
La Strada – Cormac McCarthy
Siamo sempre alla ricerca di un modo per migliorare il nostro stile,
cosí abbiamo chiesto un consiglio a
chi ne sa piú di noi.
“Leggere La Strada di McCarthy ” è stata la risposta.
Qualche giorno dopo questa rivelazione, ci trovavamo nel locale di due nostre amiche e abbiamo notato che Elena, la divoratrice di libri delle due, aveva proprio una copia de La Strada. Era, ovviamente, un segno!
All’inizio è stata dura : l’ambientazione post apocalittica, la morte, la solitudine e soprattutto l’impossibilità di fidarsi del prossimo, suscitano un’angoscia che ti resta dentro anche dopo aver chiuso il libro. Ma se riuscirete ad andare avanti, accompagnerete i due protagonisti – padre e figlio, di cui non saprete mai il nome – in un mondo agonizzante. Non potrete fare a meno di sperare che tutto vada per il meglio, tirando un sospiro di sollievo ogni volta che i due protagonisti supereranno un nuovo giorno, anche se, dentro di voi, una vocina vi porrà continuamente la domanda : “Che futuro potranno mai avere? “. Siamo sicure che gioirete per le loro piccole vittorie e piangerete per le sconfitte, ma soprattutto sarete presi dalla paura che ciò possa capitare anche nella realtà e vi chiederete come reagireste.
Questo romanzo, insomma, vi smuoverà le viscere, ma vi incanterà per la maestria con cui McCarthy ha descritto questo mondo. Riuscirete a vivere ogni scena, come se foste dentro a un film! I dialoghi, non facili, sono studiati alla perfezione per coinvolgervi ed entrare in empatia con i personaggi. Infine, vi affezionerete al personaggio del bambino che incarna la speranza nel domani, la coscienza del padre , la paura di un futuro inesistente e, soprattutto, la bontà d’animo, perché loro sono i buoni, loro portano il fuoco.
Non sta a noi dire se la lettura de La Strada abbia effettivamente migliorato il nostro modo di scrivere, ma di certo ci ha fatto provare un turbine di emozioni, che possono solo averci arricchito.
Se volete un libro semplice e leggero, come avrete capito, ve ne sconsigliamo la lettura, ma se state cercando un romanzo scritto in modo impeccabile, che vi lasci qualcosa e vi susciti forti emozioni, La Strada fa decisamente per voi!
Roberta & Martina
2 thoughts on “La Strada – Cormac McCarthy”
Devi accedere per postare un commento.
quando sarò nello stato d’animo giusto lo leggerò. Io sono fatta così, i miei libri non arrivano mai per caso, sono sempre legati ad un momento, ad un’emozione, a qualcuno o a qualcosa e poi quando arrivo all’ultima pagina dentro di me rimangono i protagonisti, i luoghi, i sentimenti e non vedo l’ora di trovarne un altro che mi arricchisca sempre un pochino di più …
Hai ragione, anche per me è così. Personalmente, quando finisco un libro, mi sento persa, come se avessi detto addio ad un caro amico e se mi è piaciuto davvero, di solito, piango!