Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen

Lo ammetto, non sono un’amante dei classici. Forse la mia è solo una reazione alle letture imposte durante gli anni di liceo, fatto è che al solo udire la parola “classico”, mi viene l’orticaria. Ecco perché, a 33 anni, non avevo ancora letto “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen, ma ringrazio con tutto il cuore Caterina Biso, della mitica libreria…

Le cose che non ho – Grégoire Delacourt

Alcuni cambiamenti nella mia vita hanno “prosciugato” tutto il mio tempo libero, ma per fortuna sono riuscita a ricavarne un po’ per riprendere le mie passioni: scrittura e lettura! Per questo oggi ho deciso di parlarvi di un libro che mi ha piacevolmente colpita: “Le cose che non ho” di Grégoire Delacourt. Dalla copertina lo avevo immaginato un libro leggero e delicato, invece si…

Le lettere segrete di Jo – Gabrielle Donnelly

Dite la verità, quanti di voi hanno letto “Piccole Donne” di Louisa May Alcott o almeno visto uno dei tanti film ad esso ispirati o, ancora,  quanti da bambini hanno amato il cartone animato con la mitica sigla “Una per tutte tutte per una“, cantata da Cristina D’avena? E quanti hanno pensato : ” Come sarebbero le discendenti di Jo,…

La principessa e il drago – Robert Munsch e Michael Martchenko

Il libro “La principessa e il drago” me lo hanno regalato a Natale e lo leggevo con la mamma durante le vacanze delle elementari. Il libro è molto bello  perché c’è un drago che rapisce il principe e la principessa lo va a salvare, ma quando arriva si accorge che non lo ama più. Il pezzo che a me è…

Trilogia Trylle – Amanda Hocking

Un’amica mi ha chiesto una saga fantasy “diversa dal solito” ed io non ho avuto dubbi: la trilogia Trylle di Amanda Hocking! Il primo libro mi era stato regalato da mia sorella, “Sono stata in libreria e quando ho letto la trama ho pensato potesse piacerti” mi aveva detto consegnandomelo, ed infatti è diventata una delle mie saghe preferite!!! Per chi non conoscesse Amanda Hocking, si…

Brioche Calde – Viola Giannelli

Quando abbiamo deciso il leitmotive della nuova edizione di “Letture da Dieci” – “Un libro ci salverà“- avevamo pensato a tutti gli amanti della lettura che trovano conforto in un libro a cui si sentono particolarmente legati e che rileggono ogni volta che ne sentono il bisogno. Quello che non avevamo immaginato, invece, era che qualcuno avrebbe potuto salvarsi scrivendone uno, com’è successo a…

Adesso – Chiara Gamberale

“È che ci sono sette miliardi di persone, al mondo. Ma fondamentalmente si dividono in due categorie. Ci sono quelle che amiamo. E poi ci sono tutte le altre”  da “Adesso” di Chiara Gamberale, edito da Feltrinelli.   A tutti capita prima o poi di innamorarsi. Vivere il momento del qui e ora – dell’adesso, appunto – nella speranza di…

Guida astrologica per cuori infranti – Silvia Zucca

Non vi perdete un romanzo in cui la protagonista è una single un po’ sfigata in attesa del Principe Azzurro? Non potete fare a meno di leggere l’oroscopo – anche se a tutti dite che non credete a queste cose – prima di iniziare la giornata? Adorate Bridget Jones? Allora, senza ombra di dubbio, amerete anche Alice Bassi, protagonista di “Guida…

L’amore ai tempi del colera – Gabriel García Márquez

Nuova sfida di “Letture da Dieci Special Edition – Un libro ci salverà” : “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez. Questo è il libro della “salvezza” di Beatrice, un’altra partecipante ai nostri incontri mensili. Lo aveva descritto come un romanzo difficile, ma ricco di passione. Un luogo dove poteva rifugiarsi nei momenti critici. Ma è stato così anche…

Quando all’alba saremo vicini – Kristin Harmel

Ho sempre pensato che uno dei più bei regali che si possa fare – e ricevere – sia un libro. Martina lo sa bene e così a Natale non ha avuto dubbi : “Quando all’alba saremo vicini” di Kristin Harmel, già autrice del meraviglioso romanzo “Finché le stelle saranno in cielo“, sarebbe stato il suo regalo per me! Era da…

Un indovino mi disse – Tiziano Terzani

Alessandra, una delle partecipanti all’iniziativa “Letture da Dieci – Un Libro ci salverà”, ha avuto l’onore e l’onere di proporre il primo libro della “challenge”. La sua scelta è ricaduta su: “Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani. Si tratta di un libro autobiografico che permette di vivere una parte delle “avventure” dell’autore, scoprendone dubbi e contraddizioni. Nello specifico, l’opera…

Negli occhi di mia madre – Titti Federico

Grazie all’iniziativa “Letture da Dieci” ci è capitato di leggere libri dei più svariati tipi, alcuni che non avremmo mai preso in considerazione e che invece ci hanno davvero appassionato, ma del resto il senso di questi incontri era proprio la scoperta di  nuovi generi e la condivisione del  proprio pensiero. L’ultimo libro che abbiamo avuto il piacere di leggere, grazie alla nuova…

Quest’anno ti ha detto male – Pulsatilla

Chi ha detto che solo i bambini ( e le blogger di In Punta di Penna ) scrivono le letterine a Babbo Natale? Ma soprattutto, chi ha detto che Babbo Natale riceve solo lettere dolci come lo zucchero, piene di buoni sentimenti e di richieste di doni? “Quest’anno ti ha detto male – Lettere a Babbo Natale cestinate da lui medesimo…

Non so più dove cercarti – Alessio Biagi

Dopo “Prenditi tutto quello che ho“, Alessio Biagi torna con un nuovo romanzo dal titolo “Non so più dove cercarti“, edito da Meligrana Editore. Questa volta Biagi ci accompagna alla ricerca di Valentino, un cantante italiano di fine anni Cinquanta, scomparso nel nulla e dimenticato da tutti. Quando un giornalista della rivista “La Musica”, protagonista del romanzo – o meglio coprotagonista-…

La Dichiarazione – Gemma Malley

Qualche giorno fa, mia mamma stava facendo pulizia, in quella che una volta era la mia stanza, ed ha preparato uno scatolone con tutte le mie cose. Sono stata felicissima di riscoprire alcuni “pezzi” della mia adolescenza: pupazzetti, lettere, diari e gadget vari, che mi hanno fatto rivivere alcuni dei ricordi più belli. Fra i vari oggetti “perduti” ho trovato…

L’amore è uno sbaglio straordinario – Daniela Volontè

Qualche giorno fa, curiosando nella libreria della mia amica Sarah, sono rimasta colpita dall’accattivante copertina di “L’amore è uno sbaglio straordinario” di Daniela Volontè. Era come se mi dicesse “Leggimi!” e io, ovviamente, non ho saputo resistervi e me lo sono portato a casa! 36 ore dopo stavo già leggendo l’ultima pagina – con tanto di lacrimuccia – e 48…

La ragazza fantasma – Sophie Kinsella

Da quando ero un’adolescente, Sophie Kinsella mi fa compagnia. Nelle calde giornate estive. Nei freddi pomeriggi invernali.  Durante i tre mesi più belli della mia vita, ha perfino riempito le mie pause pranzo, in solitaria, nel parco vicino alla sede della rivista Senior Times, in Oxford Lane a Dublino. Insomma, è una costante del mio essere lettrice. “La ragazza fantasma” è…

Per dieci minuti – Chiara Gamberale

Mi ha parlato di “Per dieci minuti” la mia amica Francesca, durante un viaggio tra ragazze dal cuore infranto, lo scorso Maggio. Il suo entusiasmo nel raccontarlo mi ha subito conquistata, ma l’autrice non era tra le mie preferite e ho deciso di non leggerlo. Seguivo Chiara Gamberale su Vanity Fair da tempo e il suo modo di scrivere mi…

La Memoria che resiste

Gli autori de “La Memoria che resiste”, ovvero l’esperto di storia contemporanea, Stefano Radice, e il fotografo Andrea Pepe, hanno raccontato la Resistenza apuana attraverso le testimonianze di 19 partigiani di Massa, Carrara e Montignoso. La Resistenza, per le città di Massa e Carrara, è un fenomeno ancora oggi molto sentito. Chiunque di noi ha, o ha avuto, in famiglia un ex partigiano ed è cresciuto…

Il Signore di Barcellona – José Lloréns

“Cambiare genere e superare i propri limiti ” è stato il motto del circolo del libro che abbiamo organizzato, lo scorso inverno, presso il Caffè Bistrot Dieci di Massa. Grazie a questo spirito ho affrontato la mia sfida leggendo il romanzo storico : “Il signore di Barcellona” di José Lloréns. Dopo aver letto le prime tre pagine, disperata, ho telefonato a Roberta:…

Nemico, Amico, Amante… – Alice Munro

“9 racconti perfetti”, dice la quarta di copertina e come non immaginarselo, visto che  Alice Munro è stata premio Nobel per la Letteratura 2013. Quando abbiamo iniziato a leggere “Nemico, Amico, Amante …” , sapevamo che stavamo per percorrere la strada della perfezione, almeno come lettrici. Infatti questa raccolta per due come noi, che vorrebbero fare il suo stesso mestiere, non…

La Strada – Cormac McCarthy

    Siamo sempre alla ricerca di un modo per migliorare il nostro stile, cosí abbiamo chiesto un consiglio a chi ne sa piú di noi. “Leggere La Strada di McCarthy ” è stata la risposta. Qualche giorno dopo questa rivelazione, ci trovavamo nel locale di due nostre amiche e abbiamo notato che Elena, la divoratrice di libri delle due, aveva…

Avrò cura di te – Massimo Gramellini & Chiara Gamberale

Appena ho avuto un po’ di tempo libero, ho deciso di dedicarmi ad “Avrò cura di te”, un romanzo a quattro mani, di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale. Ne avevo letto una recensione online che mi aveva incuriosita. Purtroppo, sui maggiori siti di libri, le recensioni risultano, secondo me, troppo impersonali e tendono a sottolineare solo le parti “belle” e…

Mai amato abbastanza – Alessio Biagi

  Con  “ Mai amato abbastanza”, Alessio Biagi ci conduce nella “particolare” famiglia di Luca, giovane senese dalla vita tormentata. Figlio di genitori separati, con una madre uscita distrutta dalla separazione e un padre incapace di dimostrargli affetto. A complicare il suo fragile equilibrio interiore è la storia d’amore con la piccola Sofia, quindicenne spensierata che, al contrario, è molto…

Lascia che sia io i tuoi occhi – Alessio Biagi

  Da settimane giravo per casa con un libro sottobraccio , decisa a riprendere il vizio della lettura, ma ogni scusa era buona per rimandare, non perché non fosse un bel romanzo, ma semplicemente perché non era il suo momento. L’incontro con quello giusto è arrivato la scorsa settimana, mentre io e Martina stavamo pubblicizzando un’iniziativa  letteraria, che ci ha…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: