma l’autrice non era tra le mie preferite e ho deciso di non leggerlo. Seguivo Chiara Gamberale su Vanity Fair da tempo e il suo modo di scrivere mi…

Namaskar for Nepal – Asia Onlus

Asia Onlus è un’associazione ONG che opera per la conservazione e l’identità culturale del continente asiatico. Ve ne avevamo parlato subito dopo il devastante terremoto che, il 25 Aprile scorso, ha colpito il Nepal, perchè era stata una delle prime associazioni ad attivarsi per fornire il proprio aiuto alla popolazione. A 5 mesi di distanza, vogliamo parlarvi di #namaskarfornepal, il concerto…

Cambiare casa

“Cambiare casa? Che ci vorrà mai?!? Scatoloni e pazienza!” : avevo pensato appena mio marito aveva proposto di trasferirci. Già da tempo il suo brontolare si era fatto più insistente. Non riusciva più a sopportare le dimensioni di quella che per me era – e lo è ancora – la più adorabile delle casette. Inizialmente il momento dell’addio sembrava lontano…

Convivere Carrara Festival

È arrivato Settembre ed è tempo di Convivere Carrara Festival, la rassegna culturale giunta alla sua decima edizione, che si terrà nella capitale mondiale del marmo Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 Settembre. “Terra-Uno sguardo al mondo globale” è il tema scelto quest’anno, con l’intento di far riflettere l’opinione pubblica e  farci osservare il nostro pianeta nel suo insieme, permettendoci…

La Memoria che resiste

Gli autori de “La Memoria che resiste”, ovvero l’esperto di storia contemporanea, Stefano Radice, e il fotografo Andrea Pepe, hanno raccontato la Resistenza apuana attraverso le testimonianze di 19 partigiani di Massa, Carrara e Montignoso. La Resistenza, per le città di Massa e Carrara, è un fenomeno ancora oggi molto sentito. Chiunque di noi ha, o ha avuto, in famiglia un ex partigiano ed è cresciuto…

“C’era una volta?”

Quest’estate non ci siamo risparmiate e, nonostante l’arrivo di Agosto, abbiamo un nuovo evento da proporvi! Mercoledì 5 Agosto Via Verdi, la Strada dell’Arte di Carrara, si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico per dare vita a “C’era una volta?”, spettacolo teatrale scritto e diretto dalla compagnia “La O di Legno” (Policardia Bambinanza Carrara) che ha come protagoniste le camaleontiche…

Alla ricerca di qualcosa d’irraggiungibile.

Mestoli e spezie erano in perfetto ordine sulla cappa in acciaio, mentre, sulla tavola, due piatti bianchi con pois rossi e altrettanti bicchieri attendevano il pranzo. Un delicato aroma di pane e di ragù riempiva la stanza. La donna attraversò la cucina, superò il divano in tessuto grigio e raggiunse il cordless nella grande sala da pranzo. “Pronto” disse, con…

#ACieloAperto!

    L’estate è finalmente esplosa con i suoi colori e  profumi ma, soprattutto, con la voglia di uscire e stare “#ACieloAperto “! Per questo abbiamo accolto con entusiasmo la proposta delle ragazze del DIECI  ( ormai le conoscete, no?! ) e di Riccardo e Valentina di Cucinando che hanno la fortuna di lavorare nella suggestiva Piazza del Mercato e che,…

“Mangia l’Arte” al B&B Bianchi!

Mercoledì ho avuto il piacere di partecipare, assieme alla mia amica Elisabetta, ad una delle cene culturali di “Mangia l’Arte”, organizzata dall‘ Home Reastaurant B&B Bianchi a Marina di Massa. Questi incontri  culturali-gastronomici sono nati da una grande idea di Alessia Bianchi e Tatiana Vaccarezza, che, sempre alla mano e sorridenti, accolgono gli ospiti in un bellissimo giardino con tanto di veranda e luci…

La Danza dei Fili

Sabato 30 Maggio, presso il Teatro Civico di La Spezia, è andata in scena “La Danza dei Fili”, con la regia e la direzione artistica di Alessandra Silvia De Simone . Noi, come preannunciato, eravamo in prima fila, incuriosite dal piccolo assaggio avuto la scorsa estate presso il Logos Hotel di Forte dei Marmi, dove l’artista aveva dato vita ad una mostra di…

Il Signore di Barcellona – José Lloréns

“Cambiare genere e superare i propri limiti ” è stato il motto del circolo del libro che abbiamo organizzato, lo scorso inverno, presso il Caffè Bistrot Dieci di Massa. Grazie a questo spirito ho affrontato la mia sfida leggendo il romanzo storico : “Il signore di Barcellona” di José Lloréns. Dopo aver letto le prime tre pagine, disperata, ho telefonato a Roberta:…

Intervista ad Andrea Casini – ASIA Onlus

  Abbiamo intervistato Andrea Casini, responsabile  dei progetti dell’Associazione ASIA Onlus, nonché nostro caro amico. Andrea partirà domani alla volta del Nepal, colpito, il 25 Aprile scorso, da un violento terremoto. Al momento le stime delle vittime sono altissime, superano le 5000 persone mentre i senzatetto sono circa un milione. Anche il patrimonio storico artistico è andato distrutto, creando un danno enorme per…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: