
Visita al Museo Ugo Guidi – Forte dei Marmi

Abbiamo conosciuto Vittorio Guidi, direttore del Museo Ugo Guidi, nonché figlio dell’artista, la sera de “La Cena dei Creativi”, quando si è diretto da Martina per dirle che ci augurava la vittoria e promettendole di contattarci presto. E così è stato. Già il lunedì successivo, siamo state invitate all’inaugurazione di una mostra nella mostra all’interno della casa – museo che racchiude le opere e la vita di suo padre, Ugo Guidi.

Dal 18 al 28 Maggio 2014, infatti, è possibile ammirare la mostra della scultrice senese RAMI, “Ritratti di questo e dell’altro mondo”, in cui “nella ricerca di una propria, originale espressione artistica Rami percorre e ha percorso più itinerari, sperimentando tecniche artistiche diverse ed anche le suggestioni che scaturiscono dall’uso di materiali diversi”, dalla ceramica al marmo ad altre pietre, senza dimenticare la scultura lignea policromata e dorata. L’esposizione, della scultrice Rami, ospita le opere fotografiche di Benvenuto Saba, dal titolo “Natura Portante”, realizzate per Amico Museo, promosso dalla Regione Toscana, nell’ambito della sezione dedicata alla Via Francigena.

Arricchisce il tutto una Video installazione, creata dallo stesso Saba assieme al videomaker Federico Berti, dal titolo “Figura Totem”, che ha come protagonista l’omonima scultura di Ugo Guidi.
Una parte della mostra è stata esposta all’interno del Logos Hotel, non distante dal museo. Infatti, spesso le due strutture collaborano nell’organizzazione di eventi artistici e l’hotel diventa a tutti gli effetti un prolungamento del museo.
La bellezza dell’evento, oltre alle due mostre, interessanti e tra loro molto diverse, sta a nostro avviso, nel loro inserimento all’interno del Museo Ugo Guidi. Infatti ciò permette, a chi ancora non lo avesse fatto,di ammirare le splendide opere firmate Guidi ed entrare così in contatto con la vita, le esperienze – anche le più dolorose – e l’arte di questo grande artista.
Ugo Guidi ha dato un grande contributo non solo a Forte dei Marmi, dove ha prodotto le proprie opere – all’interno della sua stessa abitazione – ma anche alla città di Carrara, dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti, sotto lo scultore Arturo Dazzi e dove fu docente a sua volta.
Il Museo Ugo Guidi è una piccola perla da scoprire e ammirare, che vede nella persona di Vittorio Guidi un uomo di cultura molto gentile e disponibile, ma anche pieno di passione e nuove iniziative per l’arte e per i giovani artisti.
Lo ringraziamo per averci permesso di partecipare all’inaugurazione e consigliamo a tutti i nostri lettori di non perdere l’occasione di ammirare il museo e le mostre che ospita. Per chi ne volesse subito un assaggio virtuale, troverà il video “Natura Portante” nella sezione video del sito ufficiale Museo Ugo Guidi.
Roberta & Martina
Grazie ROBERTA& MARTINA QUANDO I GIOVANI FANNO CIRCOLARE LE INFORMAZIONI E DANNO EVIDENZA ALL’ARTE