
Di chi è la colpa?
Ieri mi è capitato di imbattermi in un articolo sulle donne cosiddette curvy e non ho potuto fare a meno di leggerlo, dato che mi sono sentita chiamata in causa.
Non lo riassumerò tutto, ma il concetto che veniva espresso era che ormai per andare contro il canone delle modelle troppo magre che appaiono sui giornali, si sta facendo passare il concetto che grasso sia bello e sano, quando invece non lo è.
Credo che chiunque, sano di mente, sappia che il troppo stroppia in entrambi i casi. Quello che vorrei dire, invece, è che forse ci stiamo preoccupando troppo di cosa passa sui giornali, senza pensare ai danni che causiamo noi, con battute e giudizi rivolti a chi ci sembra un po’ troppo tondeggiante.
Io ne sono l’esempio. Non sono mai stata magra e mai lo sarò, ne sono consapevole. Di certo non soffro di obesità, sono più un tipo alla Bridget Jones, per intenderci! Però quello che in molti non sanno, è che ho seri problemi di autostima (ahahahahah, non è vero, lo sanno quasi tutti!) e, quando cerco di analizzarne il motivo, il mio pensiero risale sempre a quando, da piccola, venivo giudicata meno carina delle mie cugine , in quanto cicciotella. Crescendo le cose sono andate sempre peggio, finché al liceo, ho toccato il fondo, con compagni che mi davano appellativi davvero orribili. Non so se si possano considerare atti di bullismo, ma giuro che mi hanno fatto davvero del male.
Un episodio che mi ha molto turbata, risale a 5 anni fa, avevo già 27 anni, e un’amica di mia zia, con la quale non avevo e non ho assolutamente confidenza, vedendo me e mia cugina insieme, ha esclamato, rivolta a lei : “Azzurra, oddio come sei bella!”, poi guardando me : “Anche tu sei bella, ma un po’ troppo in ciccina “. Sorvoliamo sull’uso del termine in ciccina , potete solo immaginare cosa abbia provocato in me quel commento (fatto, tra l’altro, davanti al mio fidanzato e a mia mamma). Col senno di poi me la sono presa con me stessa, per aver incassato malamente il colpo senza ribattere.
Questo per dire che, ognuno dovrebbe farsi un esame di coscienza e non puntare sempre il dito contro le riviste patinate, gli stilisti o la la televisione. Spesso, il vero problema lo creiamo noi!
Grasso non è bello e troppo magro neppure! Però vi prego, aiutiamo le ragazze (ma anche i maschietti) a capire che ci vuole equilibrio in tutto, ma anche che ognuno ha una propria fisicità e bisogna sapersi accettare e imparare a valorizzare i nostri punti di forza ! Una parola di conforto in più, invece di una battutaccia, può fare la differenza!
Roberta
Devi accedere per postare un commento.