Home
Equazione di un amore – Simona Sparaco

Equazione di un amore – Simona Sparaco

Chi dice che un amore adolescenziale non possa durare tutta la vita? Chi ci assicura che lo dimenticheremo con un altro amore o un altro ancora? Equazione di un amore di Simona Sparaco, edito da Giunti parla proprio di questo.

(i∂̸ – m) ψ = 0

“In fisica quantistica, se due particelle interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi vengono separate non possono più essere descritte come due entità distinte, perché tutto quello che accade a una continua a influenzare il destino dell’altra. Anche ad anni luce di distanza.”

Lea è un’aspirante scrittrice, trasferitasi a Singapore per seguire il marito Vittorio. La coppia sta cercando di avere un figlio, non senza difficoltà, e vive nel lusso di questa perfetta e asettica città, che a Lea trasmette sicurezza, come Vittorio, ma che, allo stesso tempo, le va stretta.

La vita di Lea si rianima quando, dopo aver inviato il proprio romanzo a diverse case editrici italiane, viene invitata a Roma, per la firma del contratto. Vittorio non sembra molto entusiasta di questa opportunità che li costringerebbe ad una lontananza forzata e che riporterebbe la moglie alla sua vecchia vita e chissà se, successivamente, Lea avrebbe sofferto a tornare a Singapore.

Ma Lea è decisa a partire per non farsi sfuggire quest’occasione e in lei si risvegliano sentimenti che aveva cercato di relegare in un angolo del suo cuore e che la riportano indietro nel tempo, agli anni del liceo, quando si innamorò di Giacomo.

Giacomo è il suo primo amore non corrisposto, il suo primo dolore e il suo primo desiderio.

La vita li ha fatti incontrare più volte facendo provare loro una passione che cresceva con l’aumentare dei loro anni, ma li ha separati altrettante volte, sempre in modo brusco, provocando in Lea una sofferenza tale da scappare e cercare consolazione altrove, senza mai riuscire a dimenticarlo veramente.

E quando la sua vita sembra aver imboccato una strada sicura, forse anche troppo, con un uomo solido come Vittorio, ecco Giacomo apparire di nuovo. E tutto cambia o torna com’era.

Certamente per chi sta provando a dimenticare un amore questo romanzo risulterà un po’ indigesto, ma credo che ognuno di noi possa immedesimarsi in qualche ricordo di Lea e rivivere emozioni che sembravano sopite.

Equazione di un amore non è stato un romanzo semplice da leggere. Trovo molto romantica l’idea delle particelle che influenzano il destino l’una dell’altra, perché hanno interagito per un periodo di tempo, ma traslandola nella realtà, non mi piace pensare che i miei ex fidanzati continueranno a condizionare il mio destino. Preferisco pensare di essere solo io a decidere della mia vita, anche se tutte le esperienze ci segnano e le portiamo con noi per sempre.

Roberta

 

Rispondi