Doppio Movimento – Se videochiamando…

Oggi pubblichiamo l’ultima delle interviste di “Se videochiamando“, iniziativa nata nel periodo del lock-down. Dopo Gabriel del Sarto, Alessio Biagi, Joe Natta, Alessio Del debbio, Silvia Talassi e Michela Rossi, è il momento di Michela Castellazzo e Sara Montenegro, le quali ci hanno parlato dell’ultimo libro di Michela: “Doppio movimento“. Doppio Movimento non è soltanto un libro interessante, che ci porta, attraverso…

Chi ha paura del Lichetto? – Se videochiamando

Secondo appuntamento con “Se videochiamando“, la serie di interviste nate in questo periodo di reclusione forzata, ma non per questo meno creativo. Oggi vi proponiamo Chi ha paura del Linchetto? – Storie e ballate del folclore lucchese (edito da NPS Edizioni), che racchiude i racconti di Alessio Del Debbio, i testi delle canzoni di Joe Natta e le Leggende Luccchesi…

Se videochiamando …

Lo sappiamo, sono settimane lunghe e difficili, siamo costretti a stare a casa senza poter incontrare, fisicamente, amici e parenti. Ma, fortunatamente, grazie alla tecnologia e ad internet, possiamo sentirci tutti più vicini. Ecco perché abbiamo creato “Se videochiamando…“, un incontro virtuale con scrittori, librai ed artisti che con cui parleremo di questo momento, delle loro novità lavorative e dei…

END OF THE ROAD BAR (1° PARTE) – DANIELE BATELLA

Non si arriva per caso all’ “End of the Road Bar“, come per caso non ci si ritrova a leggere il romanzo – edito da Dark Zone Edizioni – che porta il suo nome. Se lo avete letto o lo farete, siete sicuramente lettori che amano porsi continue domande,ma anche molto pazienti, dato che per avere le risposte, dovrete aspettare…

Intervista a Daniele Sartini

Dopo la recensione de Il Grigio del Fumo  vi avevamo promesso l’intervista al suo autore, Daniele Sartini, e ogni promessa è debito. Abbiamo incontrato Daniele qualche giorno fa, presso la Libreria Nuova Avventura che già aveva avuto il piacere di presentarne il romanzo. Siamo rimaste piacevolmente colpite dalla sua loquacità e simpatia, che speriamo di trasmettervi con questa intervista. 1….

Il Grigio del Fumo – Daniele Sartini

A Carrara, l’estate è terminata con qualche giorno di anticipo: sono arrivate giornate di pioggia e cielo plumbeo che si affrontano meglio sul divano, in relax e naturalmente in compagnia di un buon libro; uno perfetto per queste giornate è Il Grigio del Fumo di Daniele Sartini.   Il Grigio del Fumo è un romanzo, edito da  Castelvecchi, interamente permeato dal…

Intervista a Chiara Gamberale

    Da tempo ormai il nome di Chiara Gamberale compare nei nostri articoli, sia per i suoi libri che per le idee che sono nate leggendoli. Per questo motivo siamo davvero emozionate nel condividere con voi l’intervista che ci ha concesso in esclusiva! Ovviamente abbiamo parlato del suo ultimo romanzo, “Adesso“, recensito qualche settimana fa nella sezione “Letti per voi“. Chi ha…

Trasparenze – Simone Conti

Durante la visita alla mostra d’arte contemporanea #Community abbiamo potuto apprezzare le opere dei 13 artisti che vi hanno preso parte. Alcuni di essi ci sono piaciuti a tal punto da informarci su loro eventuali personali, per questo, qualche giorno fa, abbiamo avuto il piacere di visitare “Trasparenze” di Simone Conti, presso la Torre del Castello dei Vescovi – Conti di Luni,…

Intervista a Titti Federico

Durante l’appuntamento “Letture da Dieci Special Edition” del 20 Dicembre, abbiamo avuto il piacere e l’onore di intervistare l’autrice Titti Federico.

Non so più dove cercarti – Alessio Biagi

Dopo “Prenditi tutto quello che ho“, Alessio Biagi torna con un nuovo romanzo dal titolo “Non so più dove cercarti“, edito da Meligrana Editore. Questa volta Biagi ci accompagna alla ricerca di Valentino, un cantante italiano di fine anni Cinquanta, scomparso nel nulla e dimenticato da tutti. Quando un giornalista della rivista “La Musica”, protagonista del romanzo – o meglio coprotagonista-…

L’amore è uno sbaglio straordinario – Daniela Volontè

Qualche giorno fa, curiosando nella libreria della mia amica Sarah, sono rimasta colpita dall’accattivante copertina di “L’amore è uno sbaglio straordinario” di Daniela Volontè. Era come se mi dicesse “Leggimi!” e io, ovviamente, non ho saputo resistervi e me lo sono portato a casa! 36 ore dopo stavo già leggendo l’ultima pagina – con tanto di lacrimuccia – e 48…

I docenti di Freedom Writers School

Ottime notizie: la scuola di scrittura creativa e storytelling Freedom Writers School riapre i battenti!!! Dopo il grande successo del primo anno, vi aspettano nuovi corsi e nuovi Workshop. Per questo secondo anno, i corsi si divideranno in BASED, per i nuovi iscritti, e ADVANCED, riservato a coloro che hanno frequentato la scuola lo scorso anno. Le iscrizioni sono già aperte e il…

Intervista ad Andrea Casini – ASIA Onlus

  Abbiamo intervistato Andrea Casini, responsabile  dei progetti dell’Associazione ASIA Onlus, nonché nostro caro amico. Andrea partirà domani alla volta del Nepal, colpito, il 25 Aprile scorso, da un violento terremoto. Al momento le stime delle vittime sono altissime, superano le 5000 persone mentre i senzatetto sono circa un milione. Anche il patrimonio storico artistico è andato distrutto, creando un danno enorme per…

Intervista a Maria Rita Vita

   L’artista Maria RIta Vita ci ha concesso un’intervista in occasione della sua personale, tenutasi a Firenze il 28 Marzo scorso. Ci siamo incontrate nella Galleria MRV, in Via Guglielmi 4 a Massa, ed abbiamo così potuto ammirare dal vivo le sue ultime creazioni, che ci hanno, come sempre, stupite e lasciato un senso di gioia e benessere. L’artista è stata…

Intervista a Vittorio Guidi

  Dal 2014, In Punta di Penna Blog è Media Partner della Casa-Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi,        dedicata alla vita e all’arte di questo artista, nato a Montiscendi di Pietrasanta, il 14 settembre 1912.      Non è possibile inserire le opere di Ugo Guidi  all’interno di un definito movimento artistico, in    quanto il…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: