“Mi sa che questa volta mi innamoro…: o forse lo sono già” – Licia Righi e Saisy C. Evans

“Mi sa che questa volta mi innamoro…: o forse lo sono già” è lo Spin Off del primo divertente romanzo di Licia Righi e Daisy C. Evans, “Credevo di odiarti e invece… mi hai completamente stravolto la vita“. Le due opere non sono accomunate solamente da un lunghissimo titolo, ma anche dalla forte carica di umorismo e passione che riempie le…

Ogni volta che sono solo con te – Amabile Giusti

Il primo Letto per Voi del 2021 è “Ogni volta che sono solo con te” di Amabile Giusti. Queste vacanze natalizie sono state davvero difficili per me ed una mia cara amica è venuta in mio “soccorso”: “Leggi “Ogni volta che sono solo con te”, vedrai che ti farà trascorrere qualche ora spensierata”. Inizialmente ero scettica, ma alla fine mi…

Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra – Licia Righi

Spesso mi capita di leggere estratti di romanzi, alla ricerca di qualche scrittore esordiente che sia capace di attirare la mia attenzione; questa volta è stata Licia Righi a conquistare la mia curiosità, con il suo ultimo romanzo “Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra”. Una lettura piacevole, “Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi…

Filastorta D’Amore – Enrica Tesio

    Filastorta d’amore puoi leggerlo a tutte le ore parla d’amore, d’amicizia e anche di attualità lo leggono tutti per la gran varietà. Puoi leggerlo tutto d’un fiato o gustarlo come fosse un gelato. ma attenzione alla lacrima facile perché colpisce l’anima fragile.     Ok, lo so, scrivere in rima non è proprio il mio mestiere! Ma parafrasando…

La Scala dell’Amore

Quante volte, piangendo dopo la fine di un amore, vi siete detti:”Eppure aveva detto di amarmi!”. Da qui nasce la mia riflessione sul “Ti amo“, la quale mi ha portata  ad immaginare una “Scala dell’Amore” (che magari un giorno prenderà il nome di “Scala Franchi”, un po’ come la Mercalli o la Richter per i terremoti). N.B. Questa scala non…

Salire

Un tuffo nel cielo, battito d’ali verso est. Dove la terra partorisce la luce, è lì che germogliano le prime speranze, su timidi fasci di aurora, a placare la sete degli occhi, per dare ai colori dimora.   “Mi sento salire”. Viaggio, fino alle nuvole bianche, soffici barche in un etereo mare, spume chiare di una corrente senza sale. Fra…

L’Amore sono Ali

  L’ Amore sono Ali, Ali senza corpo, senza peccato Ali che sbattono in mancanza di vento Ali che si lasciano trasportare da una brezza leggera che piano le culla, le coccola, se fa viaggiare lontano senza fatica L’ Amore sono Ali che non pensano volano, vivono, respirano sono elettriche, illuminano non hanno meta ma vanno anche in capo al…

Le cose che non ho – Grégoire Delacourt

Alcuni cambiamenti nella mia vita hanno “prosciugato” tutto il mio tempo libero, ma per fortuna sono riuscita a ricavarne un po’ per riprendere le mie passioni: scrittura e lettura! Per questo oggi ho deciso di parlarvi di un libro che mi ha piacevolmente colpita: “Le cose che non ho” di Grégoire Delacourt. Dalla copertina lo avevo immaginato un libro leggero e delicato, invece si…

Adesso – Chiara Gamberale

“È che ci sono sette miliardi di persone, al mondo. Ma fondamentalmente si dividono in due categorie. Ci sono quelle che amiamo. E poi ci sono tutte le altre”  da “Adesso” di Chiara Gamberale, edito da Feltrinelli.   A tutti capita prima o poi di innamorarsi. Vivere il momento del qui e ora – dell’adesso, appunto – nella speranza di…

Guida astrologica per cuori infranti – Silvia Zucca

Non vi perdete un romanzo in cui la protagonista è una single un po’ sfigata in attesa del Principe Azzurro? Non potete fare a meno di leggere l’oroscopo – anche se a tutti dite che non credete a queste cose – prima di iniziare la giornata? Adorate Bridget Jones? Allora, senza ombra di dubbio, amerete anche Alice Bassi, protagonista di “Guida…

L’amore ai tempi del colera – Gabriel García Márquez

Nuova sfida di “Letture da Dieci Special Edition – Un libro ci salverà” : “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez. Questo è il libro della “salvezza” di Beatrice, un’altra partecipante ai nostri incontri mensili. Lo aveva descritto come un romanzo difficile, ma ricco di passione. Un luogo dove poteva rifugiarsi nei momenti critici. Ma è stato così anche…

#svegliatitalia – Sabato 23 Gennaio!

  #svegliatitalia è ora di essere civili! Crediamo che il concetto più importante per un essere umano sia la “Libertà“. Libertà di essere ciò che si vuole, libertà di mostrarsi in pubblico per quello che si è, ma, soprattutto, libertà di scelta. Grazie all’iniziativa #svegliatitalia l’opinione pubblica, che prima sembrava disinteressata ai problemi che da sempre affliggono, nel nostro Paese, la componente omosessuale della…

In Viaggio

E così ce l hò fatta , sono giunta qui. Finalmente in questa terra che avevo la curiosità di conoscere da tanto tempo . La mia vita ha preso una piega diversa , mi ha fatto conoscere un’altra me , così fragile e smarrita . L ‘equilibrio è venuto a mancare portandomi a vivere in un mondo di vertigini. Stò…

Seguendo Alessandra Silvia De Simone

Ne è passato di tempo dalla prima piccola esibizione de “La Danza dei Fili“, o meglio dalla sua bozza. Tutto inizió nel 2012 con una mostra pittorica, dal titolo “Luce”, a cui Alessandra Silvia De Simone ha unito l’arte della danza, attraverso l’esibizione di tre ballerine, Vita, Morte e Amore. Sicuramente una forma molto primordiale di quello che oggi è…

Il Signore di Barcellona – José Lloréns

“Cambiare genere e superare i propri limiti ” è stato il motto del circolo del libro che abbiamo organizzato, lo scorso inverno, presso il Caffè Bistrot Dieci di Massa. Grazie a questo spirito ho affrontato la mia sfida leggendo il romanzo storico : “Il signore di Barcellona” di José Lloréns. Dopo aver letto le prime tre pagine, disperata, ho telefonato a Roberta:…

Buon San Valentino a chi?

Questa mattina ho pensato di inviare un messaggio di auguri per San Valentino alle mie amiche più care, nella chat di Whatsapp. E’ un periodo che siamo tutte un po’ incasinate e ci si vede davvero poco, per questo mi sembrava un gesto carino, dettato soprattutto dal fatto che per me sono importanti tanto quanto un fidanzato. Bene, le risposte…

Qualcosa di me: chiariamo l’equivoco

Come quasi tutti sanno, ho una figlia che si chiama Sofia e che amo da impazzire. Credo, peró, che alcune persone abbiano un pó di confusione mentale: diventare madre non equivale a morire!!! Quasi un anno dopo aver partorito, ho incontrato un amico e, dopo i primi saluti, ho chiesto come se la passava. Quando è stato il suo turno…

Fallen – saga di Lauren Kate

Ricordo perfettamente il mio primo incontro con Fallen, il primo libro della famosa saga di Lauren Kate. Ero a pranzo dai miei genitori quando la febbre alta ha deciso di farmi visita, – chi mi conosce bene sa che non è un’anomalia  – così decido di stendermi un pò sul letto di mia sorella, Sara. Dal salotto proveniva la confusione…

È primavera…anzi,estate!

Ci siamo, è cambiata l’ora! Finalmente le giornate sono più lunghe e sembra che persino la natura sappia che qualcosa è cambiato . I profumi sono più intensi, i colori più vividi e l’aria è calda. I sensi si risvegliano e -diciamolo- siamo tutti più felici! Sarà per questo che Enry-Ciccio appena  svegli, tutto convinto,  mi ha detto,  “È cambiata l’ora…

Proposta allettante per un Lunedì noioso

Stavo prendendo un caffè nel centro di Carrara quando ha suonato il cellulare. Si trattava di una proposta allettante per un Lunedì noioso: “Marty andiamo al cinema stasera?” Non sapevo neppure che film fosse in programma, ma avevo subito deciso di accettare. Solo in seguito ho visto il trailer di Her – Lei, l’ultimo film di Joaquin Phoenix, e mi…

Stella Solitaria

Era l’alba del suo diciottesimo compleanno. La città, di lì a poco, avrebbe ripreso vita, ma in quel preciso istante tutto era immobile,solo per lei. Stella chiuse la porta della casa in cui era cresciuta, alla periferia di Roma, e prese dalla tasca del giubbotto la candelina rosa del suo primo compleanno, che la madre custodiva gelosamente nel portagioie. L’accese,…

La Regina delle Mimose

Salgo sul treno per Viareggio e cerco posto in uno dei primi vagoni. Appena entro non posso far a meno di sorridere, vedendo una signora sulla settantina che è una vera esplosione di mimose. L’8 marzo si avvicina e immagino sia una venditrice ambulante. Prendo posto sul sedile dietro al suo e me ne dimentico, presa dal “mio” romanzo,”La fata…

Dedicato

In una fotografia datata, una giovane donna castana, un po’ rotonda, con un viso paffuto e sorridente abbraccia un uomo bellissimo. Alto e robusto, colpisce soprattutto per il volto, che non ha nulla da invidiare ad un attore del cinema. Strano. La ricordavo più magra, più chiara di capelli, forse addirittura più bella, ma con lo stesso sorriso e con…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: