
Il caffè dei piccoli miracoli – Nicolas Barreau
La protagonista de Il Caffè dei piccoli miracoli è Eleonor Delacourt, una giovane parigina cresciuta con la nonna, da cui ha ereditato un anello con la scritta “Omnia vincit amor”, sogna di dichiarare il proprio amore al suo professore di Filosofia e ha il terrore degli aerei.
Quando il suo sogno romantico s’infrange e tutto le sembra perduto, Nelly – così si fa chiamare – si rinchiude in casa in preda alla tristezza. Ma proprio tra gli oggetti della nonna, la persona a lei più cara, trova qualcosa che cambierà la sua vita per sempre: un romanzo ambientato a Venezia, il quale contiene una dedica con la stessa frase incisa nel suo anello.
Che sia un caso?
Per Nelly quello è un chiaro segno dell’Universo: deve andare a Venezia per scoprire cosa lega quel libro al suo anello. Così, per la prima volta, trova il coraggio che le è sempre mancato, raccoglie i suoi risparmi e, senza avvisare nessuno, prende il primo treno in partenza per l’Italia.
A Venezia, tutta sola, si fa rapire dalla magia della città più romantica del mondo, si perde tra le sue calli, veri e propri labirinti, specie quando cala il sole, cercando di dimenticare l’amato professore e di trovare altri segni che l’aiutino a scoprire il mistero legato alla dedica nel libro.
Quello che Nelly non sa è che il destino ha in serbo per lei molte sorprese, che la porteranno a conoscere qualcosa in più della sua amata nonna, ma soprattutto su se stessa, grazie ad un incontro fortuito e ad un piccolo caffè dove i miracoli possono accadere per davvero.
Ammetto che inizialmente Nelly non mi stava molto simpatica: troppo timida e rigida, poco aperta alle novità di cui sembra avere una paura incredibile. Ma Venezia rappresenta per lei una vera occasione per cambiare e per dare una chance alle belle opportunità e soprattutto a persone che normalmente avrebbe evitato senza esitare.
Il caffè dei piccoli miracoli, edito da Feltrinelli, è un romanzo d’amore fresco e piacevole, ottimo libro da leggere in spiaggia, ma sono sicura che lo apprezzerete anche sotto un soffice piumone.
.
Buona lettura,
Roberta
Devi accedere per postare un commento.