Figlia di sangue e rovina – Sofia Mazzanti

Squillino le trombe… il 1 Giugno uscirà il secondo capitolo della trilogia L’ascesa dell’ammazza-fae e io non potrei esser più contenta! Qualche mese fa avevo letto il primo capitolo, nonché romanzo, di Sofia Mazzanti, Figlia di sangue e rovina, e ne ero rimasta talmente soddisfatta che ho contattato l’autrice per complimentarmi e per conoscere la data di uscita del suo…

Nulla è come sembra – Niccolò Ferrarese

“Nulla è come sembra”, un ottima raccolta da leggere tutta d’un fiato, dove i vari protagonisti si cimentano in omicidi, feste natalizie e giorni di quotidiana follia. Niccolò Ferrarese pubblica finalmente un’opera da singolo autore, dove le sue doti da scrittore possono spiccare e trascinare con facilità il lettore in situazioni più o meno bizzarre. In “Nulla è come sembra”…

Ogni volta che sono solo con te – Amabile Giusti

Il primo Letto per Voi del 2021 è “Ogni volta che sono solo con te” di Amabile Giusti. Queste vacanze natalizie sono state davvero difficili per me ed una mia cara amica è venuta in mio “soccorso”: “Leggi “Ogni volta che sono solo con te”, vedrai che ti farà trascorrere qualche ora spensierata”. Inizialmente ero scettica, ma alla fine mi…

L’ombra delle rose – Spartaco Mencaroni

Il mese scorso è uscito “L’ombra delle rose”, l’ultimo romanzo dell’autore Spartaco Mencaroni, ed io non potevo non leggerlo per Voi. “L’ombra delle rose”, edito da Intermedia Edizioni, è un romanzo storico ambientato negli anni dal 1346 al 1352 d.C. e vede due protagonisti estremamente differenti: Marco, commerciante genovese, ricco e loquace, e Burquan, guerriero orientale, senza un soldo ed…

Io Omega – Lara D’Amore

Un romanzo futuristico, “Io Omega“, ha fin dalle prime pagine acceso il mio interesse e superato le mie aspettative. La scrittrice, Lara D’amore, descrive un’umanità attanagliata da un malessere demografico causato da una crescente infertilità. La popolazione è stata suddivisa in tre categorie: Alpha, uomini e donne fertili, Beta, uomini e donne per lo più non fertili, e Omega, uomini…

La ragazza che ascoltava De André – Sandra Faé

Il Natale si avvicina e alla domanda “tu che libro regaleresti?” non ho potuto che rispondere: “La ragazza che ascoltava De André“ di Sandra Faé. “La ragazza che ascoltava De André” è  Carlotta Bamberga, una goffa, timida, altruista e disperata trentenne milanese, che subisce l’ennesima delusione amorosa e che cerca di consolarsi ascoltando le opere di Faber e mangiando macarons….

Come aeroplani – Martina Ingallinera

Ecco il romanzo che fa per voi: “Come aeroplani” di Martina Ingallinera, vi farà letteralmente volare in alto. Dopo un breve periodo di silenzio stampa, l’autrice è tornata alla ribalta con maggiore consapevolezza e maturità creando un opera dinamica, romantica, divertente e accattivante. “Come aeroplani” vi incollerà alle sue pagine fino all’ultima parola facendovi attraversare l’infinita gamma di emozioni che…

Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra – Licia Righi

Spesso mi capita di leggere estratti di romanzi, alla ricerca di qualche scrittore esordiente che sia capace di attirare la mia attenzione; questa volta è stata Licia Righi a conquistare la mia curiosità, con il suo ultimo romanzo “Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra”. Una lettura piacevole, “Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: