
Inseguendo le ombre dei colibrì – Paolo Zambon
Tempo fa abbiamo ricevuto una mail molto interessante da parte di Paolo Zambon, autore del reportage di viaggio dal titolo “Inseguendo le ombre dei colibrì“, edito da Alpine Studio. Ciò che ci ha colpito è stata la sua voglia di condividere un’esperienza di vita più che una semplice richiesta di recensione.
Paolo ci ha raccontato che, assieme alla fidanza Linsday, ha appena intrapreso il suo terzo viaggio da Dubai a Bishkek, capitale del Kirghizistan, in sella alla sua amata Vespa (LML Star 125).
Questa storia, in realtà, ebbe inizio nel lontano 2012, quando i due fidanzati partirono da Budoia e, dopo 14 mesi e 40000 chilometri, raggiunsero Melbourne. Ma non si fermarono certo lì!
Infatti, dopo una breve sosta a Vancouver, dove vivono, Paolo e Linsday, ripartirono alla volta del Messico percorrendo 23000 chilometri in 8 mesi, fino a Panama. Proprio una parte di quest’avventura si è trasformata in un vero diario di viaggio alla scoperta del Centro America (dal Messico a Panama e ritorno): “Inseguendo le ombre dei colibrì”.
Al suo interno non troviamo solo aneddoti e itinerari vissuti dalla coppia italo-canadese, ma anche vicende della storia recente – narcos, disuguaglianza sociale, emigrazione, gang -, raccontate da chi le porta sulla propria pelle e nel proprio cuore. Questo libro unisce così splendidi scatti fotografici di terre lontane a storia, politica, diritti civili e cultura, mettendo in luce, senza dubbio, le passioni di Paolo.
Crediamo in coloro che hanno il coraggio di realizzare i propri sogni e dar sfogo alle passioni in modo concreto e deciso, come Paolo e Linsday, e, per questo, abbiamo deciso di far conoscere la loro storia con la speranza di “contagiare” altri sognatori.
Ringraziamo Paolo per averci fatto conoscere la sua storia!
È possibile acquistare “Inseguendo le ombre dei colibrì” su Amazon.
Buon viaggio e buona lettura,
Roberta e Martina
Devi accedere per postare un commento.