Gocce di Infinito – Monia Pin

L’estate è la stagione in cui maggiormente cerchiamo di ritagliarci attimi di relax e tra le attività più gettonate c’è, ovviamente, la lettura: c’è chi decide di gustarsi quel libro che lo fissa da troppo tempo dal comodino e chi decide di  sperimentare nuove letture. Se fate parte del secondo gruppo, questo articolo fa per voi! Infatti, oggi vogliamo parlarvi…

Heidi – Francesco Muzzopappa

  “Ciao, ho scritto Heidi. Esce il 14 Giugno“: con questa semplice frase Francesco Muzzopappa ha annunciato l’uscita del suo nuovo romanzo, pubblicato da Fazi Editore. Noi lo abbiamo letto in anteprima per voi e, dopo averci pensato molto, abbiamo deciso che vi meritate qualche spoiler (pochi, pochi!). Intanto ci sembra doveroso rassicurarvi, confermandovi che con “Heidi” si ride (si sorride…

Blood of Titan. Le Catene della Libertà

Oggi vogliamo parlarvi di Blood of Titan. Le Catene della Libertà, un libro che racchiude in sé una sfida, quella dei suoi autori, Irene Venturini e Michael Alongi: riuscire ad emergere. Irene e Michael sono due giovani studenti d’arte, si sono conosciuti alle superiori e fin dall’inizio della loro amicizia hanno parlato dell’idea di scrivere assieme un romanzo fantasy, idea…

Letti DA Voi

Leggi tantissimo, alla fine di ogni libro ti sembra di dover salutare un amico, avverti un senso di mancanza e, soprattutto senti il bisogno di parlare della tua ultima lettura con amici, parenti, conoscenti e persino con il fruttivendolo? Allora la nostra nuova categoria, “Letti DA Voi”  fa decisamente al caso tuo! Dopo “Letti PER Voi“, in cui siamo noi…

Libri sotto l’albero assieme a Libreria Nuova Avventura

Natale è alle porte e, come sempre, inizia la ricerca del regalo perfetto, che per noi è sinonimo di “libro“. Ecco perché quest’anno abbiamo deciso di darvi qualche dritta riguardo ai “Libri sotto l’albero” che potranno fare la felicità di amici e parenti. Ovviamente non potevamo che farci aiutare dagli esperti del settore – la Libraia con la frangetta e…

Il Grigio del Fumo – Daniele Sartini

A Carrara, l’estate è terminata con qualche giorno di anticipo: sono arrivate giornate di pioggia e cielo plumbeo che si affrontano meglio sul divano, in relax e naturalmente in compagnia di un buon libro; uno perfetto per queste giornate è Il Grigio del Fumo di Daniele Sartini.   Il Grigio del Fumo è un romanzo, edito da  Castelvecchi, interamente permeato dal…

Qualcosa-Chiara Gamberale

Qualcosa, romanzo di Chiara Gamberale, parla al nostro “Io” interiore e lo fa come se fosse un bambino, grazie anche alle illustrazioni di Tuono Pettinato. Come sempre, per me, leggere un libro di Chiara Gamberale è come fare una seduta dallo psicologo, perché mi permette di riflettere su certi comportamenti, in realtà non solo miei, cercando di capirne l’origine e…

Quando vedrai l’Aurora – Monia Pin

Quando abbiamo ricevuto Quando vedrai l’Aurora, raccolta di poesie di Monia Pin – edita da Publimedia – ho pensato che non sarebbe stato semplice recensirla, perché quando leggo una poesia, mi viene naturale analizzarla, come facevo a scuola, senza emozione, ma solo con tecnica. Fortunatamente mentre ne leggevo i primi versi, mi sono ricordata delle parole di un saggio insegnante: “di una poesia conta…

Odissea mattutina

Salve oscurità ti saluto come una vecchia amica: guarda la tua valle, la valle del silenzio, che si sveglia ronzando, come un enorme alveare. Il sonno si spezza e la gente fluisce in una corrente di sangue verso il proprio triste destino. Mentre si dirige verso il suo infernale lavoro osserva la nube bianca fluire al contrario, come un banco…

Il Viaggio

  Un magico paesaggio scorre veloce e come d’incanto nel presente riaffiorano cari ricordi di un tempo passato sensazioni delicate che si alternano a grandi emozioni Molto ho provato e provo in ogni mio viaggio un dolce sentire , un appagante osservare un sereno ascoltare , un piacevole accarezzare con lo sguardo la natura , che mi saluta passando e…

L’Amore sono Ali

  L’ Amore sono Ali, Ali senza corpo, senza peccato Ali che sbattono in mancanza di vento Ali che si lasciano trasportare da una brezza leggera che piano le culla, le coccola, se fa viaggiare lontano senza fatica L’ Amore sono Ali che non pensano volano, vivono, respirano sono elettriche, illuminano non hanno meta ma vanno anche in capo al…

Lo strano caso dell’apprendista libraia – Deborah Meyler

Chi mi conosce sa che uno dei miei sogni è aprire una libreria tutta mia – possibilmente con Martina -, quindi potete immaginare come “Lo strano caso dell’apprendista libraia” di Deborah Meyler, edito da Garzanti, abbia subito catturato la mia attenzione. L’apprendista libraia è Esme, ventritreenne inglese, che si trova a New York per studiare arte alla Columbia e, in questa…

Concorso Letterario : Il Viaggio

SI COMUNICA CHE, A GRANDE RICHIESTA, IL TERMINE DEL CONCORSO È PROROGATO AL 31 GENNAIO 2017 E LA VOTAZIONE CONTINUERÀ FINO AL 28 FEBBRAIO 2017! Chi ci segue fin dalla nascita di “In Punta di Penna” sa che questo è il periodo del nostro concorso letterario! Quindi eccoci qui a spiegarne di nuovo il regolamento, con alcune novità che, siamo sicure, gradirete!…

#IoLeggoPerché – Seconda Edizione

Anche quest’anno vogliamo parlarvi di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, che si pone come obiettivo la promozione della lettura. Dopo il successo del primo anno, che ha visto partecipare migliaia di persone, tra cui noi, assieme ai commercianti di Carrara – ricordate il nostro video? -, questa volta ” #ioleggoperché cambia veste e diventa una grande raccolta della durata di…

Una bambola per ricordare i bambini – La bambola di Tasnim

Oggi vogliamo parlarvi di un’iniziativa molto importante che unisce letteratura e solidarietà : “Una bambola per ricordare i bambini“, organizzata dall’associazione Insieme per La Siria Libera, in collaborazione con Michela Castellazzo (docente del Liceo Montessori di Marina di Carrara) autrice del racconto “La bambola di Tasnim” e Benedetta Salutini (avrete sicuramente sentito parlare de “Le Fragole di Benedetta“!). Benedetta ci ospiterà…

Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen

Lo ammetto, non sono un’amante dei classici. Forse la mia è solo una reazione alle letture imposte durante gli anni di liceo, fatto è che al solo udire la parola “classico”, mi viene l’orticaria. Ecco perché, a 33 anni, non avevo ancora letto “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen, ma ringrazio con tutto il cuore Caterina Biso, della mitica libreria…

Con_vivere Carrara Festival: Frontiere

Tra pochi giorni si aprirà l’ XI edizione di Con_vivere Carrara Festival che, grazie al tema scelto: “Frontiere“, di estrema attualità ed interesse, si preannuncia come l’evento culturale dell’anno per la nostra città. Come ogni edizione del Festival Con_vivere, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, sotto la sapiente direzione scientifica di Remo Bodei, il tema verrà sviscerato sotto tutti…

Crowdfunding: Stoner- Landing Pages

Amiamo quando forme d’arte diverse si fondono e creano qualcosa di unico, come è successo grazie all’innovativa idea di Andrea Zanetti, presidente di Yab e Cinzia Compalati, co-founder di Art Hub Carrara, che darà una nuova vita a “Stoner“, il romanzo di John Williams, attraverso la mostra “Stoner. Landing Pages“! Sette artisti diversi, per poetica e formazione, hanno interpretato liberamente le…

Carrara Studi Aperti 2016

Le belle iniziative vanno sempre segnalate e, quando si tratta della nostra città, lo facciamo col cuore colmo di felicità! Se avete intenzione di passare un weekend nella nostra bella Toscana, vi invitiamo a Carrara, Sabato 28 e Domenica 29 Maggio, per  la rassegna “Studi Aperti“, giunta alla sua terza edizione, durante la quale, oltre 180 artisti della nostra città…

#Community – Mostra di Arte Contemporanea

Durante le vacanze di Natale abbiamo avuto modo di visitare la mostra di arte contemporanea #Community, ospite nel Centro Arti Plastiche (CAP) di Carrara  fino al 17 Gennaio 2016. Ne avevamo sentito molto parlare ed eravamo rimaste incuriosite dalle immagini postate sulla pagina Facebook ad essa dedicata, perciò non aspettavamo altro che trovare un po’ di tempo libero per vederla dal…

Non so più dove cercarti – Alessio Biagi

Dopo “Prenditi tutto quello che ho“, Alessio Biagi torna con un nuovo romanzo dal titolo “Non so più dove cercarti“, edito da Meligrana Editore. Questa volta Biagi ci accompagna alla ricerca di Valentino, un cantante italiano di fine anni Cinquanta, scomparso nel nulla e dimenticato da tutti. Quando un giornalista della rivista “La Musica”, protagonista del romanzo – o meglio coprotagonista-…

Tradimenti

Nonostante Carrara continui a non avere un vero teatro, la stagione teatrale è iniziata alla grande da un mese. Ieri sera è andato in scena “Tradimenti” con Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione, per la regia di Michele Placido. Il teatro era gremito di gente e dietro di me c’era un vero e proprio fan club di Ambra, che…

The Winner is…

Squillino le trombe e rullino i tamburi! Siamo finalmente giunti alla fine del Primo Concorso In Punta di Penna e alla proclamazione del vincitore! È stata una dura scelta, ma la giuria si è riunita ed ha votato.La votazione è avvenuta in segreto : ogni preferito ha ricevuto 1 voto e la preferenza del pubblico è stata tenuta in considerazione…

2015 is coming!

Come passa il tempo! Siamo quasi alla fine dell’anno e anche noi, di In Punta di Penna, ci siamo guardate indietro e abbiamo tirato le somme di questo 2014! Abbiamo iniziato la nostra avventura con una valanga di dubbi e di timori, ma anche con entusiasmo e passione. Non avevamo mai fatto leggere i nostri racconti, ben chiusi in cassetti…

Primo concorso letterario

Siamo liete di annunciare il primo concorso letterario firmato In Punta di Penna! “Chi siamo oggi è il frutto di una serie di scelte nel nostro passato. Ma cosa sarebbe successo se almeno una di queste scelte fosse stata diversa? : è una domanda che ognuno di noi si è posto perlomeno una volta nella vita.” Proprio questo è il tema…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: