Warning: Undefined array key -1 in /customers/c/5/3/inpuntadipennablog.it/httpd.www/wp-includes/post-template.php on line 330 Orgoglio e Pregiudizio - Jane Austen - In Punta di Penna Blog
Home
Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen

Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen

Orgoglio e Pregiudizio - Jane Austen
Mr Darcy ed Elizabeth Bennet

Lo ammetto, non sono un’amante dei classici. Forse la mia è solo una reazione alle letture imposte durante gli anni di liceo, fatto è che al solo udire la parola “classico”, mi viene l’orticaria. Ecco perché, a 33 anni, non avevo ancora letto “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen, ma ringrazio con tutto il cuore Caterina Biso, della mitica libreria “Nuova Avventura“, per avermelo consigliato con grande entusiasmo, perché mi sono dovuta ricredere!

In pochissimo tempo sono diventata amica delle sorelle Bennet, soprattutto di Elizabeth, detta Lizzy,  e Jane, che mi hanno ricordato molto, per i loro caratteri contrastanti e per il grande affetto che le lega, Jo e Maggie March, e mi sono appassionata alle loro storie d’amore, di quelle che oggi non sarebbero possibili. Tutto scorre lentamente, si assaporano i sentimenti, ci si emoziona per uno sguardo o una parola gentile, nella speranza che Lui finalmente si dichiari e che Lei non rifiuti ( o forse sì ) la sua proposta.

Ovviamente il rapporto d’amore e odio tra Lizzy e Mr Darcy, in cui troviamo sia l‘orgoglio che il pregiudizio del titolo,  è il fulcro del romanzo, ma attorno ad esso, si snodano altre storie che meritano di essere vissute anche solo da lettori : abbiamo la dolce Jane che non perde la propria dignità neppure quando pensa che il suo amato Mr Bincolin-firth_980x571gley non la ricambi, la viziata Lydia che mette a rischio la reputazione della famiglia Bennet per essere scappata con il controverso Mr Wickham e l’amore più o meno interessato tra Mr Collins, cugino dei Bennet e destinatario della proprietà della famiglia per mancanza di eredi maschi diretti, e Charlotte, l’amica più cara di Lizzy.

Preoccupazioni e sentimenti d’altri tempi che oggi magari potrebbero apparirci inutili ed esagerati, ma che ci riportano piacevolmente in un lontano passato, per sognare un amore romantico e dimenticare, solo per qualche pagina, la frenesia della vita moderna.

Consigli d’uso per assaporare al meglio “Orgoglio e Pregiudizio” : spegnere smartphone, televisori, tablet e pc, accendere luci soffuse – se avete una candela, tanto meglio – e farsi accompagnare, nella lettura, da una fumante tazza di tè, rigorosamente inglese!

Prometto che da oggi non eviterò un romanzo solo perché è classificato tra i classici, ma mi immergerò tra le sue pagine, sperando di avere una nuova bella sorpresa!

Roberta