Curiosando tra le pagine del Blog

L’assassinio di Florence Nightingale Shore – Jessica Fellowes

Il 12 gennaio 1920, Florence Nightingale Shore venne aggredita su un treno diretto a Brighton e morì pochi giorni dopo in ospedale. Il suo assassino non fu mai trovato. Proprio su questa reale notizia di cronaca la scrittrice, Jessica Fellowes, ha deciso di basare il suo romanzo “L’assassinio di Florence Nightingale Shore” ottenendo il Premio Selezione Bancarella 2018. È possibile…

Heidi – Francesco Muzzopappa

  “Ciao, ho scritto Heidi. Esce il 14 Giugno“: con questa semplice frase Francesco Muzzopappa ha annunciato l’uscita del suo nuovo romanzo, pubblicato da Fazi Editore. Noi lo abbiamo letto in anteprima per voi e, dopo averci pensato molto, abbiamo deciso che vi meritate qualche spoiler (pochi, pochi!). Intanto ci sembra doveroso rassicurarvi, confermandovi che con “Heidi” si ride (si sorride…

Il tempo dentro di Noi – Stefano Galardini

Di ritorno dal Salone Internazionale del Libro di Torino, dopo aver incontrato molti autori del panorama letterario italiano, devo assolutamente parlarvi de “Il tempo dentro di noi” (Edizioni Convalle), romanzo di formazione dell’esordiente Stefano Galardini, che ho potuto conoscere personalmente proprio in occasione del Salone. Stefano Galardini ci accompagna in un viaggio attraverso il tempo, per conoscere Luca e Lidia,…

Blood of Titan. Le Catene della Libertà

Oggi vogliamo parlarvi di Blood of Titan. Le Catene della Libertà, un libro che racchiude in sé una sfida, quella dei suoi autori, Irene Venturini e Michael Alongi: riuscire ad emergere. Irene e Michael sono due giovani studenti d’arte, si sono conosciuti alle superiori e fin dall’inizio della loro amicizia hanno parlato dell’idea di scrivere assieme un romanzo fantasy, idea…

Vita di paese – Maria Caterina Basile

Una recensione particolare per un romanzo che esce dagli schemi: “Vita di paese” di Maria Caterina Basile, edito da Nulla Die Edizioni. Un misterioso senso di colpa affligge il protagonista di questo romanzo e non gli permette di vivere una vita degna di tale nome. Damiano Pellegrino vive in Svizzera ma è originario di Miraggio, paese del Sud Italia, luogo in…

Sleeping Beauties – Stephen e Owen King

Leggere  un libro di Stephen King, come Sleeping Beauties, è come visitare nuovi mondi della realtà. Nei suoi romanzi  troviamo, grazie alle sue descrizioni caratteriali e psicologiche dei personaggi, nuovi amici e nuovi nemici. Ma che spesso questi nemici/cattivi si ritrovano ad esserlo a causa di circostanze per niente favorevoli della vita. Il perno di Sleeping Beauties, scritto insieme al figlio Owen,…

Dodici ricordi e un segreto – Enrica Tesio

Ho assistito alla presentazione di Dodici ricordi e un segreto di Enrica Tesio, edito da Bompiani, lo scorso novembre, grazie ai nostri amici della Libreria Nuova Avventura, ma ho preferito aspettare un periodo di tranquillità per leggerlo, dato che già le prime pagine lette dall’autrice quel giorno mi avevano emozionata. Dodici ricordi e un segreto parla di famiglia – di…

Letti DA Voi

Leggi tantissimo, alla fine di ogni libro ti sembra di dover salutare un amico, avverti un senso di mancanza e, soprattutto senti il bisogno di parlare della tua ultima lettura con amici, parenti, conoscenti e persino con il fruttivendolo? Allora la nostra nuova categoria, “Letti DA Voi”  fa decisamente al caso tuo! Dopo “Letti PER Voi“, in cui siamo noi…

Dente per Dente- Francesco Muzzopappa

Dente per Dente, ultima fatica di Francesco Muzzopappa, è un romanzo – pubblicato da Fazi Editore -che parla di vendetta, tremenda vendetta. Il protagonista è Leonardo, operatore museale dell’improbabile MU.CO (MUseo d’arte COntemporanea) di Varese, il quale racchiude al suo interno le peggiori opere dei più grandi artisti contemporanei, da Dalì a Magritte fino ad arrivare a Bansky, che potrete…

La Scala dell’Amore

Quante volte, piangendo dopo la fine di un amore, vi siete detti:”Eppure aveva detto di amarmi!”. Da qui nasce la mia riflessione sul “Ti amo“, la quale mi ha portata  ad immaginare una “Scala dell’Amore” (che magari un giorno prenderà il nome di “Scala Franchi”, un po’ come la Mercalli o la Richter per i terremoti). N.B. Questa scala non…

Io sono Egea – Chiara Pilat

Oggi vogliamo parlarvi di “Io sono Egea” di Chiara Pilat, pubblicato da Edizioni Convalle. Il libro è un fantasy che parte da una situazione molto reale e difficile: una malattia. Ma Egea, la protagonista, non sa che la sua vita sta per cambiare in un modo davvero imprevedibile! Sinossi. Egea convive da quasi tutta la vita con un cuore malato…

Libri sotto l’albero assieme a Libreria Nuova Avventura

Natale è alle porte e, come sempre, inizia la ricerca del regalo perfetto, che per noi è sinonimo di “libro“. Ecco perché quest’anno abbiamo deciso di darvi qualche dritta riguardo ai “Libri sotto l’albero” che potranno fare la felicità di amici e parenti. Ovviamente non potevamo che farci aiutare dagli esperti del settore – la Libraia con la frangetta e…

Voglio stare con te – Federico Negri

Facebook è un enorme veicolo di informazioni più o meno utili, in questo caso sono capitata nel post giusto al momento giusto: all’interno di un gruppo di lettura virtuale, Federico Negri, autore SelfPublished, parlava di uno dei suoi romanzi, Voglio stare con te. Le sue parole mi hanno incuriosita, quindi ho deciso di scaricarne l’ebook sul mio Kindle cosa da scoprire…

Barber Shoot – Simone Conti

La scorsa settimana ci siamo concesse una mattinata di relax e abbiamo deciso di fare una passeggiata nella deliziosa Sarzana, dove il fotografo Simone Conti ha da poco dato inizio ad un interessante progetto: Barber Shoot. Ovviamente siamo andate a curiosare in Via Fiasella 55, nel cuore di Sarzana, dove Simone ha aperto un nuovo studio fotografico, assieme al collega Matteo Zannoni, e…

Intervista a Daniele Sartini

Dopo la recensione de Il Grigio del Fumo  vi avevamo promesso l’intervista al suo autore, Daniele Sartini, e ogni promessa è debito. Abbiamo incontrato Daniele qualche giorno fa, presso la Libreria Nuova Avventura che già aveva avuto il piacere di presentarne il romanzo. Siamo rimaste piacevolmente colpite dalla sua loquacità e simpatia, che speriamo di trasmettervi con questa intervista. 1….

Il Grigio del Fumo – Daniele Sartini

A Carrara, l’estate è terminata con qualche giorno di anticipo: sono arrivate giornate di pioggia e cielo plumbeo che si affrontano meglio sul divano, in relax e naturalmente in compagnia di un buon libro; uno perfetto per queste giornate è Il Grigio del Fumo di Daniele Sartini.   Il Grigio del Fumo è un romanzo, edito da  Castelvecchi, interamente permeato dal…

Reti-Convivere Carrara Festival

Convivere Carrara Festival è una delle manifestazioni annuali più attese  a Carrara. Dopo “Frontiere“, il tema che verrà affrontato attraverso conferenze, eventi musicali, proiezioni cinematografiche e molto altro ancora, dal 7 al 10 Settembre, sarà quello delle “Reti“. La Fondazione Cassa di Risparmio, organizzatrice del Festival, sotto la direzione scientifica del professor Remo Bodei, ha scelto un argomento molto ampio…

Armoniosi Silenzi – Monia Pin

Armoniosi Silenzi, edito da Publimedia,  è la nuova raccolta di poesie inedite, di Monia Pin, che ho letto con piacere in un caldo pomeriggio estivo. Chi ci segue ricorderà il nome dell’autrice, di cui abbiamo parlato pochi mesi fa, riguardo a “Quando vedrai l’Aurora“ del quale ci aveva colpito la delicatezza nel raccontare il succedersi delle stagioni e le meraviglie…

Qualcosa-Chiara Gamberale

Qualcosa, romanzo di Chiara Gamberale, parla al nostro “Io” interiore e lo fa come se fosse un bambino, grazie anche alle illustrazioni di Tuono Pettinato. Come sempre, per me, leggere un libro di Chiara Gamberale è come fare una seduta dallo psicologo, perché mi permette di riflettere su certi comportamenti, in realtà non solo miei, cercando di capirne l’origine e…

Compagni-Declinazioni Contemporanee

Sabato 15 Luglio presso il Polo Artistico S.Martino – Giannotti Edilizia sarà inaugurata “Compagni-Declinazioni Contemporanee“, un progetto di Yab e CGIL Massa Carrara, a cura di Andrea Zanetti con la collaborazione di Cristian Paradossi. “Compagni” – dal latino “Cum Panis“: persona con cui dividere il pane – è la parola protagonista della mostra, che richiama immediatamente l’accezione politica, una politica del…

Festival del Pensiero Ribelle

Da Venerdì 9 a Domenica 11 Giugno 2017 i Comuni di Sissa-Trecasali, Polesine-Zibello e Roccabianca, nel Parmense ospiteranno la prima edizione del “Festival del Pensiero Ribelle“. L’idea di liberare il pensiero nasce nel 2016, durante il Riparty di Roccabianca, con un’intera giornata di dibattiti e incontri sull’argomento. Proprio quell’evento ha risvegliato, negli organizzatori del Festival, la voglia di dedicarvi più tempo e…

Terrae e Studi Aperti – Carrara 2017

La bella stagione è arrivata, finalmente! E allora perché non approfittarne per vivere il nostro territorio in modo unico? Come? Grazie a Terrae e Carrara Studi Aperti, due iniziative che vi faranno scoprire arte, cultura ed enogastronomia di Carrara. Terrae: Venerdì 26 – Sabato 27 – Domenica 28 Maggio, Carrara si animerà e si racconterà attraverso i 5 sensi: Gusto ed…

Sogni e Sognatori – Nuovo Concorso

Quando vi abbiamo promesso che saremo tornate con un nuovo concorso, non immaginavamo sarebbe stato così presto, ma Libreria Nuova Avventura ci ha proposto di partecipare a Letti di Notte – la Notte Bianca delle Librerie, prevista su tutto il territorio nazionale Sabato 17 Giugno, il cui tema quest’anno sarà “Sogni e Sognatori” –  e noi abbiamo pensato fosse un’occasione…

Inseguendo le ombre dei colibrì – Paolo Zambon

Tempo fa abbiamo ricevuto una mail molto interessante da parte di Paolo Zambon, autore del reportage di viaggio dal titolo “Inseguendo le ombre dei colibrì“, edito da Alpine Studio. Ciò che ci ha colpito è stata la sua voglia di condividere un’esperienza di vita più che una semplice richiesta di recensione. Paolo ci ha raccontato che, assieme alla fidanza Linsday,…

Il passo in più – Francesco Pierucci

Come ormai  sapete, nelle nostre letture, ci piace spaziare da un genere all’altro,  – Roberta direbbe arieggiare – però, questa volta, sono “incappata” in un romanzo sopra ogni genere: Il passo  in più, di Francesco Pierucci.  Il passo in più, edito da Nulla Die, racconta un improbabile viaggio on the road alla ricerca di ciò che più conta per uno…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: