
LA BAMBINA DI HITLER – Matt Killeen
Sei appassionato del romanzo storico? Non puoi fare a meno di calarti in una frizzante avventura ambientata nella storia del ‘900? Matt Killeen, giovane autore britannico, col suo libro di esordio, La Bambina di Hitler, edito da Garzanti, ci riporta nella Germania Nazista a pochi giorni dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale mettendo a nudo la propaganda psicologica del Fuhrer.
Sarah è una giovane ragazza ebrea rimasta orfana che fin dalla sua prima fuga ci mostra una forte personalità, un carattere determinato, che la porterà ad incontrare il capitano Floyd, una spia al servizio di Sua Maestà incaricato di fare ricerche sulle tecnologie belliche del Terzo Reich.
Su cosa starà lavorando il malvagio professor Schäfer?
La ragazza ed il militare britannico si troveranno presto ad aver bisogno l’uno dell’altra: lei per la salvezza, lui per intrufolarsi nel collegio privato dove la macchina di Goebbels prepara le nuove menti Nazionalsocialiste ed avvicinare le figlie dei soggetti più devoti al Partito.
Riuscirà Sarah sotto la sua falsa identità a tenere fredda la mente e non farsi scoprire? La posta in gioco è decisamente troppo alta, soprattutto a 15 anni.
Non mancano l’azione, i momenti mozzafiato e qualche scena più fredda che garantiscono a questo racconto un giusto posto sia tra i romanzi di formazione che tra i thriller; giudizio positivo quindi e tanti complimenti a Matt che sol suo stile non troppo descrittivo, diretto e coinciso è capace di farvi diventare spettatori diretti delle sue scene.
Negli ultimi mesi ho letto parecchi racconti con questa ambientazione, tuttavia si deve riconoscere la particolarità ne La Bambina di Hitler del saper utilizzare la tragedia del secondo conflitto mondiale come sfondo e mai in proscenio dando così ampio spazio a tutti i personaggi, tant’è che a nessuno di loro è riservato un ruolo secondario, né nell’evoluzione della storia né nella formazione della protagonista che alla fine non si dimostrerà proprio la ragazza perfetta per la Hitlerjugend.
Hedgehogs J.
Devi accedere per postare un commento.