
Il silenzio di Laura – Paula Fox
Dopo 10 anni di assenza, Paula Fox torna con un nuovo imperdibile romanzo: Il silenzio di Laura edito da Fazi Editore.
Vi è mai capitato di guardarvi attorno in un ristorante e immaginare la vita delle persone sedute al tavolo affianco? Bene, ne Il silenzio di Laura vi sembrerà di poter finalmente svelare i segreti dei 4 perfetti sconosciuti che siedono ad un passo da voi: Laura Maldonada Clapper e suo marito Desmond, l’amico di famiglia Peter Rice, Clara Hansen, figlia del primo matrimonio di Laura, e Carlos Maldonada, fratello di quest’ultima.
Ciascuno dei 4 commensali nasconde paure, amori, bugie ma soprattutto sentimenti di rancore e odio, che legano segretamente i protagonisti de Il silenzio di Laura in un morboso intreccio impossibile da sciogliere.
Laura Maldovana, l’aguzzina della combricola, è una razzista ed eccentrica signora dal carattere forte ed impossibile, coniugata col ricco ed alcolizzato Desmond Clapper; i due, in procinto di partire per l’ennesimo viaggio di piacere, attendono gli ospiti per quella che dovrebbe essere un’allegra rimpatriata. Peter Rice è un editor infelice che è totalmente sottomesso al volere di Laura, così come Clara Hansen, donna fragile ed insicura incapace di opporsi al volere della madre. L’unico che apparentemente sembra contrastare Laura è il suo eccentrico fratello, ma sarà vero o si tratterà dell’ennesima “maschera” indossata da questi assurdi personaggi?
Dopo una pungente accoglienza, i coniugi Clapper accompagnano gli ospiti in un rinomato ristorante di New York, dove avranno luogo interessanti e dolorosi scambi di parole. Fugaci frasi di circostanza alternate a “frecciatine” sono le usuali tecniche adottate dai 4 amici per raggiungere l’agoniato momento di congedo, ma, questa volta, Laura ha un tremendo segreto da confessare che cambierà definitivamente le dinamiche di questa bizzarra famiglia.
Come avrete intuito, Il silenzio di Laura è permeato da un intenso e tormentato rancore familiare che, attraverso i ricordi e le emozioni dei protagonisti, vi trascinerà all’interno del loro claustrofobico rapporto facendovi ulteriormente apprezzare le sfaccettature del genere umano e probabilmente della vostra famiglia.
Martina