
Nemico, Amico, Amante… – Alice Munro
“9 racconti perfetti”, dice la quarta di copertina e come non immaginarselo, visto che Alice Munro è stata premio Nobel per la Letteratura 2013.
Quando abbiamo iniziato a leggere “Nemico, Amico, Amante …” , sapevamo che stavamo per percorrere la strada della perfezione, almeno come lettrici. Infatti questa raccolta per due come noi, che vorrebbero fare il suo stesso mestiere, non andrebbe semplicemente letta, ma studiata nei minimi dettagli, per carpirne trucchi e segreti, cercando di avvicinarsi anche solo di un briciolo al suo stile. Naturalmente, questo ci ha messe un po’ in soggezione.
Spesso, quando scriviamo, ci sentiamo come costrette in un percorso prestabilito, da cui sembra impossibile uscire e prendersi qualche libertà, per paura di esagerare. Invece la Munro riesce a farlo in modo incredibile, senza mai eccedere. Che dire? E’ perfetta. Forse troppo, tanto da risultare, in alcuni casi, un po’ fredda : racconta come son andate le cose, punto e basta.
In “Nemico, Amico, Amante…” le donne sono quasi sempre protagoniste, sposate o che lo siano state o che stiano per farlo. Alice Munro racconta la loro quotidianità, anche passata, per farci vivere i momenti che le hanno rese le donne del loro presente. Ciò che sconvolge, e il titolo stesso della raccolta – preso dal racconto che la apre – lo anticipa, è che ognuna di loro vive un momento di evasione amorosa, ma lo fa con tale garbo ed eleganza, da sembrare quasi senza peccato.
La Munro riesce a farci parteggiare per queste donne, persino per quelle meno simpatiche che, scopriremo poi, rappresentano l’autrice stessa. I mariti o i compagni sono sì coprotagonisti, ma vengono descritti sempre in funzione della figura femminile, che è posta al centro del racconto. Solo in The Bear came over the mountain, a chiusura, è Greg il protagonista indiscusso ma, questa volta, si parla di molteplici e per nulla romantiche “evasioni”, che suscitano anche rabbia, se si pensa alla povera Fiona.
A far da cornice a tutto ciò, c’è il Canada di un periodo non ben definito, – raramente si fa cenno ad una data precisa – ma che si presta alla perfezione alle storie narrate e allo stile della Munro.
Alice Munro, in questa raccolta, esalta la figura femminile non solo nell’ambito della coppia, ma anche nel rapporto con le altre donne : sorelle, amiche, madri e figlie; anche questo narrato in un modo unico, il suo.
“Nemico, Amico, Amante…” è un libro da leggere, sia che siate aspiranti scrittori che, semplicemente, amanti delle buone, anzi ottime, letture!
Roberta & Martina
Devi accedere per postare un commento.