
La ragazza fantasma – Sophie Kinsella
Da quando ero un’adolescente, Sophie Kinsella mi fa compagnia. Nelle calde giornate estive. Nei freddi pomeriggi invernali. Durante i tre mesi più belli della mia vita, ha perfino riempito le mie pause pranzo, in solitaria, nel parco vicino alla sede della rivista Senior Times, in Oxford Lane a Dublino. Insomma, è una costante del mio essere lettrice.
“La ragazza fantasma” è l’ultimo libro che ho letto di questa scrittrice inglese. Ambientato a Londra, città natale della Kinsella , ha come protagonista Lara, che a prima vista sembra una ventisettenne qualunque, un po’ sfigata, come tutte noi, e che per questo non possiamo fare a meno di trovare simpatica già dalle prime pagine. Aveva un fidanzato, di nome Josh, che l’ha mollata via sms. Aveva un lavoro sicuro che ha lasciato per buttarsi a capofitto in una società di cacciatori di teste con la sua migliore amica che, nel frattempo, è partita per un viaggio dalla durata indefinita, lasciandola sola a mandare avanti la “baracca”. Come se non bastasse, è nipote del più grande magnate del caffè di tutto il mondo (No, non è Starbucks!), che si fa bello agli occhi di tutti, ma in realtà nasconde un segreto, che influenzerà la vita della stessa Lara.
In tutto questo trambusto, ci mancava solo Sadie, che entra nella sua vita come un fulmine a ciel sereno!
Sadie vuole solo riavere la sua collana con la libellula, che non trova più. Chiede così aiuto a Lara, che si sente costretta ad accettare.
Perché?
Perché Sadie è il fantasma ventitreenne della sua defunta zia, che in realtà è morta pochi giorni prima, all’età di 105 anni, in completa solitudine. A causa sua e di quella collana, Lara si ritroverà ad accusare di omicidio le infermiere della casa di riposo in cui la zia ha vissuto per decenni, a vestire in perfetto stile anni Venti, ad invitare uno sconosciuto ad un appuntamento, e molto altro ancora!
Inutile dire che del ritrovamento della collana non ci importa molto! Quello che ci fa andare avanti nella lettura di questo romanzo è il rapporto tra le due ragazze, il loro battibeccarsi, talvolta persino il loro odiarsi. Dopo ogni litigio, però, il loro rapporto si rafforza e ci si dimentica che una di loro è solo un fantasma!
Forse ho trovato un po’ troppo lunga la prima parte, mentre la seconda, ricca di colpi di scena che, ovviamente, non posso raccontarvi, è volata via troppo in fretta!
Perciò, se sentite il bisogno di sdraiarvi sul divano, con una buona cioccolata calda a farvi compagnia, “La ragazza fantasma” potrebbe essere il libro per rendere perfetto il vostro relax!
Roberta
Devi accedere per postare un commento.