Home
Convivere Carrara Festival

Convivere Carrara Festival

È arrivato Settembre ed è tempo di Convivere Carrara Festival, la rassegna culturale giunta alla sua decima edizione, che si terrà nella capitale mondiale del marmo Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 Settembre.

Terra-Uno sguardo al mondo globale” è il tema scelto quest’anno, con l’intento di far riflettere l’opinione pubblica e  farci osservare il nostro pianeta nel suo insieme, permettendoci di interrogarci sull’Uomo, sulla storia sociale e politica, ma anche su quella naturale. Arriveremo così a riflettere sul futuro della Terra, dal punto di vista ambientale e climatico.

Anche noi saremo presenti come media partner dell’Associazione Ancos Confartigianato Massa Carrara, che propone due eventi molto particolari in Via Verdi, ribattezzata La Strada dell’Arte.

10494727_1463352817245209_1329730434076307268_n
Sara Montenegro durante un Cafè Philo

Venerdì 11 Settembre, ore 19, presso la Casa del Caffè potrete partecipare all’ormai famoso Cafè Philo,  dal titolo “Radici, cultura e identità“, una libera discussione sul tema proposto, dove la partecipazione  è aperta a chiunque sia interessato, senza alcuna limitazione di cultura, formazione o orientamenti personali.

“In questi dibattiti non si parla di filosofia, si fa filosofia” sostiene Sara Montenegro, counselor filosofica nonché moderatrice della serata.

Durante l’evento, inoltre, potrete gustare ottimi aperitivi, a base di prodotti locali, giusto per rinfrescarvi le idee!

 

 

Sabato 12 Settembre, ore 20, cambieremo completamente genere ed assisteremo allo spettacolo teatrale, on the road, dal titolo “Quanti!” , scritto e diretto dal gruppo teatrale “La O di LegnO” – composto da Elena Tagliagambe, Francesca Natale e Beatrice Lombardi, in collaborazione con l’Associazione Culturale Policardia Bambinanza Massa Carrara e la ballerina Sara Formicola.

IMG-20150805-WA0011
Le attrici Francesca Natale e Elena Tagliambe in “C’era una volta?”

Attraverso la rilettura in chiave ironica di testi di divulgazione scientifica,

firmati da Hawking e Rovelli, lo spettacolo si propone di dimostrare come la realtà che ci circonda sia sempre relativa rispetto al punto di vista che si decide di adottare. Un viaggio dalla terra alla Terra.” spiegano le autrici.

Interpreti : Elena Tagliagambe, Francesca Natale e Sara Formicola.

Dove potrete assistere allo spettacolo? Di fianco al Cinema Teatro Garibaldi!

Per l’occasione i bar della strada – Bar Giotto, Caffè Giardino, La Casa del Caffè e Swiss Cafè By Salem -faranno squadra e vi proporranno un happy hour a partire dalle ore 19 !

 

Due eventi per tutti i gusti, che vanno ad arricchire il già vario programma di Convivere Carrara Festival, che non comprende solo iniziative culturali, ma anche menù tipici e a tema, come potete vedere sul sito del festival, www.con-vivere.it !

 

Ci vediamo a Convivere 2015… Naturalmente in Via Verdi!

Roberta & Martina

 

 

 

 

 

Rispondi