
“Mi sa che questa volta mi innamoro…: o forse lo sono già” – Licia Righi e Saisy C. Evans
“Mi sa che questa volta mi innamoro…: o forse lo sono già” è lo Spin Off del primo divertente romanzo di Licia Righi e Daisy C. Evans, “Credevo di odiarti e invece… mi hai completamente stravolto la vita“.
Le due opere non sono accomunate solamente da un lunghissimo titolo, ma anche dalla forte carica di umorismo e passione che riempie le loro pagine.
Nel primo capitolo della “collana” I Nuovi Inizi, i protagonisti sono Lilia e Samuele, mentre nel secondo volume saranno i loro migliori amici, Matteo e Serena.
Ma partiamo per gradi. “Credevo di odiarti e invece… mi hai completamente stravolto la vita” è un romanzo romantico “Hate to Love“. I suoi protagonisti, Lilia, goffa e timida ragazza, e Samuele, bello e stronzo, si conoscono dal tempo del liceo e si sono sempre detestati a causa di una forte competizione scolastica. Dopo il liceo, Samuele si era trasferito all’estero e così i due avevano finito per dimenticarsi a vicenda, ma il ritorno a Varenna, splendido borgo sul lago di Como, del bellimbusto fa disseppellire le loro asce di guerra portando a galla vecchi rancori e gelosie.
Fra i vari personaggi secondari di questo romanzo, troviamo Matteo e Serena, i migliori amici dei protagonisti, che svolgono il ruolo di grilli parlanti sebbene predichino bene e razzolino male. Serena, bella e spavalda, cambia partner di giorno in giorno, mentre Matteo, ex nerd del liceo ormai trasformatosi in un contemporaneo Adone, ha da sempre avuto una cotta segreta per Serena che neppure si era accorta della sua esistenza.
Durante una serata “sopra le righe”, dove gli alcolici scorrevano a fiumi, Serena sceglie proprio Matteo come nuova preda sessuale. I due fanno veramente scintille insieme e non solo da un punto di vista fisico, infatti qualcosa nella mente della bella “cacciatrice” cambia e quella che doveva essere una semplice serata di sesso si trasforma in qualcosa di molto più complicato. In realtà le grandi aspettative del lettore rimarranno momentaneamente deluse da questa serata che si rivelerà un buco nell’acqua dato che il troppo alcool in corpo dei 2 ragazzi annullerà i loro ricordi sull’accaduto.
I vari accenni al rapporto tra questi due complessi personaggi, inseriti nel primo volume, vedranno numerosi risvolti in “Mi sa che questa volta mi innamoro…: o forse lo sono già” e sorprenderanno il lettore con numerosi colpi di scena.
Entrambi i romanzi sono intrisi di dialoghi pungenti e battibecchi esilaranti che permettono al lettore di conoscere i protagonisti con molta semplicità e divertimento, ma, con una più attenta riflessione è possibile cogliere anche temi più profondi quali l’abbandono, la solitudine e varie forme di violenza psichico-fisica, contornati da sfumature di reale psicoterapia.
A differenza del primo romanzo, in “Mi sa che questa volta mi innamoro…: o forse lo sono già“, la storia d’amore non è il fulcro centrale dell’opera, infatti i protagonisti dovranno affrontare “prove” ben più ardue: i traumi della loro infanzia.
La famiglia, in tutte le sue forme, più o meno convenzionali, regna da padrona in quest’opera appassionante che vi terrà incollati alle sue pagine con la voglia di posizionare l’ultimo tassello di un puzzle super intricato che conivolge i 4 protagonisti di queste opere e i loro rispettivi familiari.
Uno dei personaggi che ho apprezzato di più è Gigliola, la nonna sprint di Lilia, con i suoi continui consigli e allusioni al sesso, con i suoi spudorati apprezzamenti nei confronti di giovani belli e sexy, ma anche con il suo affetto ed il suo senso di protezione nei confronti delle due protagoniste. Purtroppo neppure lei verrà risparmiata dalle autrici e nel secondo capitolo della saga scopriremo anche il suo oscuro segreto.
Sicuramente vi consiglio di leggere entrambe le opere, ma, sebbene siano molto intrecciate, è possibile leggere soltanto quello che vi ha maggiormente incuriosito.
Se volete potete trovare la mia recensione di Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra – Licia Righi , un altro romanzo di una delle autrici di questa collana.
Attendo i vostri commenti e le vostre impressioni.
Buona lettura,
Martina
Devi accedere per postare un commento.