#IoLeggoPerché – Seconda Edizione

Anche quest’anno vogliamo parlarvi di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, che si pone come obiettivo la promozione della lettura. Dopo il successo del primo anno, che ha visto partecipare migliaia di persone, tra cui noi, assieme ai commercianti di Carrara – ricordate il nostro video? -, questa volta ” #ioleggoperché cambia veste e diventa una grande raccolta della durata di…

Una bambola per ricordare i bambini – La bambola di Tasnim

Oggi vogliamo parlarvi di un’iniziativa molto importante che unisce letteratura e solidarietà : “Una bambola per ricordare i bambini“, organizzata dall’associazione Insieme per La Siria Libera, in collaborazione con Michela Castellazzo (docente del Liceo Montessori di Marina di Carrara) autrice del racconto “La bambola di Tasnim” e Benedetta Salutini (avrete sicuramente sentito parlare de “Le Fragole di Benedetta“!). Benedetta ci ospiterà…

Con_vivere Carrara Festival: Frontiere

Tra pochi giorni si aprirà l’ XI edizione di Con_vivere Carrara Festival che, grazie al tema scelto: “Frontiere“, di estrema attualità ed interesse, si preannuncia come l’evento culturale dell’anno per la nostra città. Come ogni edizione del Festival Con_vivere, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, sotto la sapiente direzione scientifica di Remo Bodei, il tema verrà sviscerato sotto tutti…

Carrara Studi Aperti 2016

Le belle iniziative vanno sempre segnalate e, quando si tratta della nostra città, lo facciamo col cuore colmo di felicità! Se avete intenzione di passare un weekend nella nostra bella Toscana, vi invitiamo a Carrara, Sabato 28 e Domenica 29 Maggio, per  la rassegna “Studi Aperti“, giunta alla sua terza edizione, durante la quale, oltre 180 artisti della nostra città…

Convivere Carrara Festival

È arrivato Settembre ed è tempo di Convivere Carrara Festival, la rassegna culturale giunta alla sua decima edizione, che si terrà nella capitale mondiale del marmo Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 Settembre. “Terra-Uno sguardo al mondo globale” è il tema scelto quest’anno, con l’intento di far riflettere l’opinione pubblica e  farci osservare il nostro pianeta nel suo insieme, permettendoci…

#ACieloAperto!

    L’estate è finalmente esplosa con i suoi colori e  profumi ma, soprattutto, con la voglia di uscire e stare “#ACieloAperto “! Per questo abbiamo accolto con entusiasmo la proposta delle ragazze del DIECI  ( ormai le conoscete, no?! ) e di Riccardo e Valentina di Cucinando che hanno la fortuna di lavorare nella suggestiva Piazza del Mercato e che,…

“Oltre i confini dell’Anima”di Alessandra Silvia De Simone

    Martedì 1 Luglio, è stata inaugurata una nuova mostra all’interno del Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi, “Oltre i confini dell’Anima” di Alessandra Silvia De Simone, che sarà visitabile fino al 30 Luglio, alle ore 23 con ingresso gratuito. Eravamo state incuriosite da alcune indiscrezioni trapelate nei giorni precedenti la mostra, infatti Vittorio Guidi, direttore della Casa-Museo,…

Serata Folie Noire – Boccaccio Club

Abbiamo spesso sentito parlare delle serate Folie Noire, una nuova tipologia di discoteca che oltre ad offrire buona musica e piste da ballo, aggiunge uno spettacolo e una scenografia tematici, che variano di settimana in settimana. Tutti gli appuntamenti però presentano un unico filo conduttore: la follia, il diverso e l’affermazione dell’unicità dell’individuo. La nostra curiosità e la voglia di…

Vincitrici de “La Cena dei Creativi, Visioni Nuove-Nuove Visioni”

Video “Aperitivi Culturali by In Punta di Penna” Sabato 10 Maggio si è tenuta “La cena dei Creativi, visioni nuove – nuove visioni“, organizzata dalle associazioni culturali Sibilla Eritrea, YAB, Cineclub Effetto Notte, nella suggestiva location del laboratorio di scultura Studio 115 (Via Provinciale 115, Carrara). E’ stata una serata all’insegna della Creatività, alla quale noi, di In Punta di…

In Punta di Penna al Salone Internazionale del Libro di Torino

  La prima volta di In Punta di Penna al salone Internazionale del Libro di Torino è stata un successo. Ogni padiglione era per noi un momento di gioia e stupore in un mondo che per ogni “libromane” potrebbe sembrare il paradiso! L’8 Maggio 2014 abbiamo indossato le splendide maglie In Punta di Penna e siamo partite dalla stazione ferroviaria di…

“Una piccola impresa meridionale” per una grande serata!

  Amo il teatro, sono catturata dal suo odore, dai suoi colori caldi e dall’atmosfera che ti circonda. Da piccola volevo fare l’attrice di teatro, non di cinema : mi piaceva proprio l’idea di recitare davanti alla gente e di respirare tutta la storia che c’è al suo interno. O dovrebbe esserci, visto che a Carrara, ormai, non ne abbiamo…

Carneval Profano

Durante la giornata dell’8 Marzo, baciata da uno splendido sole e temperature primaverili, ho partecipato all’evento “Carneval Profano”, che si è svolto nel borgo di Avenza-Carrara. Avevo partecipato a tanti eventi carnevaleschi ma mai ad uno così spettacolare. Era una novità per la mia città e, non avendo idea di come potesse essere, volevo fermarmi, poche ore, per scuriosare e…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: