In fondo basta una parola – Saverio Tommasi

Leggiamo i suoi articoli su Fanpage, guardiamo i suoi reportage sul suo canale Youtube, lo seguiamo su Facebook, ma non dimentichiamo i suoi libri: infatti a “Siate ribelli, praticate la gentilezza” e “Sogniamo più forte della paura“, si è affiancato da un po’ di tempo “In fondo basta una parola“, terzo libro di Saverio Tommasi, edito da Feltrinelli. Un titolo…

Il mio cuore è da sempre tuo – Alessia Cesina

Spesso su Instagram si fanno “incontri” piacevoli, così è stato per me e Alessia Cesina, una giovane scrittrice campana che ha appena pubblicato il suo primo romanzo: “Il mio cuore è da sempre tuo” edito da Blueberry Edizioni. “Il mio cuore è da sempre tuo” rispecchia perfettamente l’idea che mi ero fatta della sua autrice: dinamica, briosa e romantica. Sicuramente…

Ogni volta che sono solo con te – Amabile Giusti

Il primo Letto per Voi del 2021 è “Ogni volta che sono solo con te” di Amabile Giusti. Queste vacanze natalizie sono state davvero difficili per me ed una mia cara amica è venuta in mio “soccorso”: “Leggi “Ogni volta che sono solo con te”, vedrai che ti farà trascorrere qualche ora spensierata”. Inizialmente ero scettica, ma alla fine mi…

Ahia! – Riccardo Zanotti

Una nuova recensione per “Letti DA Voi” che ci parla del romanzo d’esordio di uno dei personaggi più amati di questo 2020: “Ahia!” di Riccardo Zanotti (frontman dei Pinguini Tattici Nucleari – se scorrete, troverete uno dei loro ultimi successi: La Storia infinita), edito da Mondadori . “Riccardo Zanotti è quello che ci cantava di cene a lume di candela…

Dodici in caso di stress – Nathalie Guetta

Oggi,  nei “Letti da Voi” condividiamo la recensione del romanzo “Dodici in caso di stress” di Nathalie Guetta (a cura dell’Associazione Qulture), che ci ha inviato Giorgio: “L’autrice è lei. Sì, la famosa perpetua del Don Matteo televisivo. E subito viene da pensare: “Un’altra che pubblica un libro. Chissà chi gliel’ha scritto? Sarà come per i calciatori!” e invece… ho…

Io Omega – Lara D’Amore

Un romanzo futuristico, “Io Omega“, ha fin dalle prime pagine acceso il mio interesse e superato le mie aspettative. La scrittrice, Lara D’amore, descrive un’umanità attanagliata da un malessere demografico causato da una crescente infertilità. La popolazione è stata suddivisa in tre categorie: Alpha, uomini e donne fertili, Beta, uomini e donne per lo più non fertili, e Omega, uomini…

La ragazza che ascoltava De André – Sandra Faé

Il Natale si avvicina e alla domanda “tu che libro regaleresti?” non ho potuto che rispondere: “La ragazza che ascoltava De André“ di Sandra Faé. “La ragazza che ascoltava De André” è  Carlotta Bamberga, una goffa, timida, altruista e disperata trentenne milanese, che subisce l’ennesima delusione amorosa e che cerca di consolarsi ascoltando le opere di Faber e mangiando macarons….

Come aeroplani – Martina Ingallinera

Ecco il romanzo che fa per voi: “Come aeroplani” di Martina Ingallinera, vi farà letteralmente volare in alto. Dopo un breve periodo di silenzio stampa, l’autrice è tornata alla ribalta con maggiore consapevolezza e maturità creando un opera dinamica, romantica, divertente e accattivante. “Come aeroplani” vi incollerà alle sue pagine fino all’ultima parola facendovi attraversare l’infinita gamma di emozioni che…

Tutto ciò che il paradiso permette – Manuela Caracciolo

L’atmosfera, che pervade in “Tutto ciò che il paradiso permette” di Manuela Caracciolo, è quella tipica degli anni Novanta: serate esagerate, concerti, promiscuità, droga e la sensazione di essere immortali. Ci troviamo a Dublino, terra degli U2, degli Skid Row, dei Cramberries, e dei Purple River, di cui Paul è il frontman, una rock band che sta vivendo il suo…

Una questione privata – Beppe Fenoglio

Una questione privata – di Beppe Fenoglio, edito da Garzanti (1963) – non necessita di una recensione, ma è da sempre un valido spunto per l’inizio di un dibattito; per quanto da molti possa essere definito il solito racconto di partigiani, raccoglie al suo interno un sacco di sfumature che troppe poche volte vengono riportate sulla carta stampata. Uno dei…

L’incredibile storia di Lavinia – Bianca Pitzorno

Tutti noi abbiamo dei libri a cui siamo particolarmente legati, perché li abbiamo letti da bambini e per questo diventa  impossibile dimenticarli. Per me uno di questi è L’incredibile storia di Lavinia di Bianca Pitzorno. Non so dove sia finito quel libro, in alcuni momenti ho pensato persino di essermelo sognata. Del resto, come era possibile che qualcuno scrivesse una…

LA BAMBINA DI HITLER – Matt Killeen

Sei appassionato del romanzo storico? Non puoi fare a meno di calarti in una frizzante avventura ambientata nella storia del ‘900? Matt Killeen, giovane autore britannico, col suo libro di esordio, La Bambina di Hitler, edito da Garzanti, ci riporta nella Germania Nazista a pochi giorni dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale mettendo a nudo la propaganda psicologica del Fuhrer….

M.T.V.M. – Michela Monti

Come 83500, anche il secondo romanzo di Michela Monti, M.T.V.M., ha fin da subito attirato il mio interesse fino a farsi leggere in soli 2 giorni. M.T.V.M. ha una parte iniziale “dolce”, una sorta di bentornato a casa, durante il quale si incontrano i vecchi personaggi conosciuti nel primo libro: come alcune detenute, diverse persone che Melice aveva conosciuto all’Università,…

83500 – Michela Monti

Copertina accattivante, trama interessante: “83500“, romanzo di Michela Monti, è diventato subito la mia priorità di lettura. Il titolo del romanzo rappresenta il numero identificativo di Melice, una detenuta della Zona Nera di Reburning, un carcere d massima sicurezza. Melice e le sue bizzarre compagne di carcere stanno aspettando di essere giustiziate, in quanto sono tutte assassine che stanno scontando…

Ricordami sempre così -Olimpia Bruno

La prima uscita di una scrittrice esordiente è sempre un salto nel buio carico di aspettative e paure, Olimpia Bruno è riuscita sicuramente a superare le mie aspettative attirando la mia attenzione su “Ricordami sempre così”. Definirei “Ricordami sempre così” un thriller-rosa; nonostante traspaia la giovane età dell’autrice, il romanzo riesce ad incollare il lettore alle sue pagine fino all’ultimo…

END OF THE ROAD BAR (1° PARTE) – DANIELE BATELLA

Non si arriva per caso all’ “End of the Road Bar“, come per caso non ci si ritrova a leggere il romanzo – edito da Dark Zone Edizioni – che porta il suo nome. Se lo avete letto o lo farete, siete sicuramente lettori che amano porsi continue domande,ma anche molto pazienti, dato che per avere le risposte, dovrete aspettare…

L’ultima luce accesa – Titti Federico

L’ultima luce accesa di Titti Federico, edito da Meligrana Editore, di cui vogliamo parlarvi oggi, ci ha trasportate all’interno di una dimensione particolare: la disabilità nelle sue molteplici forme. All’interno del romanzo troviamo due protagoniste, Serena e Camilla, detta Pal, due sorelle molto diverse tra loro, ma unite da un legame che va oltre quello di sangue: sono una il…

Sogniamo più forte della paura – Saverio Tommasi

Sogniamo più forte della paura è il nuovo libro di Saverio Tommasi, edito da Sperling & Kupfner. Nei giorni scorsi ho pensato molto a cosa avrei potuto scrivere per farvi arrivare la delicatezza delle parole di questo romanzo, una favola che ti fa annodare lo stomaco e, in certi momenti, inumidire gli occhi, perché Saverio Tommasi è stato in grado…

Il silenzio di Laura – Paula Fox

Dopo 10 anni di assenza, Paula Fox torna con un nuovo imperdibile romanzo: Il silenzio di Laura edito da Fazi Editore. Vi è mai capitato di guardarvi attorno in un ristorante e immaginare la vita delle persone sedute al tavolo affianco? Bene, ne Il silenzio di Laura vi sembrerà di poter finalmente svelare i segreti dei 4 perfetti sconosciuti che…

Cambio di rotta – Elizabeth Jane Howard

Dopo “Heidi” di Francesco Muzzopappa, Fazi Editore ci regala una nuova chicca: “Cambio di rotta” di Elizabeth Jane Howard, in uscita oggi, 6 Settembre e che noi abbiamo letto in anteprima per voi. “Cambio di rotta” è un romanzo capace di trasportare il lettore direttamente negli anni Cinquanta, periodo in cui è ambientato, grazie alle minuziose descrizioni non solo degli…

Nel mio paese è successo un fatto strano – Andrea Vitali

Qualche tempo fa, mi hanno regalato il romanzo di Andrea Vitali “Nel mio paese è successo un fatto strano“, il cui titolo mi aveva incuriosita molto. Conoscevo già il famoso autore per altre sue opere, ma questo romanzo non ha nulla a che vedere con quelle precedenti. “Nel mio paese è successo un fatto strano” si avvicina maggiormente ad un…

Heidi – Francesco Muzzopappa

  “Ciao, ho scritto Heidi. Esce il 14 Giugno“: con questa semplice frase Francesco Muzzopappa ha annunciato l’uscita del suo nuovo romanzo, pubblicato da Fazi Editore. Noi lo abbiamo letto in anteprima per voi e, dopo averci pensato molto, abbiamo deciso che vi meritate qualche spoiler (pochi, pochi!). Intanto ci sembra doveroso rassicurarvi, confermandovi che con “Heidi” si ride (si sorride…

Vita di paese – Maria Caterina Basile

Una recensione particolare per un romanzo che esce dagli schemi: “Vita di paese” di Maria Caterina Basile, edito da Nulla Die Edizioni. Un misterioso senso di colpa affligge il protagonista di questo romanzo e non gli permette di vivere una vita degna di tale nome. Damiano Pellegrino vive in Svizzera ma è originario di Miraggio, paese del Sud Italia, luogo in…

Sleeping Beauties – Stephen e Owen King

Leggere  un libro di Stephen King, come Sleeping Beauties, è come visitare nuovi mondi della realtà. Nei suoi romanzi  troviamo, grazie alle sue descrizioni caratteriali e psicologiche dei personaggi, nuovi amici e nuovi nemici. Ma che spesso questi nemici/cattivi si ritrovano ad esserlo a causa di circostanze per niente favorevoli della vita. Il perno di Sleeping Beauties, scritto insieme al figlio Owen,…

Dodici ricordi e un segreto – Enrica Tesio

Ho assistito alla presentazione di Dodici ricordi e un segreto di Enrica Tesio, edito da Bompiani, lo scorso novembre, grazie ai nostri amici della Libreria Nuova Avventura, ma ho preferito aspettare un periodo di tranquillità per leggerlo, dato che già le prime pagine lette dall’autrice quel giorno mi avevano emozionata. Dodici ricordi e un segreto parla di famiglia – di…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: