In fondo basta una parola – Saverio Tommasi

Leggiamo i suoi articoli su Fanpage, guardiamo i suoi reportage sul suo canale Youtube, lo seguiamo su Facebook, ma non dimentichiamo i suoi libri: infatti a “Siate ribelli, praticate la gentilezza” e “Sogniamo più forte della paura“, si è affiancato da un po’ di tempo “In fondo basta una parola“, terzo libro di Saverio Tommasi, edito da Feltrinelli. Un titolo…

Dodici in caso di stress – Nathalie Guetta

Oggi,  nei “Letti da Voi” condividiamo la recensione del romanzo “Dodici in caso di stress” di Nathalie Guetta (a cura dell’Associazione Qulture), che ci ha inviato Giorgio: “L’autrice è lei. Sì, la famosa perpetua del Don Matteo televisivo. E subito viene da pensare: “Un’altra che pubblica un libro. Chissà chi gliel’ha scritto? Sarà come per i calciatori!” e invece… ho…

Una questione privata – Beppe Fenoglio

Una questione privata – di Beppe Fenoglio, edito da Garzanti (1963) – non necessita di una recensione, ma è da sempre un valido spunto per l’inizio di un dibattito; per quanto da molti possa essere definito il solito racconto di partigiani, raccoglie al suo interno un sacco di sfumature che troppe poche volte vengono riportate sulla carta stampata. Uno dei…

Seconda Parte-End of The Road Bar

Lo scorso novembre vi ho parlato di End of The Road Bar di Daniele Batella, edito da Dark Zone Edizioni e, per la precisione, della prima parte; oggi voglio concludere questo viaggio, grazie alla seconda parte che ci darà, finalmente, le risposte che tanto aspettavamo. Infatti, nella parte conclusiva di End of the Road Bar, ripartiamo esattamente da dove Daniele…

Filastorta D’Amore – Enrica Tesio

    Filastorta d’amore puoi leggerlo a tutte le ore parla d’amore, d’amicizia e anche di attualità lo leggono tutti per la gran varietà. Puoi leggerlo tutto d’un fiato o gustarlo come fosse un gelato. ma attenzione alla lacrima facile perché colpisce l’anima fragile.     Ok, lo so, scrivere in rima non è proprio il mio mestiere! Ma parafrasando…

È tutto qui – Melissa Pratelli

È arrivata in redazione la segnalazione di un New Adult Romance che meritava di essere letto e non abbiamo resistito, quindi stiamo per rivelarvi la nostra opinione sul nuovo romanzo di Melissa Pratelli, “È tutto qui“.   Prima di tutto desideriamo precisare che si tratta del primo volume della serie Stronger, edita da Dark Zone Edizioni, che vede come protagonista Amelia…

Sleeping Beauties – Stephen e Owen King

Leggere  un libro di Stephen King, come Sleeping Beauties, è come visitare nuovi mondi della realtà. Nei suoi romanzi  troviamo, grazie alle sue descrizioni caratteriali e psicologiche dei personaggi, nuovi amici e nuovi nemici. Ma che spesso questi nemici/cattivi si ritrovano ad esserlo a causa di circostanze per niente favorevoli della vita. Il perno di Sleeping Beauties, scritto insieme al figlio Owen,…

Il Grigio del Fumo – Daniele Sartini

A Carrara, l’estate è terminata con qualche giorno di anticipo: sono arrivate giornate di pioggia e cielo plumbeo che si affrontano meglio sul divano, in relax e naturalmente in compagnia di un buon libro; uno perfetto per queste giornate è Il Grigio del Fumo di Daniele Sartini.   Il Grigio del Fumo è un romanzo, edito da  Castelvecchi, interamente permeato dal…

Lo strano caso dell’apprendista libraia – Deborah Meyler

Chi mi conosce sa che uno dei miei sogni è aprire una libreria tutta mia – possibilmente con Martina -, quindi potete immaginare come “Lo strano caso dell’apprendista libraia” di Deborah Meyler, edito da Garzanti, abbia subito catturato la mia attenzione. L’apprendista libraia è Esme, ventritreenne inglese, che si trova a New York per studiare arte alla Columbia e, in questa…

Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen

Lo ammetto, non sono un’amante dei classici. Forse la mia è solo una reazione alle letture imposte durante gli anni di liceo, fatto è che al solo udire la parola “classico”, mi viene l’orticaria. Ecco perché, a 33 anni, non avevo ancora letto “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen, ma ringrazio con tutto il cuore Caterina Biso, della mitica libreria…

Le cose che non ho – Grégoire Delacourt

Alcuni cambiamenti nella mia vita hanno “prosciugato” tutto il mio tempo libero, ma per fortuna sono riuscita a ricavarne un po’ per riprendere le mie passioni: scrittura e lettura! Per questo oggi ho deciso di parlarvi di un libro che mi ha piacevolmente colpita: “Le cose che non ho” di Grégoire Delacourt. Dalla copertina lo avevo immaginato un libro leggero e delicato, invece si…

Le lettere segrete di Jo – Gabrielle Donnelly

Dite la verità, quanti di voi hanno letto “Piccole Donne” di Louisa May Alcott o almeno visto uno dei tanti film ad esso ispirati o, ancora,  quanti da bambini hanno amato il cartone animato con la mitica sigla “Una per tutte tutte per una“, cantata da Cristina D’avena? E quanti hanno pensato : ” Come sarebbero le discendenti di Jo,…

Intervista a Chiara Gamberale

    Da tempo ormai il nome di Chiara Gamberale compare nei nostri articoli, sia per i suoi libri che per le idee che sono nate leggendoli. Per questo motivo siamo davvero emozionate nel condividere con voi l’intervista che ci ha concesso in esclusiva! Ovviamente abbiamo parlato del suo ultimo romanzo, “Adesso“, recensito qualche settimana fa nella sezione “Letti per voi“. Chi ha…

Italian Book Challenge

In questi giorni, su diversi Social, circola la notizia di un concorso nazionale per “veri” lettori, l’Italian Book Challenge, ma di cosa si tratta? Noi, giustamente incuriosite da questa nuova iniziativa sulla lettura, ci siamo informate ed ecco cosa abbiamo scoperto! L’Italian Book Challenge è l’iniziativa organizzata da una rete di librerie indipendenti che puntano a promuovere la lettura invitando i lettori a superare…

Quando all’alba saremo vicini – Kristin Harmel

Ho sempre pensato che uno dei più bei regali che si possa fare – e ricevere – sia un libro. Martina lo sa bene e così a Natale non ha avuto dubbi : “Quando all’alba saremo vicini” di Kristin Harmel, già autrice del meraviglioso romanzo “Finché le stelle saranno in cielo“, sarebbe stato il suo regalo per me! Era da…

Un indovino mi disse – Tiziano Terzani

Alessandra, una delle partecipanti all’iniziativa “Letture da Dieci – Un Libro ci salverà”, ha avuto l’onore e l’onere di proporre il primo libro della “challenge”. La sua scelta è ricaduta su: “Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani. Si tratta di un libro autobiografico che permette di vivere una parte delle “avventure” dell’autore, scoprendone dubbi e contraddizioni. Nello specifico, l’opera…

Quest’anno ti ha detto male – Pulsatilla

Chi ha detto che solo i bambini ( e le blogger di In Punta di Penna ) scrivono le letterine a Babbo Natale? Ma soprattutto, chi ha detto che Babbo Natale riceve solo lettere dolci come lo zucchero, piene di buoni sentimenti e di richieste di doni? “Quest’anno ti ha detto male – Lettere a Babbo Natale cestinate da lui medesimo…

Non so più dove cercarti – Alessio Biagi

Dopo “Prenditi tutto quello che ho“, Alessio Biagi torna con un nuovo romanzo dal titolo “Non so più dove cercarti“, edito da Meligrana Editore. Questa volta Biagi ci accompagna alla ricerca di Valentino, un cantante italiano di fine anni Cinquanta, scomparso nel nulla e dimenticato da tutti. Quando un giornalista della rivista “La Musica”, protagonista del romanzo – o meglio coprotagonista-…

L’amore è uno sbaglio straordinario – Daniela Volontè

Qualche giorno fa, curiosando nella libreria della mia amica Sarah, sono rimasta colpita dall’accattivante copertina di “L’amore è uno sbaglio straordinario” di Daniela Volontè. Era come se mi dicesse “Leggimi!” e io, ovviamente, non ho saputo resistervi e me lo sono portato a casa! 36 ore dopo stavo già leggendo l’ultima pagina – con tanto di lacrimuccia – e 48…

Per dieci minuti – Chiara Gamberale

Mi ha parlato di “Per dieci minuti” la mia amica Francesca, durante un viaggio tra ragazze dal cuore infranto, lo scorso Maggio. Il suo entusiasmo nel raccontarlo mi ha subito conquistata, ma l’autrice non era tra le mie preferite e ho deciso di non leggerlo. Seguivo Chiara Gamberale su Vanity Fair da tempo e il suo modo di scrivere mi…

La Memoria che resiste

Gli autori de “La Memoria che resiste”, ovvero l’esperto di storia contemporanea, Stefano Radice, e il fotografo Andrea Pepe, hanno raccontato la Resistenza apuana attraverso le testimonianze di 19 partigiani di Massa, Carrara e Montignoso. La Resistenza, per le città di Massa e Carrara, è un fenomeno ancora oggi molto sentito. Chiunque di noi ha, o ha avuto, in famiglia un ex partigiano ed è cresciuto…

La Strada – Cormac McCarthy

    Siamo sempre alla ricerca di un modo per migliorare il nostro stile, cosí abbiamo chiesto un consiglio a chi ne sa piú di noi. “Leggere La Strada di McCarthy ” è stata la risposta. Qualche giorno dopo questa rivelazione, ci trovavamo nel locale di due nostre amiche e abbiamo notato che Elena, la divoratrice di libri delle due, aveva…

Avrò cura di te – Massimo Gramellini & Chiara Gamberale

Appena ho avuto un po’ di tempo libero, ho deciso di dedicarmi ad “Avrò cura di te”, un romanzo a quattro mani, di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale. Ne avevo letto una recensione online che mi aveva incuriosita. Purtroppo, sui maggiori siti di libri, le recensioni risultano, secondo me, troppo impersonali e tendono a sottolineare solo le parti “belle” e…

Mai amato abbastanza – Alessio Biagi

  Con  “ Mai amato abbastanza”, Alessio Biagi ci conduce nella “particolare” famiglia di Luca, giovane senese dalla vita tormentata. Figlio di genitori separati, con una madre uscita distrutta dalla separazione e un padre incapace di dimostrargli affetto. A complicare il suo fragile equilibrio interiore è la storia d’amore con la piccola Sofia, quindicenne spensierata che, al contrario, è molto…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: