Nulla è come sembra – Niccolò Ferrarese

“Nulla è come sembra”, un ottima raccolta da leggere tutta d’un fiato, dove i vari protagonisti si cimentano in omicidi, feste natalizie e giorni di quotidiana follia. Niccolò Ferrarese pubblica finalmente un’opera da singolo autore, dove le sue doti da scrittore possono spiccare e trascinare con facilità il lettore in situazioni più o meno bizzarre. In “Nulla è come sembra”…

Elbrus – Giuseppe di Clemente e Marco Capocasa

Ringrazio pubblicamente Giuseppe di Clemente e Marco Capocasa, autori di questo ottimo romanzo, edito da Armando Curcio Editore, per avermi proposto di recensire Elbrus. Elbrus è il nome di una delle vette più alte del mondo e, come potrete ben immaginare, una parte dell’opera sarà ambientata su questa cima, ma, oltre a questo piccolo dettaglio, il titolo non rivela altro…

Il mio cuore è da sempre tuo – Alessia Cesina

Spesso su Instagram si fanno “incontri” piacevoli, così è stato per me e Alessia Cesina, una giovane scrittrice campana che ha appena pubblicato il suo primo romanzo: “Il mio cuore è da sempre tuo” edito da Blueberry Edizioni. “Il mio cuore è da sempre tuo” rispecchia perfettamente l’idea che mi ero fatta della sua autrice: dinamica, briosa e romantica. Sicuramente…

Ridere – Lucio Aimasso

Che strano parlare di “Ridere” di Lucio Aimasso, edito da Casa Sirio, proprio nel momento in cui in Italia è scoppiato il caso “LOL-Chi ride è fuori” e si indaga per capire cosa faccia ridere l’italiano medio. Ed è ancora più strano, perché “Ridere“, è un vero ossimoro con la storia che ci viene raccontata e non il titolo di…

Il cerchio di pietre – Enrico Graglia

Spesso spazio tra i diversi generi letterari e questa volta ho scelto di leggere “Il cerchio di pietre”, la prima opera dello scrittore Enrico Graglia, edita da goWare, un romanzo horror ambientato in un piccolo paesino in provincia di Asti. Vincenzo, il suo protagonista, è un ragazzo di 18 anni vivace e altruista, che ama la vita e trascorre le…

Ogni volta che sono solo con te – Amabile Giusti

Il primo Letto per Voi del 2021 è “Ogni volta che sono solo con te” di Amabile Giusti. Queste vacanze natalizie sono state davvero difficili per me ed una mia cara amica è venuta in mio “soccorso”: “Leggi “Ogni volta che sono solo con te”, vedrai che ti farà trascorrere qualche ora spensierata”. Inizialmente ero scettica, ma alla fine mi…

L’ombra delle rose – Spartaco Mencaroni

Il mese scorso è uscito “L’ombra delle rose”, l’ultimo romanzo dell’autore Spartaco Mencaroni, ed io non potevo non leggerlo per Voi. “L’ombra delle rose”, edito da Intermedia Edizioni, è un romanzo storico ambientato negli anni dal 1346 al 1352 d.C. e vede due protagonisti estremamente differenti: Marco, commerciante genovese, ricco e loquace, e Burquan, guerriero orientale, senza un soldo ed…

Tutto ciò che il paradiso permette – Manuela Caracciolo

L’atmosfera, che pervade in “Tutto ciò che il paradiso permette” di Manuela Caracciolo, è quella tipica degli anni Novanta: serate esagerate, concerti, promiscuità, droga e la sensazione di essere immortali. Ci troviamo a Dublino, terra degli U2, degli Skid Row, dei Cramberries, e dei Purple River, di cui Paul è il frontman, una rock band che sta vivendo il suo…

Gocce di Infinito – Monia Pin

L’estate è la stagione in cui maggiormente cerchiamo di ritagliarci attimi di relax e tra le attività più gettonate c’è, ovviamente, la lettura: c’è chi decide di gustarsi quel libro che lo fissa da troppo tempo dal comodino e chi decide di  sperimentare nuove letture. Se fate parte del secondo gruppo, questo articolo fa per voi! Infatti, oggi vogliamo parlarvi…

L’incredibile storia di Lavinia – Bianca Pitzorno

Tutti noi abbiamo dei libri a cui siamo particolarmente legati, perché li abbiamo letti da bambini e per questo diventa  impossibile dimenticarli. Per me uno di questi è L’incredibile storia di Lavinia di Bianca Pitzorno. Non so dove sia finito quel libro, in alcuni momenti ho pensato persino di essermelo sognata. Del resto, come era possibile che qualcuno scrivesse una…

Seconda Parte-End of The Road Bar

Lo scorso novembre vi ho parlato di End of The Road Bar di Daniele Batella, edito da Dark Zone Edizioni e, per la precisione, della prima parte; oggi voglio concludere questo viaggio, grazie alla seconda parte che ci darà, finalmente, le risposte che tanto aspettavamo. Infatti, nella parte conclusiva di End of the Road Bar, ripartiamo esattamente da dove Daniele…

83500 – Michela Monti

Copertina accattivante, trama interessante: “83500“, romanzo di Michela Monti, è diventato subito la mia priorità di lettura. Il titolo del romanzo rappresenta il numero identificativo di Melice, una detenuta della Zona Nera di Reburning, un carcere d massima sicurezza. Melice e le sue bizzarre compagne di carcere stanno aspettando di essere giustiziate, in quanto sono tutte assassine che stanno scontando…

L’ultima luce accesa – Titti Federico

L’ultima luce accesa di Titti Federico, edito da Meligrana Editore, di cui vogliamo parlarvi oggi, ci ha trasportate all’interno di una dimensione particolare: la disabilità nelle sue molteplici forme. All’interno del romanzo troviamo due protagoniste, Serena e Camilla, detta Pal, due sorelle molto diverse tra loro, ma unite da un legame che va oltre quello di sangue: sono una il…

Il caffè dei piccoli miracoli – Nicolas Barreau

La protagonista de Il Caffè dei piccoli miracoli è Eleonor Delacourt, una giovane parigina cresciuta con la nonna, da cui ha ereditato un anello con la scritta “Omnia vincit amor”, sogna di dichiarare il proprio amore al suo professore di Filosofia e ha il terrore degli aerei. Quando il suo sogno romantico s’infrange e tutto le sembra perduto, Nelly –…

Heidi – Francesco Muzzopappa

  “Ciao, ho scritto Heidi. Esce il 14 Giugno“: con questa semplice frase Francesco Muzzopappa ha annunciato l’uscita del suo nuovo romanzo, pubblicato da Fazi Editore. Noi lo abbiamo letto in anteprima per voi e, dopo averci pensato molto, abbiamo deciso che vi meritate qualche spoiler (pochi, pochi!). Intanto ci sembra doveroso rassicurarvi, confermandovi che con “Heidi” si ride (si sorride…

Il tempo dentro di Noi – Stefano Galardini

Di ritorno dal Salone Internazionale del Libro di Torino, dopo aver incontrato molti autori del panorama letterario italiano, devo assolutamente parlarvi de “Il tempo dentro di noi” (Edizioni Convalle), romanzo di formazione dell’esordiente Stefano Galardini, che ho potuto conoscere personalmente proprio in occasione del Salone. Stefano Galardini ci accompagna in un viaggio attraverso il tempo, per conoscere Luca e Lidia,…

Vita di paese – Maria Caterina Basile

Una recensione particolare per un romanzo che esce dagli schemi: “Vita di paese” di Maria Caterina Basile, edito da Nulla Die Edizioni. Un misterioso senso di colpa affligge il protagonista di questo romanzo e non gli permette di vivere una vita degna di tale nome. Damiano Pellegrino vive in Svizzera ma è originario di Miraggio, paese del Sud Italia, luogo in…

Dodici ricordi e un segreto – Enrica Tesio

Ho assistito alla presentazione di Dodici ricordi e un segreto di Enrica Tesio, edito da Bompiani, lo scorso novembre, grazie ai nostri amici della Libreria Nuova Avventura, ma ho preferito aspettare un periodo di tranquillità per leggerlo, dato che già le prime pagine lette dall’autrice quel giorno mi avevano emozionata. Dodici ricordi e un segreto parla di famiglia – di…

Dente per Dente- Francesco Muzzopappa

Dente per Dente, ultima fatica di Francesco Muzzopappa, è un romanzo – pubblicato da Fazi Editore -che parla di vendetta, tremenda vendetta. Il protagonista è Leonardo, operatore museale dell’improbabile MU.CO (MUseo d’arte COntemporanea) di Varese, il quale racchiude al suo interno le peggiori opere dei più grandi artisti contemporanei, da Dalì a Magritte fino ad arrivare a Bansky, che potrete…

Io sono Egea – Chiara Pilat

Oggi vogliamo parlarvi di “Io sono Egea” di Chiara Pilat, pubblicato da Edizioni Convalle. Il libro è un fantasy che parte da una situazione molto reale e difficile: una malattia. Ma Egea, la protagonista, non sa che la sua vita sta per cambiare in un modo davvero imprevedibile! Sinossi. Egea convive da quasi tutta la vita con un cuore malato…

Il Grigio del Fumo – Daniele Sartini

A Carrara, l’estate è terminata con qualche giorno di anticipo: sono arrivate giornate di pioggia e cielo plumbeo che si affrontano meglio sul divano, in relax e naturalmente in compagnia di un buon libro; uno perfetto per queste giornate è Il Grigio del Fumo di Daniele Sartini.   Il Grigio del Fumo è un romanzo, edito da  Castelvecchi, interamente permeato dal…

Quando vedrai l’Aurora – Monia Pin

Quando abbiamo ricevuto Quando vedrai l’Aurora, raccolta di poesie di Monia Pin – edita da Publimedia – ho pensato che non sarebbe stato semplice recensirla, perché quando leggo una poesia, mi viene naturale analizzarla, come facevo a scuola, senza emozione, ma solo con tecnica. Fortunatamente mentre ne leggevo i primi versi, mi sono ricordata delle parole di un saggio insegnante: “di una poesia conta…

Equazione di un amore – Simona Sparaco

Chi dice che un amore adolescenziale non possa durare tutta la vita? Chi ci assicura che lo dimenticheremo con un altro amore o un altro ancora? Equazione di un amore di Simona Sparaco, edito da Giunti parla proprio di questo. (i∂̸ – m) ψ = 0 “In fisica quantistica, se due particelle interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi…

Lo strano caso dell’apprendista libraia – Deborah Meyler

Chi mi conosce sa che uno dei miei sogni è aprire una libreria tutta mia – possibilmente con Martina -, quindi potete immaginare come “Lo strano caso dell’apprendista libraia” di Deborah Meyler, edito da Garzanti, abbia subito catturato la mia attenzione. L’apprendista libraia è Esme, ventritreenne inglese, che si trova a New York per studiare arte alla Columbia e, in questa…

I piaceri intimi del cioccolato – F&G Park

Ad ognuna di noi è capitato di passare un brutto periodo – per amore, lavoro, famiglia, chi più ne ha più ne metta- e questa volta è toccato a me. In cosa ci rifugiamo di solito, per sentirci meglio e trovare conforto? Ma nel CIOCCOLATO, ovvio! Ecco perché ho deciso di riunire le sue proprietà consolatorie a una delle mie…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: