Ogni volta che sono solo con te – Amabile Giusti

Il primo Letto per Voi del 2021 è “Ogni volta che sono solo con te” di Amabile Giusti. Queste vacanze natalizie sono state davvero difficili per me ed una mia cara amica è venuta in mio “soccorso”: “Leggi “Ogni volta che sono solo con te”, vedrai che ti farà trascorrere qualche ora spensierata”. Inizialmente ero scettica, ma alla fine mi…

Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra – Licia Righi

Spesso mi capita di leggere estratti di romanzi, alla ricerca di qualche scrittore esordiente che sia capace di attirare la mia attenzione; questa volta è stata Licia Righi a conquistare la mia curiosità, con il suo ultimo romanzo “Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra”. Una lettura piacevole, “Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi…

Letti DA Voi

Leggi tantissimo, alla fine di ogni libro ti sembra di dover salutare un amico, avverti un senso di mancanza e, soprattutto senti il bisogno di parlare della tua ultima lettura con amici, parenti, conoscenti e persino con il fruttivendolo? Allora la nostra nuova categoria, “Letti DA Voi”  fa decisamente al caso tuo! Dopo “Letti PER Voi“, in cui siamo noi…

Rebel – Il deserto in fiamme – Alwyn Hamilton

“Sto cercando un fantasy” avevo detto entrando in libreria. Non avendo un’idea precisa mi ero lasciata consigliare dalla rappresentante Giunti Editore, ed ero uscita stringendo “Rebel. Il deserto in fiamme“, il romanzo di esordio della giovane scrittrice canadese, Alwyn Hamilton. Soltanto dopo averlo letto avrei capito che la mia faccia giovanile aveva “tradito” la rappresentante Giunti.   “Il deserto in…

#IoLeggoPerché – Seconda Edizione

Anche quest’anno vogliamo parlarvi di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, che si pone come obiettivo la promozione della lettura. Dopo il successo del primo anno, che ha visto partecipare migliaia di persone, tra cui noi, assieme ai commercianti di Carrara – ricordate il nostro video? -, questa volta ” #ioleggoperché cambia veste e diventa una grande raccolta della durata di…

Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen

Lo ammetto, non sono un’amante dei classici. Forse la mia è solo una reazione alle letture imposte durante gli anni di liceo, fatto è che al solo udire la parola “classico”, mi viene l’orticaria. Ecco perché, a 33 anni, non avevo ancora letto “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen, ma ringrazio con tutto il cuore Caterina Biso, della mitica libreria…

Le cose che non ho – Grégoire Delacourt

Alcuni cambiamenti nella mia vita hanno “prosciugato” tutto il mio tempo libero, ma per fortuna sono riuscita a ricavarne un po’ per riprendere le mie passioni: scrittura e lettura! Per questo oggi ho deciso di parlarvi di un libro che mi ha piacevolmente colpita: “Le cose che non ho” di Grégoire Delacourt. Dalla copertina lo avevo immaginato un libro leggero e delicato, invece si…

Adesso – Chiara Gamberale

“È che ci sono sette miliardi di persone, al mondo. Ma fondamentalmente si dividono in due categorie. Ci sono quelle che amiamo. E poi ci sono tutte le altre”  da “Adesso” di Chiara Gamberale, edito da Feltrinelli.   A tutti capita prima o poi di innamorarsi. Vivere il momento del qui e ora – dell’adesso, appunto – nella speranza di…

Quest’anno ti ha detto male – Pulsatilla

Chi ha detto che solo i bambini ( e le blogger di In Punta di Penna ) scrivono le letterine a Babbo Natale? Ma soprattutto, chi ha detto che Babbo Natale riceve solo lettere dolci come lo zucchero, piene di buoni sentimenti e di richieste di doni? “Quest’anno ti ha detto male – Lettere a Babbo Natale cestinate da lui medesimo…

Non so più dove cercarti – Alessio Biagi

Dopo “Prenditi tutto quello che ho“, Alessio Biagi torna con un nuovo romanzo dal titolo “Non so più dove cercarti“, edito da Meligrana Editore. Questa volta Biagi ci accompagna alla ricerca di Valentino, un cantante italiano di fine anni Cinquanta, scomparso nel nulla e dimenticato da tutti. Quando un giornalista della rivista “La Musica”, protagonista del romanzo – o meglio coprotagonista-…

L’amore è uno sbaglio straordinario – Daniela Volontè

Qualche giorno fa, curiosando nella libreria della mia amica Sarah, sono rimasta colpita dall’accattivante copertina di “L’amore è uno sbaglio straordinario” di Daniela Volontè. Era come se mi dicesse “Leggimi!” e io, ovviamente, non ho saputo resistervi e me lo sono portato a casa! 36 ore dopo stavo già leggendo l’ultima pagina – con tanto di lacrimuccia – e 48…

Letture da Dieci – “Un libro ci salverà!”

Soltanto un anno fa, in questo periodo, stavamo progettando  un evento per promuovere la lettura attraverso la condivisione tra lettori. Così è nato “Letture da Dieci“. Non pensavamo avrebbe riscosso tanto successo da avere un seguito quest’anno! Tutto questo non sarebbe stato possibile, ovviamente, senza Elena e Caterina, che ci hanno ospitate con grande entusiasmo, nella loro caffetteria, “Dieci“, in Piazza…

Per dieci minuti – Chiara Gamberale

Mi ha parlato di “Per dieci minuti” la mia amica Francesca, durante un viaggio tra ragazze dal cuore infranto, lo scorso Maggio. Il suo entusiasmo nel raccontarlo mi ha subito conquistata, ma l’autrice non era tra le mie preferite e ho deciso di non leggerlo. Seguivo Chiara Gamberale su Vanity Fair da tempo e il suo modo di scrivere mi…

Carrara per #ioleggoperché !

  Il 23 Aprile è la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, inoltre, se qualcuno di voi ancora non lo sapesse, in Italia, sarà anche il giorno di #ioleggoperché. L’iniziativa, promossa dall‘Associazione Italiana Editori, vuole promuovere la lettura, cercando di stimolare, con le parole di chi ama leggere, coloro che non leggono o leggono poco. In realtà, gli eventi…

BookCrossing sbarca a Massa Carrara

Finalmente, il BookCrossing ha contagiato anche la nostra provincia! Se non ne avete mai sentito parlare, il BookCrossing è l’atto di donare un’identità univoca ad un libro, attraverso un codice BCDI che ci permette di controllarne il viaggio da lettore a lettore. Ogni BookCrosser deve registrare il libro, che desidera condividere, sul sito www.BookCrossing.com , inserendo un commento e il luogo…

La Strada – Cormac McCarthy

    Siamo sempre alla ricerca di un modo per migliorare il nostro stile, cosí abbiamo chiesto un consiglio a chi ne sa piú di noi. “Leggere La Strada di McCarthy ” è stata la risposta. Qualche giorno dopo questa rivelazione, ci trovavamo nel locale di due nostre amiche e abbiamo notato che Elena, la divoratrice di libri delle due, aveva…

Mai amato abbastanza – Alessio Biagi

  Con  “ Mai amato abbastanza”, Alessio Biagi ci conduce nella “particolare” famiglia di Luca, giovane senese dalla vita tormentata. Figlio di genitori separati, con una madre uscita distrutta dalla separazione e un padre incapace di dimostrargli affetto. A complicare il suo fragile equilibrio interiore è la storia d’amore con la piccola Sofia, quindicenne spensierata che, al contrario, è molto…

In Punta di Penna al Salone Internazionale del Libro di Torino

  La prima volta di In Punta di Penna al salone Internazionale del Libro di Torino è stata un successo. Ogni padiglione era per noi un momento di gioia e stupore in un mondo che per ogni “libromane” potrebbe sembrare il paradiso! L’8 Maggio 2014 abbiamo indossato le splendide maglie In Punta di Penna e siamo partite dalla stazione ferroviaria di…

Fermate gli Sposi! – Sophie Kinsella

Chi di voi ha letto la mia presentazione ne “Il viaggio dell’eroe” sa già che ultimamente ho vissuto a Dublino. Però non molti sanno che, prima di partire, ero disperata e non volevo assolutamente lasciare l’Italia (Ah, che stupida!). E piangevo. Direi che ho pianto per tutto il mese di Settembre, per tutto Ottobre (sono partita il 26) e ho…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: