Warning: Undefined array key -1 in /customers/c/5/3/inpuntadipennablog.it/httpd.www/wp-includes/post-template.php on line 330 Il Grigio del Fumo - Daniele Sartini - In Punta di Penna Blog
Home
Il Grigio del Fumo – Daniele Sartini

Il Grigio del Fumo – Daniele Sartini

A Carrara, l’estate è terminata con qualche giorno di anticipo: sono arrivate giornate di pioggia e cielo plumbeo che si affrontano meglio sul divano, in relax e naturalmente in compagnia di un buon libro; uno perfetto per queste giornate è Il Grigio del Fumo di Daniele Sartini.

 

Il Grigio del Fumo è un romanzo, edito da  Castelvecchi, interamente permeato dal colore grigio: lo troviamo nelle descrizioni di ambienti e personaggi, nel carattere e umore del protagonista, nei dialoghi e persino nel titolo; insomma il romanzo adatto per queste prime giornate autunnali che lasciano in bocca l’amaro della fine dell’estate.

Ma come lo abbiamo trovato?  Bene, per questo dobbiamo ringraziare Sabrina, la nostra collega del blog “Finalmente Venerdì“, che ci ha segnalate a Gabriele Frediani, l’addetto stampa de Il Grigio del Fumo, che, a sua volta, ci ha proposto la recensione di questo romanzo.

Il protagonista de Il Grigio del Fumo è Sonny, un ragazzo interrotto, devastato principalmente dal conflitto padre-figlio rimasto inconcluso dopo la morte improvvisa dell’uomo. Sonny, sarà protagonista di altri eventi drammatici, quali la malattia terminale della madre, che ci permetteranno di vivere il momento più basso della sua esistenza, quello da cui, prima o poi, siamo tutti “costretti” a passare, ma dal quale si può soltanto risalire. Infatti, dopo una prima fase di rassegnazione, il ragazzo capisce di avere un dono: sa giocare benissimo a biliardo; così inizia la vera avventura di Sonny, che trascinerà il lettore in un mondo “oscuro” ed affascinante come le sale da biliardo descritte magistralmente da Daniele Sartini.

Martina con la sua copia de Il Grigio del Fumo all’interno della Libreria Nuova Avventura.

Il romanzo si snoda tra bische e loschi personaggi, tra flashback brevi e sfuggenti del suo passato e lunghe riflessioni che sanciscono la sua crescita interiore. Ma non tutti i personaggi che incontra Sonny sono negativi: alcuni si dimostreranno preziosi per continuare il suo viaggio, come Samsung (sì, proprio la marca di smartphone!) e Gwen, una ragazza tutto pepe che scatenerà l’interesse di Sonny (e non solo quello!), ma soprattutto i suoi genitori, Camilla e Rodolfo, che, pur avendo lasciato Sonny tempo prima, sono presenti in ogni pagina di questo romanzo.

Come potete immaginare, il tema trattato è impegnativo sia per il lettore sia per lo scrittore che, secondo noi, ha superato egregiamente questa sfida, trasmettendo emozioni intense, prime fra tutte il rimorso e la sofferenza del protagonista, descrivendo egregiamente luoghi e personaggi in modo originale.

Le domande che sorgono leggendo Il Grigio del Fumo sono molte e ti costringono a restare incollato alle sue pagine per scoprire se Sonny saprà sfruttare il suo dono fino in fondo e se farà pace con se stesso. Naturalmente noi non possiamo svelarvi troppo ma, sia che abbiate già letto Il Grigio del Fumo sia che siate curiosi di scoprire qualcosa in più su questo romanzo, vi consigliamo di leggere l’intervista all’autore, Daniele Sartini, che troverete tra qualche giorno nella sezione “Interviste”: siamo sicure che non vi deluderà!

Martina

1 thought on “Il Grigio del Fumo – Daniele Sartini