Dodici ricordi e un segreto – Enrica Tesio

Ho assistito alla presentazione di Dodici ricordi e un segreto di Enrica Tesio, edito da Bompiani, lo scorso novembre, grazie ai nostri amici della Libreria Nuova Avventura, ma ho preferito aspettare un periodo di tranquillità per leggerlo, dato che già le prime pagine lette dall’autrice quel giorno mi avevano emozionata. Dodici ricordi e un segreto parla di famiglia – di…

Letti DA Voi

Leggi tantissimo, alla fine di ogni libro ti sembra di dover salutare un amico, avverti un senso di mancanza e, soprattutto senti il bisogno di parlare della tua ultima lettura con amici, parenti, conoscenti e persino con il fruttivendolo? Allora la nostra nuova categoria, “Letti DA Voi”  fa decisamente al caso tuo! Dopo “Letti PER Voi“, in cui siamo noi…

Inseguendo le ombre dei colibrì – Paolo Zambon

Tempo fa abbiamo ricevuto una mail molto interessante da parte di Paolo Zambon, autore del reportage di viaggio dal titolo “Inseguendo le ombre dei colibrì“, edito da Alpine Studio. Ciò che ci ha colpito è stata la sua voglia di condividere un’esperienza di vita più che una semplice richiesta di recensione. Paolo ci ha raccontato che, assieme alla fidanza Linsday,…

Il passo in più – Francesco Pierucci

Come ormai  sapete, nelle nostre letture, ci piace spaziare da un genere all’altro,  – Roberta direbbe arieggiare – però, questa volta, sono “incappata” in un romanzo sopra ogni genere: Il passo  in più, di Francesco Pierucci.  Il passo in più, edito da Nulla Die, racconta un improbabile viaggio on the road alla ricerca di ciò che più conta per uno…

Quando vedrai l’Aurora – Monia Pin

Quando abbiamo ricevuto Quando vedrai l’Aurora, raccolta di poesie di Monia Pin – edita da Publimedia – ho pensato che non sarebbe stato semplice recensirla, perché quando leggo una poesia, mi viene naturale analizzarla, come facevo a scuola, senza emozione, ma solo con tecnica. Fortunatamente mentre ne leggevo i primi versi, mi sono ricordata delle parole di un saggio insegnante: “di una poesia conta…

Le cose che non ho – Grégoire Delacourt

Alcuni cambiamenti nella mia vita hanno “prosciugato” tutto il mio tempo libero, ma per fortuna sono riuscita a ricavarne un po’ per riprendere le mie passioni: scrittura e lettura! Per questo oggi ho deciso di parlarvi di un libro che mi ha piacevolmente colpita: “Le cose che non ho” di Grégoire Delacourt. Dalla copertina lo avevo immaginato un libro leggero e delicato, invece si…

I piaceri intimi del cioccolato – F&G Park

Ad ognuna di noi è capitato di passare un brutto periodo – per amore, lavoro, famiglia, chi più ne ha più ne metta- e questa volta è toccato a me. In cosa ci rifugiamo di solito, per sentirci meglio e trovare conforto? Ma nel CIOCCOLATO, ovvio! Ecco perché ho deciso di riunire le sue proprietà consolatorie a una delle mie…

Brioche Calde – Viola Giannelli

Quando abbiamo deciso il leitmotive della nuova edizione di “Letture da Dieci” – “Un libro ci salverà“- avevamo pensato a tutti gli amanti della lettura che trovano conforto in un libro a cui si sentono particolarmente legati e che rileggono ogni volta che ne sentono il bisogno. Quello che non avevamo immaginato, invece, era che qualcuno avrebbe potuto salvarsi scrivendone uno, com’è successo a…

Adesso – Chiara Gamberale

“È che ci sono sette miliardi di persone, al mondo. Ma fondamentalmente si dividono in due categorie. Ci sono quelle che amiamo. E poi ci sono tutte le altre”  da “Adesso” di Chiara Gamberale, edito da Feltrinelli.   A tutti capita prima o poi di innamorarsi. Vivere il momento del qui e ora – dell’adesso, appunto – nella speranza di…

Guida astrologica per cuori infranti – Silvia Zucca

Non vi perdete un romanzo in cui la protagonista è una single un po’ sfigata in attesa del Principe Azzurro? Non potete fare a meno di leggere l’oroscopo – anche se a tutti dite che non credete a queste cose – prima di iniziare la giornata? Adorate Bridget Jones? Allora, senza ombra di dubbio, amerete anche Alice Bassi, protagonista di “Guida…

L’amore ai tempi del colera – Gabriel García Márquez

Nuova sfida di “Letture da Dieci Special Edition – Un libro ci salverà” : “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez. Questo è il libro della “salvezza” di Beatrice, un’altra partecipante ai nostri incontri mensili. Lo aveva descritto come un romanzo difficile, ma ricco di passione. Un luogo dove poteva rifugiarsi nei momenti critici. Ma è stato così anche…

Quando all’alba saremo vicini – Kristin Harmel

Ho sempre pensato che uno dei più bei regali che si possa fare – e ricevere – sia un libro. Martina lo sa bene e così a Natale non ha avuto dubbi : “Quando all’alba saremo vicini” di Kristin Harmel, già autrice del meraviglioso romanzo “Finché le stelle saranno in cielo“, sarebbe stato il suo regalo per me! Era da…

Un indovino mi disse – Tiziano Terzani

Alessandra, una delle partecipanti all’iniziativa “Letture da Dieci – Un Libro ci salverà”, ha avuto l’onore e l’onere di proporre il primo libro della “challenge”. La sua scelta è ricaduta su: “Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani. Si tratta di un libro autobiografico che permette di vivere una parte delle “avventure” dell’autore, scoprendone dubbi e contraddizioni. Nello specifico, l’opera…

Negli occhi di mia madre – Titti Federico

Grazie all’iniziativa “Letture da Dieci” ci è capitato di leggere libri dei più svariati tipi, alcuni che non avremmo mai preso in considerazione e che invece ci hanno davvero appassionato, ma del resto il senso di questi incontri era proprio la scoperta di  nuovi generi e la condivisione del  proprio pensiero. L’ultimo libro che abbiamo avuto il piacere di leggere, grazie alla nuova…

Quest’anno ti ha detto male – Pulsatilla

Chi ha detto che solo i bambini ( e le blogger di In Punta di Penna ) scrivono le letterine a Babbo Natale? Ma soprattutto, chi ha detto che Babbo Natale riceve solo lettere dolci come lo zucchero, piene di buoni sentimenti e di richieste di doni? “Quest’anno ti ha detto male – Lettere a Babbo Natale cestinate da lui medesimo…

Non so più dove cercarti – Alessio Biagi

Dopo “Prenditi tutto quello che ho“, Alessio Biagi torna con un nuovo romanzo dal titolo “Non so più dove cercarti“, edito da Meligrana Editore. Questa volta Biagi ci accompagna alla ricerca di Valentino, un cantante italiano di fine anni Cinquanta, scomparso nel nulla e dimenticato da tutti. Quando un giornalista della rivista “La Musica”, protagonista del romanzo – o meglio coprotagonista-…

Tradimenti

Nonostante Carrara continui a non avere un vero teatro, la stagione teatrale è iniziata alla grande da un mese. Ieri sera è andato in scena “Tradimenti” con Ambra Angiolini, Francesco Scianna e Francesco Biscione, per la regia di Michele Placido. Il teatro era gremito di gente e dietro di me c’era un vero e proprio fan club di Ambra, che…

L’amore è uno sbaglio straordinario – Daniela Volontè

Qualche giorno fa, curiosando nella libreria della mia amica Sarah, sono rimasta colpita dall’accattivante copertina di “L’amore è uno sbaglio straordinario” di Daniela Volontè. Era come se mi dicesse “Leggimi!” e io, ovviamente, non ho saputo resistervi e me lo sono portato a casa! 36 ore dopo stavo già leggendo l’ultima pagina – con tanto di lacrimuccia – e 48…

La ragazza fantasma – Sophie Kinsella

Da quando ero un’adolescente, Sophie Kinsella mi fa compagnia. Nelle calde giornate estive. Nei freddi pomeriggi invernali.  Durante i tre mesi più belli della mia vita, ha perfino riempito le mie pause pranzo, in solitaria, nel parco vicino alla sede della rivista Senior Times, in Oxford Lane a Dublino. Insomma, è una costante del mio essere lettrice. “La ragazza fantasma” è…

Il Signore di Barcellona – José Lloréns

“Cambiare genere e superare i propri limiti ” è stato il motto del circolo del libro che abbiamo organizzato, lo scorso inverno, presso il Caffè Bistrot Dieci di Massa. Grazie a questo spirito ho affrontato la mia sfida leggendo il romanzo storico : “Il signore di Barcellona” di José Lloréns. Dopo aver letto le prime tre pagine, disperata, ho telefonato a Roberta:…

Nemico, Amico, Amante… – Alice Munro

“9 racconti perfetti”, dice la quarta di copertina e come non immaginarselo, visto che  Alice Munro è stata premio Nobel per la Letteratura 2013. Quando abbiamo iniziato a leggere “Nemico, Amico, Amante …” , sapevamo che stavamo per percorrere la strada della perfezione, almeno come lettrici. Infatti questa raccolta per due come noi, che vorrebbero fare il suo stesso mestiere, non…

“Roma Termini ” di Bartolomeo Pampaloni

    Di recente, la nostra amica Caterina ci ha invitate alla proiezione del  docu-film “Roma Termini“,  di cui Bartolomeo Pampaloni è  sceneggiatore, produttore e regista, oltre che averne curato la fotografia.  Incuriosite dalle informazioni che circolavano, abbiamo accettato volentieri, anche se eravamo certe  che non sarebbe stata una visione facile, sia per il tema trattato – la vita di alcuni senzatetto che…

La Strada – Cormac McCarthy

    Siamo sempre alla ricerca di un modo per migliorare il nostro stile, cosí abbiamo chiesto un consiglio a chi ne sa piú di noi. “Leggere La Strada di McCarthy ” è stata la risposta. Qualche giorno dopo questa rivelazione, ci trovavamo nel locale di due nostre amiche e abbiamo notato che Elena, la divoratrice di libri delle due, aveva…

Avrò cura di te – Massimo Gramellini & Chiara Gamberale

Appena ho avuto un po’ di tempo libero, ho deciso di dedicarmi ad “Avrò cura di te”, un romanzo a quattro mani, di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale. Ne avevo letto una recensione online che mi aveva incuriosita. Purtroppo, sui maggiori siti di libri, le recensioni risultano, secondo me, troppo impersonali e tendono a sottolineare solo le parti “belle” e…

Mai amato abbastanza – Alessio Biagi

  Con  “ Mai amato abbastanza”, Alessio Biagi ci conduce nella “particolare” famiglia di Luca, giovane senese dalla vita tormentata. Figlio di genitori separati, con una madre uscita distrutta dalla separazione e un padre incapace di dimostrargli affetto. A complicare il suo fragile equilibrio interiore è la storia d’amore con la piccola Sofia, quindicenne spensierata che, al contrario, è molto…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: