Warning: Undefined array key -1 in /customers/c/5/3/inpuntadipennablog.it/httpd.www/wp-includes/post-template.php on line 330 Io Omega - Lara D'Amore - In Punta di Penna Blog
Home
Io Omega – Lara D’Amore

Io Omega – Lara D’Amore

Un romanzo futuristico, “Io Omega, ha fin dalle prime pagine acceso il mio interesse e superato le mie aspettative.

La scrittrice, Lara D’amore, descrive un’umanità attanagliata da un malessere demografico causato da una crescente infertilità. La popolazione è stata suddivisa in tre categorie: Alpha, uomini e donne fertili, Beta, uomini e donne per lo più non fertili, e Omega, uomini e donne capaci solo di procreare, ovvero di partorire.

La categoria degli Alpha è per lo più rappresentata da esseri bellissimi, ma spesso violenti, che si ritengono superiori a tutti, soprattutto agli Omega, considerati semplici incubatori di figli, la cui vita è dedita esclusivamente al sesso (spesso non consenziente) e alla riproduzione.

Il protagonista di “Io Omega” è David Satter, un uomo sulla trentina, attraente, intelligente e prestante, che non scende a compromessi con la propria natura di Omega e che cerca di vivere la vita in libertà, sebbene la società e il destino gli remino contro con tutte le loro forze.

La storia viene narrata nel presente del protagonista, impegnato in due lavori pur di mantenere se stesso e il figlio Zackary, nato da uno stupro avvenuto 17 anni prima. La violenza sessuale subita in età adolescenziale ha segnato per sempre la vita di David ed ha causato la perdita di tutti i suoi affetti. L’unica persona su cui può contare e di cui si fida è il collega e amico Roma Knežević, un Beta altrettanto bello e molto ironico, che lo sprona a non rinunciare ai propri sogni di libertà.

La vita di David cambia ulteriormente dopo l’incontro con Adrian Loy, il suo Alpha del Destino, ovvero il suo amore predestinato. Gli impulsi primordiali di David prendono il sopravvento e lo trasformano in un Omega incapace di reprimere il desiderio sessuale che lo spinge verso quest’uomo bellissimo e misterioso, ma sarà davvero lui il suo destino? Sicuramente la vita del protagonista diventerà più complicata e gli metterà di fronte un passato mai realmente superato.

L’autrice descrive con maestria questo complesso personaggio facendoci innamorare della sua dolcezza e gentilezza, della sua fragilità e forza, del suo amore incondizionato verso il figlio Zack e dei valori morali che tenta in tutti i modi di trasmettergli

Mentre la vita di David naufraga in un mare tempestoso, anche suo figlio Zack è in balia degli ormoni ribelli e subisce l’effetto ipnotico dei feromoni di James Foster, il suo professore di Storia contemporanea, nonché Omega.

Tra liti, sesso, amore e violenze i due Satter dovranno guardare in fondo alla propria anima e decidere il proprio destino.

Un romanzo tutto al maschile che parla di razzismo e violenze scatenando nel lettore sentimenti contrastanti, che lo porteranno a riflettere su un tema tanto delicato quanto attuale: la diversità.

Ringrazio l’autrice per avermi permesso di recensire “Io Omega” in anteprima e vi suggerisco di leggerlo, sono certa che non vi deluderà e che lo leggerete tutto d’un fiato!

Martina