
Con_vivere Carrara Festival 2019
A Carrara, Settembre è diventato sinonimo di Con_vivere Carrara Festival, giunto ormai al suo quattordicesimo anno.
Tema di questa nuova edizione sarà la “Formazione“, in senso globale, che ci farà vivere quattro giorni – 5,6,7,8, Settembre – ricchi di eventi, conferenze e iniziative culturali, anche per i più piccoli.
“Come da tradizione – sottolinea Enrico Isoppi Presidente della Fondazione Cassa di
Risparmio di Carrara, Ente Capofila del Comitato per il festival Con_vivere – la manifestazione ospiterà il sapere nazionale e internazionale e sarà l’occasione per tutti noi di riflettere e approfondire un tema così determinante per i singoli e per la collettività come quello della “formazione”. Ci sono anche elementi di novità a cominciare da un’apertura dei confini del festival,che pur mantenendo il suo format, proporrà un’offerta più ampia nel tempo e nello spazio, con eventi prima e dopo le giornate di settembre anche fuori Carrara.“
Sono quattro i campi di indagine di Con_vivere 2019: educare nella società digitale; modelli e ambiti della relazione educativa; scuole e istruzione; la formazione continua e il lavoro. Per approfondirli, si alterneranno nomi di spicco della sociologia, come Carlo Bordoni, della medicina e della scienza – tra cui Massimo Ammaniti, neuropsichiatra infantile, e Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato coordinatore del gruppo che nel 1992 ha scoperto l’esistenza dei neuroni specchio, ma anche personaggi dello spettacolo e della musica, come Edoardo Leo e Mogol, il quale chiuderà il festival con una conferenza-concerto.
Chi vuole scoprire le bellezze, storia e curiosità della città non potrà perdersi le conferenze itineranti a cura di Davide Lambruschi e Corrado Lattanzi.
Per i bambini, ci sono, invece laboratori creativi ed incontri in biblioteca con i Volontari Lettori della Biblioteca e ancora reading con la LaAV (Letture ad alta voce Carrara) alla Chiesa Madonna delle Lacrime.
Ma le iniziative sono davvero tante, infatti oltre al programma ufficiale, come ogni anno, troverete gli eventi a corollario, che fanno parte di Carrara Aperta e che prevedono workshop, incontri con autori, mostre di pittura e fotografia e non solo.
Anche noi parteciperemo, in questa sezione, intervistando due autrici molto amate: Silvia Zucca (Il Cielo dopo di noi e Guida Astrologica per cuori infranti) e Michela Monti (83500 e M.T.V.M.), sabato 7 Settembre, presso il bistro 54 Carnegie Court.
Ma Con_vivere, ormai lo sapete, risveglia e anima tutta la città, quindi non perdete l’offerta enogastronomica dei ristoranti della città che, per l’occasione, proporranno menù promozionali con prodotti del territorio e approfittatene per passeggiare tra i vicoli di Carrara, che in quei giorni è più bella che mai.
Per essere aggiornati nel dettaglio su tutti gli eventi del Festival e su dove si terranno, vi invitiamo a consultare il sito http://www.con-vivere.it/2019/
Ci vediamo in città!
Roberta e Martina
Devi accedere per postare un commento.