Letti PER voi
I racconti della Tana – Spartaco Mencaroni

I racconti della Tana – Spartaco Mencaroni

I racconti della tana - Spartaco Mencaroni
I racconti della tana – Spartaco Mencaroni

Abbiamo conosciuto Spartaco Mencaroni attraverso il Social Network G+. Da subito si è dimostrato un nostro assiduo lettore e successivamente anche noi ci siamo appassionate ai suoi racconti brevi, ma tutt’altro che scontati, così abbiamo deciso di acquistare il suo ultimo libro, in vendita online, “I Racconti della Tana”.

La scrittura per Spartaco, nato ad Arezzo 36 anni fa e attualmente residente in Carrara, é sempre stata la sua piú grande passione – assieme alla fotografia – e negli anni gli ha regalato molteplici soddisfazioni, come dimostra la pubblicazione di alcuni suoi libri molto apprezzati.

“I Racconti della Tana” è una raccolta di 17 racconti, indipendenti gli uni dagli altri, “alcuni parlano di luoghi nascosti, difficilmente accessibili al chiarore del giorno, altri si svolgono sui mondi lontani, a cui ci collega il cielo stellato, o il ricordo di un sogno. Tutti assomigliano ad un viaggio, o ad una musica dolce; qualcosa che inizia, poi tu chiudi gli occhi, ti lasci andare, e non sei più là.” – Cit. tratta dall’introduzione del libro.-

Esistono però degli elementi che li accomunano, come per esempio la presenza dell’acqua (fiume, ruscello, mare ecc), il viaggio (attraverso luoghi reali e mondi paralleli, ma soprattutto viaggi alla ricerca di se stessi), il tempo e la ricerca dell’espressione dei sentimenti più profondi dell’animo umano.

Gli ambienti sono ben descritti dall’autore, che si diverte a dipingerli di colori e sfumature in modo tale da far credere al lettore di vederli realmente. Al contrario i personaggi sono solo accennati e poco dettagliati, così da lasciare libero sfogo all’immaginazione di chi legge.

Alcuni racconti mi sono rimasti nel cuore, come per esempio “La Baita” e “Gita al Fiume”. Il primo è un racconto breve che descrive un amore intenso, dove una giovane ragazza trascorre le proprie esistenze in attesa della reincarnazione o meglio dell’attimo di passaggio da una vita all’altra. Infatti, è solo in quel momento di “scambio” che ha la possibilità di incontrare un’altra anima, che come lei passa da un corpo ad un altro. Entrambi attendono il fugace momento in cui si possono incontrare per esprimere il loro amore, separandosi nuovamente al momento della loro nascita, con la consapevolezza di potersi rincontrare solo al momento della loro “nuova” morte. Mentre “Gita al Fiume” narra la sofferenza di un uomo che, a causa della lunga malattia della figlia, decide di organizzarle una gita. Ció risulterà piú utile a lui, per capire quello che la ragazza ha ben chiaro da tempo, ovvero che è giunto il momento di “lasciarla andare”.
Ad arricchire il tutto é presente un’appendice, in cui l’autore spiega da dove ha tratto l’ispirazione e il significato che hanno per lui i vari racconti.

Per chi volesse approfondire, potete trovare Spartaco sul suo blog, su twitter e su g+

Martina

4 thoughts on “I racconti della Tana – Spartaco Mencaroni

Rispondi