
Crowdfunding: Stoner- Landing Pages
Amiamo quando forme d’arte diverse si fondono e creano qualcosa di unico, come è successo grazie all’innovativa idea di Andrea Zanetti, presidente di Yab e Cinzia Compalati, co-founder di Art Hub Carrara, che darà una nuova vita a “Stoner“, il romanzo di John Williams, attraverso la mostra “Stoner. Landing Pages“!
Sette artisti diversi, per poetica e formazione, hanno interpretato liberamente le atmosfere ed i personaggi del libro e, utilizzando ognuno il proprio linguaggio artistico, hanno dato vita ad una mostra tutta da sfogliare.
“Stoner” è la storia di un infelice professore universitario che vive lo scorrere del tempo per inerzia, senza amici e senza emozioni. Tuttavia John Williams riesce a trasformare questa anonima “vita” in uno straordinario romanzo che emoziona il lettore colpendolo nel profondo. È un libro che racconta il banale con tale affetto e compassione da renderlo un episodio unico, al di fuori dello spazio-tempo, quindi facendolo diventare una storia contemporanea.
Gli artisti, chiamati a dare una propria chiave di lettura a “Stoner“, sono Mauro Fiorese, Stefano Lanzardo, Roberta Montaruli, Eleonora Roaro, Jacopo Simoncini, Giuliano Tomaino e Zino, mentre le opere spazieranno dalla fotografia all’installazione e dalla scultura ai video.
Ma il motivo per cui vi parliamo di questo progetto non è solamente per invitarvi a visitare la mostra ed a leggere il libro, se ancora non ne avete avuta occasione, bensì per informarvi di un’ulteriore possibilità: tutti voi, appassionati di arte e letteratura, potete sostenere attivamente “Stoner. Landing Pages” attraverso il crowdfunding!
Per coloro che non conoscono il crowdfunding, si tratta di un sistema di microfinanziamento che coinvolge molte persone, con la possibilità di donare piccole somme di denaro per sostenere l’impegno e il lavoro di persone e associazioni. Nel caso di “Stoner Landing” crowdfunding, l’obiettivo è la realizzazione della mostra al #FLA Pescara Festival (Festival delle Letterature), come viene spiegato su https://www.crowdarts.eu/it/campaigns/stoner-landing-pages/# : la meta da raggiungere è 3500 euro entro il 30 Luglio 2016 (al momento sono stati raccolti 1145 euro)!
È possibile donare dalle 5 alle 500 euro e per ogni donazione effettuata sono previste delle ricompense: per esempio, se volete donare 20 euro, riceverete un ringraziamento sul muro dei Donors in mostra, due segnalibri a tiratura limitata di due degli artisti in mostra e una visita guidata in collegamento streaming!
Le ricompense che prevedono i segnalibri sono reperibili anche presso la nostra rete di librerie testimonial:
Nuova Avventura (media partner del nostro blog!), Marina di Carrara Carrara
Il Mulino dei libri, Sarzana
Il contrappunto, La Spezia
Primo Moroni, Pescara
Come sempre, quando si investono soldi in un progetto, si vuole sapere, giustamente, come verranno utilizzati, perciò ecco spiegato nel dettaglio il budget plan :
€3.500 per la realizzazione della mostra Stoner. Landing Pages al #FLA Pescara Festival, così suddivisi:
€ 600 – progetto grafico
€ 800 – stampa materiali per comunicazione interna ed esterna (inviti, locandine, manifesti, brochure, banner, etc.)
€ 600 – trasporto a/r opere
€ 755 – allestimento mostra
€ 500 – ospitalità artisti e curatori a Pescara
€ 245 – % crowdarts.eu
Superata la soglia prefissata, il restante budget andrà a finanziare altri costi inerenti la mostra, come ufficio stampa, compenso ai curatori, rimborso spese artisti per realizzazione opere e materiali pubblicitari.
Spesso sentiamo persone lamentarsi del poco impegno, da parte della società, per dare vita all’arte e rilanciare la cultura nel nostro Paese, specie se coinvolge i giovani; bene, questo ci sembra un’ottima opportunità per dare il proprio contributo in modo concreto!
Crediamo che questa campagna sia un modo innovativo per sostenere arte e cultura e, per questo motivo, abbiamo deciso di sostenerla! Voi?
Roberta Martina
Devi accedere per postare un commento.