Heidi – Francesco Muzzopappa

  “Ciao, ho scritto Heidi. Esce il 14 Giugno“: con questa semplice frase Francesco Muzzopappa ha annunciato l’uscita del suo nuovo romanzo, pubblicato da Fazi Editore. Noi lo abbiamo letto in anteprima per voi e, dopo averci pensato molto, abbiamo deciso che vi meritate qualche spoiler (pochi, pochi!). Intanto ci sembra doveroso rassicurarvi, confermandovi che con “Heidi” si ride (si sorride…

Il tempo dentro di Noi – Stefano Galardini

Di ritorno dal Salone Internazionale del Libro di Torino, dopo aver incontrato molti autori del panorama letterario italiano, devo assolutamente parlarvi de “Il tempo dentro di noi” (Edizioni Convalle), romanzo di formazione dell’esordiente Stefano Galardini, che ho potuto conoscere personalmente proprio in occasione del Salone. Stefano Galardini ci accompagna in un viaggio attraverso il tempo, per conoscere Luca e Lidia,…

Blood of Titan. Le Catene della Libertà

Oggi vogliamo parlarvi di Blood of Titan. Le Catene della Libertà, un libro che racchiude in sé una sfida, quella dei suoi autori, Irene Venturini e Michael Alongi: riuscire ad emergere. Irene e Michael sono due giovani studenti d’arte, si sono conosciuti alle superiori e fin dall’inizio della loro amicizia hanno parlato dell’idea di scrivere assieme un romanzo fantasy, idea…

Dodici ricordi e un segreto – Enrica Tesio

Ho assistito alla presentazione di Dodici ricordi e un segreto di Enrica Tesio, edito da Bompiani, lo scorso novembre, grazie ai nostri amici della Libreria Nuova Avventura, ma ho preferito aspettare un periodo di tranquillità per leggerlo, dato che già le prime pagine lette dall’autrice quel giorno mi avevano emozionata. Dodici ricordi e un segreto parla di famiglia – di…

Letti DA Voi

Leggi tantissimo, alla fine di ogni libro ti sembra di dover salutare un amico, avverti un senso di mancanza e, soprattutto senti il bisogno di parlare della tua ultima lettura con amici, parenti, conoscenti e persino con il fruttivendolo? Allora la nostra nuova categoria, “Letti DA Voi”  fa decisamente al caso tuo! Dopo “Letti PER Voi“, in cui siamo noi…

Dente per Dente- Francesco Muzzopappa

Dente per Dente, ultima fatica di Francesco Muzzopappa, è un romanzo – pubblicato da Fazi Editore -che parla di vendetta, tremenda vendetta. Il protagonista è Leonardo, operatore museale dell’improbabile MU.CO (MUseo d’arte COntemporanea) di Varese, il quale racchiude al suo interno le peggiori opere dei più grandi artisti contemporanei, da Dalì a Magritte fino ad arrivare a Bansky, che potrete…

Libri sotto l’albero assieme a Libreria Nuova Avventura

Natale è alle porte e, come sempre, inizia la ricerca del regalo perfetto, che per noi è sinonimo di “libro“. Ecco perché quest’anno abbiamo deciso di darvi qualche dritta riguardo ai “Libri sotto l’albero” che potranno fare la felicità di amici e parenti. Ovviamente non potevamo che farci aiutare dagli esperti del settore – la Libraia con la frangetta e…

Barber Shoot – Simone Conti

La scorsa settimana ci siamo concesse una mattinata di relax e abbiamo deciso di fare una passeggiata nella deliziosa Sarzana, dove il fotografo Simone Conti ha da poco dato inizio ad un interessante progetto: Barber Shoot. Ovviamente siamo andate a curiosare in Via Fiasella 55, nel cuore di Sarzana, dove Simone ha aperto un nuovo studio fotografico, assieme al collega Matteo Zannoni, e…

Intervista a Daniele Sartini

Dopo la recensione de Il Grigio del Fumo  vi avevamo promesso l’intervista al suo autore, Daniele Sartini, e ogni promessa è debito. Abbiamo incontrato Daniele qualche giorno fa, presso la Libreria Nuova Avventura che già aveva avuto il piacere di presentarne il romanzo. Siamo rimaste piacevolmente colpite dalla sua loquacità e simpatia, che speriamo di trasmettervi con questa intervista. 1….

Il Grigio del Fumo – Daniele Sartini

A Carrara, l’estate è terminata con qualche giorno di anticipo: sono arrivate giornate di pioggia e cielo plumbeo che si affrontano meglio sul divano, in relax e naturalmente in compagnia di un buon libro; uno perfetto per queste giornate è Il Grigio del Fumo di Daniele Sartini.   Il Grigio del Fumo è un romanzo, edito da  Castelvecchi, interamente permeato dal…

Armoniosi Silenzi – Monia Pin

Armoniosi Silenzi, edito da Publimedia,  è la nuova raccolta di poesie inedite, di Monia Pin, che ho letto con piacere in un caldo pomeriggio estivo. Chi ci segue ricorderà il nome dell’autrice, di cui abbiamo parlato pochi mesi fa, riguardo a “Quando vedrai l’Aurora“ del quale ci aveva colpito la delicatezza nel raccontare il succedersi delle stagioni e le meraviglie…

Qualcosa-Chiara Gamberale

Qualcosa, romanzo di Chiara Gamberale, parla al nostro “Io” interiore e lo fa come se fosse un bambino, grazie anche alle illustrazioni di Tuono Pettinato. Come sempre, per me, leggere un libro di Chiara Gamberale è come fare una seduta dallo psicologo, perché mi permette di riflettere su certi comportamenti, in realtà non solo miei, cercando di capirne l’origine e…

Terrae e Studi Aperti – Carrara 2017

La bella stagione è arrivata, finalmente! E allora perché non approfittarne per vivere il nostro territorio in modo unico? Come? Grazie a Terrae e Carrara Studi Aperti, due iniziative che vi faranno scoprire arte, cultura ed enogastronomia di Carrara. Terrae: Venerdì 26 – Sabato 27 – Domenica 28 Maggio, Carrara si animerà e si racconterà attraverso i 5 sensi: Gusto ed…

Inseguendo le ombre dei colibrì – Paolo Zambon

Tempo fa abbiamo ricevuto una mail molto interessante da parte di Paolo Zambon, autore del reportage di viaggio dal titolo “Inseguendo le ombre dei colibrì“, edito da Alpine Studio. Ciò che ci ha colpito è stata la sua voglia di condividere un’esperienza di vita più che una semplice richiesta di recensione. Paolo ci ha raccontato che, assieme alla fidanza Linsday,…

Quando vedrai l’Aurora – Monia Pin

Quando abbiamo ricevuto Quando vedrai l’Aurora, raccolta di poesie di Monia Pin – edita da Publimedia – ho pensato che non sarebbe stato semplice recensirla, perché quando leggo una poesia, mi viene naturale analizzarla, come facevo a scuola, senza emozione, ma solo con tecnica. Fortunatamente mentre ne leggevo i primi versi, mi sono ricordata delle parole di un saggio insegnante: “di una poesia conta…

Equazione di un amore – Simona Sparaco

Chi dice che un amore adolescenziale non possa durare tutta la vita? Chi ci assicura che lo dimenticheremo con un altro amore o un altro ancora? Equazione di un amore di Simona Sparaco, edito da Giunti parla proprio di questo. (i∂̸ – m) ψ = 0 “In fisica quantistica, se due particelle interagiscono tra loro per un certo periodo di tempo e poi…

Il Viaggio – I Vincitori

Dopo mesi intensi e ricchi di soddisfazioni, è finalmente arrivato il momento di decretare i vincitori del concorso “Il Viaggio“. Per la prima volta in tre anni, abbiamo dato spazio ad una forma d’arte di cui, in genere ci occupiamo poco: la poesia.  Siamo state davvero felici nel vedere il successo che questa novità ha riscosso, perché abbiamo avuto la conferma…

Livorno a fuoco. Giovani artisti per un murale.

Siamo felici di pubblicizzare il bando “Livorno a fuoco. Giovani artisti per un murale“, infatti il Rotary Club Livorno e la Fondazione d’Arte Trossi-Uberti danno la possibilità a giovani artisti di realizzare un murale autorizzato nella Città di Livorno.  Si tratta sicuramente di una splendida iniziativa che tratta un argomento che ci sta a cuore, infatti già in passato abbiamo trattato il…

Qui

Sparge treni in partenza, la vita nelle anse dove la corrente rifiata e la noia si desta. Guardo loro e guardo il mondo così semplice dar adito al rimpianto salgo adesso o qui resto. Finestrini da appannare con sospiri; occhi accesi per riflessi: i nostri intenti ma il té finisce: qui si resta, sempre. Sotto il tavolo le chimere briciole,…

Il viaggio della vergogna

Ogni percorso è una scoperta, un viaggio. Ogni cambiamento di direzione può solo accrescere le nostre conoscenze, il nostro sapere. Mia moglie non era d’accordo, almeno per quanto riguardava la sua persona. “Hai sbagliato strada!” Lo disse così, come se non conoscessi a memoria il suo corpo, come se non sapesse più leggere la bussola delle mie voglie. Avevo risalito…

Il terrorista

  Il giorno in cui mi portarono via, ero certo che non avrei mai più rivisto il sorriso di Elisa. Quella mattina all’aeroporto di Roma stavo aggrappato a lei che correva da una parte all’altra, schivando centinaia di valige e sbattendo contro viaggiatori che partivano e arrivavano da ogni parte del mondo. I suoi genitori la richiamavano alzando la voce,…

Confini

Dopo un lungo viaggio giunto al tuo confine trovai un muro di mattoni tentai di varcarlo ma venni respinto e rimasi fuori privo del visto d’ingresso per il tuo cuore restai profugo del nostro amore Lorenzo Tonarelli

Il Viaggio

Dal treno osservo gli alberi rinsecchiti protesi verso l’alto rivestiti solo di trasparente nebbia quella che mi consente di vedere “oltre” ed io viaggio un biglietto pagante per occupare un posto -di ritorno- quello al di fuori del finestrino è gratis e tu tu viaggi con me a te diversamente il biglietto pagante non serve fisicamente non occupi alcun posto…

Odissea mattutina

Salve oscurità ti saluto come una vecchia amica: guarda la tua valle, la valle del silenzio, che si sveglia ronzando, come un enorme alveare. Il sonno si spezza e la gente fluisce in una corrente di sangue verso il proprio triste destino. Mentre si dirige verso il suo infernale lavoro osserva la nube bianca fluire al contrario, come un banco…

Il Viaggio

  Un magico paesaggio scorre veloce e come d’incanto nel presente riaffiorano cari ricordi di un tempo passato sensazioni delicate che si alternano a grandi emozioni Molto ho provato e provo in ogni mio viaggio un dolce sentire , un appagante osservare un sereno ascoltare , un piacevole accarezzare con lo sguardo la natura , che mi saluta passando e…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: