Ritorno al passato!
Cosa può fare il potere della rete e di Facebook in particolare! I cittadini di Carrara, stanchi di vedere la loro città sempre più vuota, buia e dimenticata, hanno deciso di organizzare un bell'”Amarcord” in via Roma, la via principale della città. Così è partito il tam tam sul gruppo di Facebook “Sei di Carrara se…” e, finalmente, la città si è risvegliata dal suo torpore. Tutti sono usciti dalle loro tane, i bar hanno chiamato musicisti e dj per intrattenere i clienti e, ovviamente, non sono mancati gli happy hours!
Per decenni il mito di via Roma ha fatto sì che ogni sabato ci si ritrovasse a far le “vasche” (Le hanno fatte i miei genitori, le ho fatte io e chissà che non le abbiano fatte pure i miei nonni!), poi all’improvviso qualcosa si è spezzato. Via Roma non è più stata via Roma. I cittadini sono scomparsi. I negozianti si sono impigriti. Tutto è andato a rotoli.
Una tristezza, insomma!
Tutti hanno iniziato a lamentarsi, senza sapere bene cosa fare. Poi l’idea! Incontrarsi di nuovo in via Roma, un po’ invecchiati, chi con i figli, chi con i nipoti, che non capivano bene il perché di tanta emozione nel passeggiare continuamente avanti e indietro in un’unica strada. Genitori e nonni hanno spiegato che era un modo per incontrarsi, divertirsi e innamorarsi.
E’ stata una grande festa e anche se pioveva nessuno ha rinunciato a partecipare a questo evento!
Arrivata in via Roma,vedendo la folla di gente che passeggiava, mi sono emozionata, perché ho visto gente felice, che ha voglia di far tornare Carrara quella di un tempo. E sabato prossimo saremo di nuovo lì, a fare le vasche, sperando di farle tornare ad essere una tradizione. La nostra.
Roberta
Ho letto con piacere quello che hai scritto.
Io sono un vecchio vascaiolo e credimi sabato sera una lacrimuccia è apparsa nei miei occhi a vedere via Roma così.
L’augurio e desiderio mio è quello che non sia stato un fuoco di paglia ma che questo calore continui a lungo.
Adesso con altri amic del gruppo stiamo organizzando altri
sabato sera a Marina , Avenza e Carrara.
Un abbraccio Roberta..
Grazie mille per il tuo commento!Sono felice che la città si stia riprendendo, io la amo e non sopporto vederla decadere! Dobbiamo continuare così!Quando vogliamo siamo un popolo unito e pieno di buona volontà!