
Primo concorso letterario

Siamo liete di annunciare il primo concorso letterario firmato In Punta di Penna!
“Chi siamo oggi è il frutto di una serie di scelte nel nostro passato. Ma cosa sarebbe successo se almeno una di queste scelte fosse stata diversa? : è una domanda che ognuno di noi si è posto perlomeno una volta nella vita.” Proprio questo è il tema del concorso: “Il destino – cosa sarebbe successo se…?” .
Quali sono le regole?
Il concorso è aperto a: giovani e meno giovani, principianti ed esperti, insomma a tutti gli amanti della scrittura!
Il limite max di battute è di 8000 (spazi inclusi) .
La partecipazione è totalmente gratuita.
Come partecipare?
Basta inviare il vostro racconto inedito all’indirizzo mail inpuntadipennablog@gmail.com, con nome, cognome, età e città di provenienza, entro e non oltre il 20 Dicembre 2014 (i dati personali non verranno condivisi con terzi). E’ possibile firmare la propria opera, anche con pseudonimo, e tale informazione verrà inserita in calce al racconto.
Una volta ricevuti, i racconti verranno immediatamente pubblicati nell’apposita categoria (sarà ammesso un unico racconto per partecipante) e il pubblico potrà votarne il preferito semplicemente commentandolo, nella sezione ad essi dedicata (ricordiamo che ogni commento sarà moderato e in caso di eccessiva volgarità verrà eliminato). Desideriamo specificare che qualsiasi commento – positivo o negativo – lasciato SUL BLOG sarà considerato un voto valido, mentre qualsiasi commento o Like lasciato sui post dei vari Social Network NON verrà conteggiato. Inoltre, è possibile esprimere un unico voto per racconto, perciò, nel caso in cui saranno presenti più commenti, lasciati dalla medesima persona sullo stesso racconto, verranno considerati come singolo voto.
I 5 racconti, con il maggior numero di voti, parteciperanno alla fase finale del concorso, durante la quale, la giuria – composta dallo staff di InPuntadiPennaBlog e dall’autore Spartaco Mencaroni, premio Tagete 2014 – ne decreterà il vincitore.
Premio in palio:
Una lezione privata con Gabriel Del Sarto, poeta, formatore e insegnante di scrittura creativa e storytelling presso Freedom Writers School. La lezione potrà essere svolta anche tramite Skype, così da permettere a tutti di partecipare.
Che altro dire? Date libero sfogo a fantasia e creatività. Noi non vediamo l’ora di leggere i vostri racconti.
In bocca al lupo a tutti i partecipanti!
Devi accedere per postare un commento.