CURA – Convivere Carrara

Come ogni anno torna Con_Vivere Carrara Festival. Per questa nuova edizione, il tema scelto è “CURA” e si terrà dal 9 al 12 Settembre nel centro storico della bella cittadina di Carrara. Il Festival è nato nel 2006 e è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara ed organizzato dalla sua Società Strumentale Fondazione Progetti S.r.l. Sotto il Patrocinio della…

Convivere Carrara Festival Edizione 2020

Il 2020 è indubbiamente un anno difficile che ci ha costretto a rinunciare a molti eventi, ma siamo felici di potervi parlare della nuova edizione di Convivere Carrara Festival, in programma dal 10 al 13 Settembre. Per Carrara è un appuntamento imperdibile, che ogni anno richiama ospiti importanti e spettatori da ogni parte di Italia. Il tema di quest’anno è…

Compagni-Declinazioni Contemporanee

Sabato 15 Luglio presso il Polo Artistico S.Martino – Giannotti Edilizia sarà inaugurata “Compagni-Declinazioni Contemporanee“, un progetto di Yab e CGIL Massa Carrara, a cura di Andrea Zanetti con la collaborazione di Cristian Paradossi. “Compagni” – dal latino “Cum Panis“: persona con cui dividere il pane – è la parola protagonista della mostra, che richiama immediatamente l’accezione politica, una politica del…

Terrae e Studi Aperti – Carrara 2017

La bella stagione è arrivata, finalmente! E allora perché non approfittarne per vivere il nostro territorio in modo unico? Come? Grazie a Terrae e Carrara Studi Aperti, due iniziative che vi faranno scoprire arte, cultura ed enogastronomia di Carrara. Terrae: Venerdì 26 – Sabato 27 – Domenica 28 Maggio, Carrara si animerà e si racconterà attraverso i 5 sensi: Gusto ed…

Sogni e Sognatori – Nuovo Concorso

Quando vi abbiamo promesso che saremo tornate con un nuovo concorso, non immaginavamo sarebbe stato così presto, ma Libreria Nuova Avventura ci ha proposto di partecipare a Letti di Notte – la Notte Bianca delle Librerie, prevista su tutto il territorio nazionale Sabato 17 Giugno, il cui tema quest’anno sarà “Sogni e Sognatori” –  e noi abbiamo pensato fosse un’occasione…

#IoLeggoPerché – Seconda Edizione

Anche quest’anno vogliamo parlarvi di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, che si pone come obiettivo la promozione della lettura. Dopo il successo del primo anno, che ha visto partecipare migliaia di persone, tra cui noi, assieme ai commercianti di Carrara – ricordate il nostro video? -, questa volta ” #ioleggoperché cambia veste e diventa una grande raccolta della durata di…

Con_vivere Carrara Festival: Frontiere

Tra pochi giorni si aprirà l’ XI edizione di Con_vivere Carrara Festival che, grazie al tema scelto: “Frontiere“, di estrema attualità ed interesse, si preannuncia come l’evento culturale dell’anno per la nostra città. Come ogni edizione del Festival Con_vivere, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, sotto la sapiente direzione scientifica di Remo Bodei, il tema verrà sviscerato sotto tutti…

Crowdfunding: Stoner- Landing Pages

Amiamo quando forme d’arte diverse si fondono e creano qualcosa di unico, come è successo grazie all’innovativa idea di Andrea Zanetti, presidente di Yab e Cinzia Compalati, co-founder di Art Hub Carrara, che darà una nuova vita a “Stoner“, il romanzo di John Williams, attraverso la mostra “Stoner. Landing Pages“! Sette artisti diversi, per poetica e formazione, hanno interpretato liberamente le…

Carrara Studi Aperti 2016

Le belle iniziative vanno sempre segnalate e, quando si tratta della nostra città, lo facciamo col cuore colmo di felicità! Se avete intenzione di passare un weekend nella nostra bella Toscana, vi invitiamo a Carrara, Sabato 28 e Domenica 29 Maggio, per  la rassegna “Studi Aperti“, giunta alla sua terza edizione, durante la quale, oltre 180 artisti della nostra città…

Trasparenze in Champagneria

A Carrara sta accadendo qualcosa di strano, ma bellissimo : i cittadini stanno prendendo consapevolezza di sé e della città. Così, nonostante alcune saracinesche continuino ad abbassarsi, altre si alzano per dare vita a nuove realtà. Una di queste è la Champagneria A.M., che ha da poco aperto nella bellissima Piazza Alberica e che ha deciso di unire l’arte al…

Stefano Siani PH

I più attenti avranno notato alcuni scatti fotografici che, ultimamente, abbiamo fatto circolare su Facebook e Instagram e che sono opera di Stefano Siani, giovane fotografo carrarese. Un artista timido, ironico, con un grande estro creativo. È difficile dire quando scherza e quando è serio ma nel momento in cui trova l’idea giusta, si trasforma, facendo uscire tutta la sua professionalità e la sua passione,…

Incontri lettererari di Libreria Nuova Avventura e I Salotti

Circa un mese fa siamo diventate media-partner di “Libreria Nuova Avventura“, la nostra libreria di fiducia. Questa scelta è stata dettata dal comune amore per la lettura e, soprattutto, per i libri. I proprietari, inoltre, sono persone che, come noi, amano mettersi in gioco cercando di offrire ai loro clienti iniziative di qualità. I prossimi eventi ne sono una conferma, infatti, grazie a…

La domenica in centro Carrara!

Domenica 13 Marzo sarà la prima tappa del lungo percorso di “La domenica in Centro“, iniziativa promossa dai commercianti di Carrara che puntano al risveglio di una città rimasta fino ad ora in un sonno profondo! “La domenica in centro” prevede l’apertura straordinaria dei negozi ogni seconda domenica del mese, unita a numerosi eventi collaterali che garantiranno al pubblico svago,…

#Community – Mostra di Arte Contemporanea

Durante le vacanze di Natale abbiamo avuto modo di visitare la mostra di arte contemporanea #Community, ospite nel Centro Arti Plastiche (CAP) di Carrara  fino al 17 Gennaio 2016. Ne avevamo sentito molto parlare ed eravamo rimaste incuriosite dalle immagini postate sulla pagina Facebook ad essa dedicata, perciò non aspettavamo altro che trovare un po’ di tempo libero per vederla dal…

Tradimenti

Nonostante Carrara continui a non avere un vero teatro, la stagione teatrale è iniziata alla grande da un mese. Ieri sera è andato in scena “Tradimenti” con Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione, per la regia di Michele Placido. Il teatro era gremito di gente e dietro di me c’era un vero e proprio fan club di Ambra, che…

Convivere Carrara Festival

È arrivato Settembre ed è tempo di Convivere Carrara Festival, la rassegna culturale giunta alla sua decima edizione, che si terrà nella capitale mondiale del marmo Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 Settembre. “Terra-Uno sguardo al mondo globale” è il tema scelto quest’anno, con l’intento di far riflettere l’opinione pubblica e  farci osservare il nostro pianeta nel suo insieme, permettendoci…

La Memoria che resiste

Gli autori de “La Memoria che resiste”, ovvero l’esperto di storia contemporanea, Stefano Radice, e il fotografo Andrea Pepe, hanno raccontato la Resistenza apuana attraverso le testimonianze di 19 partigiani di Massa, Carrara e Montignoso. La Resistenza, per le città di Massa e Carrara, è un fenomeno ancora oggi molto sentito. Chiunque di noi ha, o ha avuto, in famiglia un ex partigiano ed è cresciuto…

“C’era una volta?”

Quest’estate non ci siamo risparmiate e, nonostante l’arrivo di Agosto, abbiamo un nuovo evento da proporvi! Mercoledì 5 Agosto Via Verdi, la Strada dell’Arte di Carrara, si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico per dare vita a “C’era una volta?”, spettacolo teatrale scritto e diretto dalla compagnia “La O di Legno” (Policardia Bambinanza Carrara) che ha come protagoniste le camaleontiche…

Carrara per #ioleggoperché !

  Il 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, inoltre, se qualcuno di voi ancora non lo sapesse, in Italia, sarà anche il giorno di #ioleggoperché. L’iniziativa, promossa dall‘Associazione Italiana Editori, vuole promuovere la lettura, cercando di stimolare, con le parole di chi ama leggere, coloro che non leggono o leggono poco. In realtà, gli eventi…

BookCrossing sbarca a Massa Carrara

Finalmente, il BookCrossing ha contagiato anche la nostra provincia! Se non ne avete mai sentito parlare, il BookCrossing è l’atto di donare un’identità univoca ad un libro, attraverso un codice BCDI che ci permette di controllarne il viaggio da lettore a lettore. Ogni BookCrosser deve registrare il libro, che desidera condividere, sul sito www.BookCrossing.com , inserendo un commento e il luogo…

Intervista a Vittorio Guidi

  Dal 2014, In Punta di Penna Blog è Media Partner della Casa-Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi,        dedicata alla vita e all’arte di questo artista, nato a Montiscendi di Pietrasanta, il 14 settembre 1912.      Non è possibile inserire le opere di Ugo Guidi  all’interno di un definito movimento artistico, in    quanto il…

5 Novembre 2014 : per non dimenticare

Era notte fonda, Carrara dormiva, ma noi no. Stavamo lavorando a due racconti e nulla poteva farci pensare che di lì a poche ore tutto sarebbe stato diverso. MARTINA “Mi addormentai col piacevole rumore della pioggia che batte sopra al tetto, una ninna nanna per me, quando sono nel letto al calduccio. Al mio risveglio, il piacevole suono si era…

Carrara, una città che crolla

Cronaca di un grave episodio, verificatosi ieri mattina, 28 agosto, nel quartiere di San Francesco, a pochi metri da casa mia. “Dopo il Politeama e il Palazzo dell’Accademia, senza contare la casa sul fiume Carrione alla Lugnola, un nuovo edificio di Carrara sta crollando : il Palazzo di marmo di Via Cucchiari, ex sede INAIL, costruito negli Anni Quaranta. L’edificio…

Visita al Museo Ugo Guidi – Forte dei Marmi

Abbiamo conosciuto Vittorio Guidi, direttore del Museo Ugo Guidi, nonché figlio dell’artista, la sera de “La Cena dei Creativi”, quando si è diretto da Martina per dirle che ci augurava la vittoria e promettendole di contattarci presto. E così è stato. Già il lunedì successivo, siamo state invitate all’inaugurazione di una mostra nella mostra  all’interno della casa – museo che…

“Una piccola impresa meridionale” per una grande serata!

  Amo il teatro, sono catturata dal suo odore, dai suoi colori caldi e dall’atmosfera che ti circonda. Da piccola volevo fare l’attrice di teatro, non di cinema : mi piaceva proprio l’idea di recitare davanti alla gente e di respirare tutta la storia che c’è al suo interno. O dovrebbe esserci, visto che a Carrara, ormai, non ne abbiamo…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: