LA BAMBINA DI HITLER – Matt Killeen

Sei appassionato del romanzo storico? Non puoi fare a meno di calarti in una frizzante avventura ambientata nella storia del ‘900? Matt Killeen, giovane autore britannico, col suo libro di esordio, La Bambina di Hitler, edito da Garzanti, ci riporta nella Germania Nazista a pochi giorni dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale mettendo a nudo la propaganda psicologica del Fuhrer….

Heidi – Francesco Muzzopappa

  “Ciao, ho scritto Heidi. Esce il 14 Giugno“: con questa semplice frase Francesco Muzzopappa ha annunciato l’uscita del suo nuovo romanzo, pubblicato da Fazi Editore. Noi lo abbiamo letto in anteprima per voi e, dopo averci pensato molto, abbiamo deciso che vi meritate qualche spoiler (pochi, pochi!). Intanto ci sembra doveroso rassicurarvi, confermandovi che con “Heidi” si ride (si sorride…

Letti DA Voi

Leggi tantissimo, alla fine di ogni libro ti sembra di dover salutare un amico, avverti un senso di mancanza e, soprattutto senti il bisogno di parlare della tua ultima lettura con amici, parenti, conoscenti e persino con il fruttivendolo? Allora la nostra nuova categoria, “Letti DA Voi”  fa decisamente al caso tuo! Dopo “Letti PER Voi“, in cui siamo noi…

La Scala dell’Amore

Quante volte, piangendo dopo la fine di un amore, vi siete detti:”Eppure aveva detto di amarmi!”. Da qui nasce la mia riflessione sul “Ti amo“, la quale mi ha portata  ad immaginare una “Scala dell’Amore” (che magari un giorno prenderà il nome di “Scala Franchi”, un po’ come la Mercalli o la Richter per i terremoti). N.B. Questa scala non…

Libri sotto l’albero assieme a Libreria Nuova Avventura

Natale è alle porte e, come sempre, inizia la ricerca del regalo perfetto, che per noi è sinonimo di “libro“. Ecco perché quest’anno abbiamo deciso di darvi qualche dritta riguardo ai “Libri sotto l’albero” che potranno fare la felicità di amici e parenti. Ovviamente non potevamo che farci aiutare dagli esperti del settore – la Libraia con la frangetta e…

Qualcosa-Chiara Gamberale

Qualcosa, romanzo di Chiara Gamberale, parla al nostro “Io” interiore e lo fa come se fosse un bambino, grazie anche alle illustrazioni di Tuono Pettinato. Come sempre, per me, leggere un libro di Chiara Gamberale è come fare una seduta dallo psicologo, perché mi permette di riflettere su certi comportamenti, in realtà non solo miei, cercando di capirne l’origine e…

Finalmente Venerdì – Travel blog

Da qualche mese ha preso vita un nuovo e interessante travel blog: Finalmente Venerdì. L’ideatrice e blogger, Sabrina Grassagliata, è una nostra amica con la passione per i viaggi e per la scrittura, che unisce abilmente in questo progetto fresco e divertente. Aprendo il blog siamo state catturate dal suo layout, semplice e lineare, che rispecchia perfettamente l’intenzione della sua creatrice:…

Il Viaggio

Dal treno osservo gli alberi rinsecchiti protesi verso l’alto rivestiti solo di trasparente nebbia quella che mi consente di vedere “oltre” ed io viaggio un biglietto pagante per occupare un posto -di ritorno- quello al di fuori del finestrino è gratis e tu tu viaggi con me a te diversamente il biglietto pagante non serve fisicamente non occupi alcun posto…

Odissea mattutina

Salve oscurità ti saluto come una vecchia amica: guarda la tua valle, la valle del silenzio, che si sveglia ronzando, come un enorme alveare. Il sonno si spezza e la gente fluisce in una corrente di sangue verso il proprio triste destino. Mentre si dirige verso il suo infernale lavoro osserva la nube bianca fluire al contrario, come un banco…

Il Viaggio

  Un magico paesaggio scorre veloce e come d’incanto nel presente riaffiorano cari ricordi di un tempo passato sensazioni delicate che si alternano a grandi emozioni Molto ho provato e provo in ogni mio viaggio un dolce sentire , un appagante osservare un sereno ascoltare , un piacevole accarezzare con lo sguardo la natura , che mi saluta passando e…

Viaggio

Chissà com’era l’aria intorno a te, chissà se le note della notte, il frigo che ronzava, i rumori della casa, il passare di una vita, lontana nella strada, hanno, per un attimo, interrotto il tuo incantesimo. Chissà se per un attimo, le lancette dell’orologio, lo sguardo al calendario, i disegni dei tuoi bambini, in disordine sulla credenza, ti hanno richiamato…

L’Amore sono Ali

  L’ Amore sono Ali, Ali senza corpo, senza peccato Ali che sbattono in mancanza di vento Ali che si lasciano trasportare da una brezza leggera che piano le culla, le coccola, se fa viaggiare lontano senza fatica L’ Amore sono Ali che non pensano volano, vivono, respirano sono elettriche, illuminano non hanno meta ma vanno anche in capo al…

TRI-CICLI MALINCONICI

‏Armoniosamente contrastante si cela nel continuo movimento dei suoi cicli malinconici. A lei piace viaggiare! Si trasporta su taciti sospiri teatrali… usurati dai suoi sogni. SEBINA PINTALDI

Lo strano caso dell’apprendista libraia – Deborah Meyler

Chi mi conosce sa che uno dei miei sogni è aprire una libreria tutta mia – possibilmente con Martina -, quindi potete immaginare come “Lo strano caso dell’apprendista libraia” di Deborah Meyler, edito da Garzanti, abbia subito catturato la mia attenzione. L’apprendista libraia è Esme, ventritreenne inglese, che si trova a New York per studiare arte alla Columbia e, in questa…

Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen

Lo ammetto, non sono un’amante dei classici. Forse la mia è solo una reazione alle letture imposte durante gli anni di liceo, fatto è che al solo udire la parola “classico”, mi viene l’orticaria. Ecco perché, a 33 anni, non avevo ancora letto “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen, ma ringrazio con tutto il cuore Caterina Biso, della mitica libreria…

Intervista a Chiara Gamberale

    Da tempo ormai il nome di Chiara Gamberale compare nei nostri articoli, sia per i suoi libri che per le idee che sono nate leggendoli. Per questo motivo siamo davvero emozionate nel condividere con voi l’intervista che ci ha concesso in esclusiva! Ovviamente abbiamo parlato del suo ultimo romanzo, “Adesso“, recensito qualche settimana fa nella sezione “Letti per voi“. Chi ha…

La cena dei creativi Blog

La vita è strana, non sai mai cosa possa riservarti, e “La cena dei creativi” blog ne è stata la nostra conferma! Qualche tempo fa abbiamo ricevuto una mail da parte di una ragazza, Gaia Guarino, che era rimasta colpita da alcune affinità tra il suo e il nostro blog. Così, incuriosite dalle sue parole, siamo andate a “sbirciare” tra…

Guida astrologica per cuori infranti – Silvia Zucca

Non vi perdete un romanzo in cui la protagonista è una single un po’ sfigata in attesa del Principe Azzurro? Non potete fare a meno di leggere l’oroscopo – anche se a tutti dite che non credete a queste cose – prima di iniziare la giornata? Adorate Bridget Jones? Allora, senza ombra di dubbio, amerete anche Alice Bassi, protagonista di “Guida…

Quando all’alba saremo vicini – Kristin Harmel

Ho sempre pensato che uno dei più bei regali che si possa fare – e ricevere – sia un libro. Martina lo sa bene e così a Natale non ha avuto dubbi : “Quando all’alba saremo vicini” di Kristin Harmel, già autrice del meraviglioso romanzo “Finché le stelle saranno in cielo“, sarebbe stato il suo regalo per me! Era da…

#Community – Mostra di Arte Contemporanea

Durante le vacanze di Natale abbiamo avuto modo di visitare la mostra di arte contemporanea #Community, ospite nel Centro Arti Plastiche (CAP) di Carrara  fino al 17 Gennaio 2016. Ne avevamo sentito molto parlare ed eravamo rimaste incuriosite dalle immagini postate sulla pagina Facebook ad essa dedicata, perciò non aspettavamo altro che trovare un po’ di tempo libero per vederla dal…

Quest’anno ti ha detto male – Pulsatilla

Chi ha detto che solo i bambini ( e le blogger di In Punta di Penna ) scrivono le letterine a Babbo Natale? Ma soprattutto, chi ha detto che Babbo Natale riceve solo lettere dolci come lo zucchero, piene di buoni sentimenti e di richieste di doni? “Quest’anno ti ha detto male – Lettere a Babbo Natale cestinate da lui medesimo…

Tradimenti

Nonostante Carrara continui a non avere un vero teatro, la stagione teatrale è iniziata alla grande da un mese. Ieri sera è andato in scena “Tradimenti” con Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione, per la regia di Michele Placido. Il teatro era gremito di gente e dietro di me c’era un vero e proprio fan club di Ambra, che…

L’amore è uno sbaglio straordinario – Daniela Volontè

Qualche giorno fa, curiosando nella libreria della mia amica Sarah, sono rimasta colpita dall’accattivante copertina di “L’amore è uno sbaglio straordinario” di Daniela Volontè. Era come se mi dicesse “Leggimi!” e io, ovviamente, non ho saputo resistervi e me lo sono portato a casa! 36 ore dopo stavo già leggendo l’ultima pagina – con tanto di lacrimuccia – e 48…

La ragazza fantasma – Sophie Kinsella

Da quando ero un’adolescente, Sophie Kinsella mi fa compagnia. Nelle calde giornate estive. Nei freddi pomeriggi invernali.  Durante i tre mesi più belli della mia vita, ha perfino riempito le mie pause pranzo, in solitaria, nel parco vicino alla sede della rivista Senior Times, in Oxford Lane a Dublino. Insomma, è una costante del mio essere lettrice. “La ragazza fantasma” è…

Nemico, Amico, Amante… – Alice Munro

“9 racconti perfetti”, dice la quarta di copertina e come non immaginarselo, visto che  Alice Munro è stata premio Nobel per la Letteratura 2013. Quando abbiamo iniziato a leggere “Nemico, Amico, Amante …” , sapevamo che stavamo per percorrere la strada della perfezione, almeno come lettrici. Infatti questa raccolta per due come noi, che vorrebbero fare il suo stesso mestiere, non…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: