Figlia di sangue e rovina – Sofia Mazzanti

Squillino le trombe… il 1 Giugno uscirà il secondo capitolo della trilogia L’ascesa dell’ammazza-fae e io non potrei esser più contenta! Qualche mese fa avevo letto il primo capitolo, nonché romanzo, di Sofia Mazzanti, Figlia di sangue e rovina, e ne ero rimasta talmente soddisfatta che ho contattato l’autrice per complimentarmi e per conoscere la data di uscita del suo…

“Mi sa che questa volta mi innamoro…: o forse lo sono già” – Licia Righi e Saisy C. Evans

“Mi sa che questa volta mi innamoro…: o forse lo sono già” è lo Spin Off del primo divertente romanzo di Licia Righi e Daisy C. Evans, “Credevo di odiarti e invece… mi hai completamente stravolto la vita“. Le due opere non sono accomunate solamente da un lunghissimo titolo, ma anche dalla forte carica di umorismo e passione che riempie le…

Il Discorso delle Stelle – Antonio Rubino

“Il Discorso delle Stelle” di Antonio Rubino è un romanzo capace di spezzarti. L’introduzione a questa recensione sicuramente è molto dura, ma vera. Infatti l’autore, attraverso un narratore misterioso che scoprirete solo alla fine, dapprima ci accompagna nella vita di Paolo, ingegnere italiano, abituato a vedere il mondo per lavoro e per piacere, circondato dagli agi tipici della realtà occidentale,…

Nulla è come sembra – Niccolò Ferrarese

“Nulla è come sembra”, un ottima raccolta da leggere tutta d’un fiato, dove i vari protagonisti si cimentano in omicidi, feste natalizie e giorni di quotidiana follia. Niccolò Ferrarese pubblica finalmente un’opera da singolo autore, dove le sue doti da scrittore possono spiccare e trascinare con facilità il lettore in situazioni più o meno bizzarre. In “Nulla è come sembra”…

In fondo basta una parola – Saverio Tommasi

Leggiamo i suoi articoli su Fanpage, guardiamo i suoi reportage sul suo canale Youtube, lo seguiamo su Facebook, ma non dimentichiamo i suoi libri: infatti a “Siate ribelli, praticate la gentilezza” e “Sogniamo più forte della paura“, si è affiancato da un po’ di tempo “In fondo basta una parola“, terzo libro di Saverio Tommasi, edito da Feltrinelli. Un titolo…

Elbrus – Giuseppe di Clemente e Marco Capocasa

Ringrazio pubblicamente Giuseppe di Clemente e Marco Capocasa, autori di questo ottimo romanzo, edito da Armando Curcio Editore, per avermi proposto di recensire Elbrus. Elbrus è il nome di una delle vette più alte del mondo e, come potrete ben immaginare, una parte dell’opera sarà ambientata su questa cima, ma, oltre a questo piccolo dettaglio, il titolo non rivela altro…

Il mio cuore è da sempre tuo – Alessia Cesina

Spesso su Instagram si fanno “incontri” piacevoli, così è stato per me e Alessia Cesina, una giovane scrittrice campana che ha appena pubblicato il suo primo romanzo: “Il mio cuore è da sempre tuo” edito da Blueberry Edizioni. “Il mio cuore è da sempre tuo” rispecchia perfettamente l’idea che mi ero fatta della sua autrice: dinamica, briosa e romantica. Sicuramente…

Ridere – Lucio Aimasso

Che strano parlare di “Ridere” di Lucio Aimasso, edito da Casa Sirio, proprio nel momento in cui in Italia è scoppiato il caso “LOL-Chi ride è fuori” e si indaga per capire cosa faccia ridere l’italiano medio. Ed è ancora più strano, perché “Ridere“, è un vero ossimoro con la storia che ci viene raccontata e non il titolo di…

Il cerchio di pietre – Enrico Graglia

Spesso spazio tra i diversi generi letterari e questa volta ho scelto di leggere “Il cerchio di pietre”, la prima opera dello scrittore Enrico Graglia, edita da goWare, un romanzo horror ambientato in un piccolo paesino in provincia di Asti. Vincenzo, il suo protagonista, è un ragazzo di 18 anni vivace e altruista, che ama la vita e trascorre le…

Ogni volta che sono solo con te – Amabile Giusti

Il primo Letto per Voi del 2021 è “Ogni volta che sono solo con te” di Amabile Giusti. Queste vacanze natalizie sono state davvero difficili per me ed una mia cara amica è venuta in mio “soccorso”: “Leggi “Ogni volta che sono solo con te”, vedrai che ti farà trascorrere qualche ora spensierata”. Inizialmente ero scettica, ma alla fine mi…

L’ombra delle rose – Spartaco Mencaroni

Il mese scorso è uscito “L’ombra delle rose”, l’ultimo romanzo dell’autore Spartaco Mencaroni, ed io non potevo non leggerlo per Voi. “L’ombra delle rose”, edito da Intermedia Edizioni, è un romanzo storico ambientato negli anni dal 1346 al 1352 d.C. e vede due protagonisti estremamente differenti: Marco, commerciante genovese, ricco e loquace, e Burquan, guerriero orientale, senza un soldo ed…

Io Omega – Lara D’Amore

Un romanzo futuristico, “Io Omega“, ha fin dalle prime pagine acceso il mio interesse e superato le mie aspettative. La scrittrice, Lara D’amore, descrive un’umanità attanagliata da un malessere demografico causato da una crescente infertilità. La popolazione è stata suddivisa in tre categorie: Alpha, uomini e donne fertili, Beta, uomini e donne per lo più non fertili, e Omega, uomini…

La ragazza che ascoltava De André – Sandra Faé

Il Natale si avvicina e alla domanda “tu che libro regaleresti?” non ho potuto che rispondere: “La ragazza che ascoltava De André“ di Sandra Faé. “La ragazza che ascoltava De André” è  Carlotta Bamberga, una goffa, timida, altruista e disperata trentenne milanese, che subisce l’ennesima delusione amorosa e che cerca di consolarsi ascoltando le opere di Faber e mangiando macarons….

Come aeroplani – Martina Ingallinera

Ecco il romanzo che fa per voi: “Come aeroplani” di Martina Ingallinera, vi farà letteralmente volare in alto. Dopo un breve periodo di silenzio stampa, l’autrice è tornata alla ribalta con maggiore consapevolezza e maturità creando un opera dinamica, romantica, divertente e accattivante. “Come aeroplani” vi incollerà alle sue pagine fino all’ultima parola facendovi attraversare l’infinita gamma di emozioni che…

Tutto ciò che il paradiso permette – Manuela Caracciolo

L’atmosfera, che pervade in “Tutto ciò che il paradiso permette” di Manuela Caracciolo, è quella tipica degli anni Novanta: serate esagerate, concerti, promiscuità, droga e la sensazione di essere immortali. Ci troviamo a Dublino, terra degli U2, degli Skid Row, dei Cramberries, e dei Purple River, di cui Paul è il frontman, una rock band che sta vivendo il suo…

Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra – Licia Righi

Spesso mi capita di leggere estratti di romanzi, alla ricerca di qualche scrittore esordiente che sia capace di attirare la mia attenzione; questa volta è stata Licia Righi a conquistare la mia curiosità, con il suo ultimo romanzo “Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra”. Una lettura piacevole, “Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi…

Gocce di Infinito – Monia Pin

L’estate è la stagione in cui maggiormente cerchiamo di ritagliarci attimi di relax e tra le attività più gettonate c’è, ovviamente, la lettura: c’è chi decide di gustarsi quel libro che lo fissa da troppo tempo dal comodino e chi decide di  sperimentare nuove letture. Se fate parte del secondo gruppo, questo articolo fa per voi! Infatti, oggi vogliamo parlarvi…

L’incredibile storia di Lavinia – Bianca Pitzorno

Tutti noi abbiamo dei libri a cui siamo particolarmente legati, perché li abbiamo letti da bambini e per questo diventa  impossibile dimenticarli. Per me uno di questi è L’incredibile storia di Lavinia di Bianca Pitzorno. Non so dove sia finito quel libro, in alcuni momenti ho pensato persino di essermelo sognata. Del resto, come era possibile che qualcuno scrivesse una…

Seconda Parte-End of The Road Bar

Lo scorso novembre vi ho parlato di End of The Road Bar di Daniele Batella, edito da Dark Zone Edizioni e, per la precisione, della prima parte; oggi voglio concludere questo viaggio, grazie alla seconda parte che ci darà, finalmente, le risposte che tanto aspettavamo. Infatti, nella parte conclusiva di End of the Road Bar, ripartiamo esattamente da dove Daniele…

M.T.V.M. – Michela Monti

Come 83500, anche il secondo romanzo di Michela Monti, M.T.V.M., ha fin da subito attirato il mio interesse fino a farsi leggere in soli 2 giorni. M.T.V.M. ha una parte iniziale “dolce”, una sorta di bentornato a casa, durante il quale si incontrano i vecchi personaggi conosciuti nel primo libro: come alcune detenute, diverse persone che Melice aveva conosciuto all’Università,…

83500 – Michela Monti

Copertina accattivante, trama interessante: “83500“, romanzo di Michela Monti, è diventato subito la mia priorità di lettura. Il titolo del romanzo rappresenta il numero identificativo di Melice, una detenuta della Zona Nera di Reburning, un carcere d massima sicurezza. Melice e le sue bizzarre compagne di carcere stanno aspettando di essere giustiziate, in quanto sono tutte assassine che stanno scontando…

Ricordami sempre così -Olimpia Bruno

La prima uscita di una scrittrice esordiente è sempre un salto nel buio carico di aspettative e paure, Olimpia Bruno è riuscita sicuramente a superare le mie aspettative attirando la mia attenzione su “Ricordami sempre così”. Definirei “Ricordami sempre così” un thriller-rosa; nonostante traspaia la giovane età dell’autrice, il romanzo riesce ad incollare il lettore alle sue pagine fino all’ultimo…

END OF THE ROAD BAR (1° PARTE) – DANIELE BATELLA

Non si arriva per caso all’ “End of the Road Bar“, come per caso non ci si ritrova a leggere il romanzo – edito da Dark Zone Edizioni – che porta il suo nome. Se lo avete letto o lo farete, siete sicuramente lettori che amano porsi continue domande,ma anche molto pazienti, dato che per avere le risposte, dovrete aspettare…

Filastorta D’Amore – Enrica Tesio

    Filastorta d’amore puoi leggerlo a tutte le ore parla d’amore, d’amicizia e anche di attualità lo leggono tutti per la gran varietà. Puoi leggerlo tutto d’un fiato o gustarlo come fosse un gelato. ma attenzione alla lacrima facile perché colpisce l’anima fragile.     Ok, lo so, scrivere in rima non è proprio il mio mestiere! Ma parafrasando…

Il cielo dopo di noi – Silvia Zucca

Il cielo dopo di noi, edito da Nord, è il secondo romanzo di Silvia Zucca e arriva dopo lo straordinario successo di Guida astrologica per cuori infranti. Chi li ha letti entrambi sa che sto parlando di due romanzi molto diversi tra loro, ma che ho amato allo stesso modo, perché l’autrice ha uno stile coinvolgente sia che si tratti…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: