
Ogni volta che sono solo con te – Amabile Giusti
Il primo Letto per Voi del 2021 è “Ogni volta che sono solo con te” di Amabile Giusti.
Queste vacanze natalizie sono state davvero difficili per me ed una mia cara amica è venuta in mio “soccorso”: “Leggi “Ogni volta che sono solo con te”, vedrai che ti farà trascorrere qualche ora spensierata”. Inizialmente ero scettica, ma alla fine mi sono detta “perché non tentare?”
Dopo una brevissima ricerca sul web, ho acquistato l’ebook e iniziato la lettura di “Ogni volta che sono solo con te”, una volta girata l’ultima pagina, non ho potuto che ringraziare l’amica consigliera.
Un romanzo molto scorrevole che, fin da subito, ha fatto crescere un sorriso sul mio viso e mi ha trasportato in una storia buffa e romantica, ambientata in una baita sperduta sulle montagne del Wyoming. Tra figuracce, incomprensioni e situazioni super imbarazzanti, non ho potuto non innamorarmi dei due protagonisti di questo romanzo tutto pepe e risate!
Harrison Duke è il primo protagonista, uno scrittore fallito, che, dopo aver raggiunto le vette più alte della società di Hollywood, subisce vari tradimenti dalla bellissima moglie e cade nel dimenticatoio. L’unico modo per superare questa svolta catastrofica della sua vita è quella di isolarsi sulle montagne in compagnia di animali bizzarri, quali un tacchino che si crede un montone ed un montone che si crede tacchino!
La coprotagonista è Leonora Tucker, una giovane giornalista, caparbia e follemente innamorata dello scrittore Duke, che ha idealizzato fin dall’adolescenza. Quando le capita l’occasione di realizzare il proprio sogno ed intervistare il suo idolo, Leonora non può minimamente immaginare che “brutta” avventura la aspetti! Sarà una doccia gelata per la povera romanticona, che dovrà subire una convivenza forzata con lo scrittore scoprendo il suo lato più burbero ed indisponente.
I due si odiano fin dal primo momento, ma rimarranno della stessa opinione fino alla fine del romanzo?
Sono sincera, non conoscevo questa scrittrice, ma posso garantirvi che è stata una piacevole scoperta, con i suoi personaggi irriverenti, i dialoghi taglienti e le descrizioni non troppo dettagliate, mi ha fatto vivere emozioni sincere. Leggerò sicuramente qualche altra sua opera sperando di poter trascorrere altre ore spensierate.
Martina
Devi accedere per postare un commento.