Viaggio

Chissà com’era l’aria intorno a te, chissà se le note della notte, il frigo che ronzava, i rumori della casa, il passare di una vita, lontana nella strada, hanno, per un attimo, interrotto il tuo incantesimo. Chissà se per un attimo, le lancette dell’orologio, lo sguardo al calendario, i disegni dei tuoi bambini, in disordine sulla credenza, ti hanno richiamato…

L’Amore sono Ali

  L’ Amore sono Ali, Ali senza corpo, senza peccato Ali che sbattono in mancanza di vento Ali che si lasciano trasportare da una brezza leggera che piano le culla, le coccola, se fa viaggiare lontano senza fatica L’ Amore sono Ali che non pensano volano, vivono, respirano sono elettriche, illuminano non hanno meta ma vanno anche in capo al…

Second class to Marrakech

  Fischia e sferraglia questo verme sinuoso che si fa strada tra le terre magrebine, solca distese arroventate dal sole con il suo carico di variegata umanità. Stretti e premuti l’un l’altro, il vivo contatto con un popolo in una carrozza stipata all’inverosimile. Tanta densità sembra canzonarmi mentre premuto contro il vetro vedo terre infinite, dolci vallate e greggi mansueti…

TRI-CICLI MALINCONICI

‏Armoniosamente contrastante si cela nel continuo movimento dei suoi cicli malinconici. A lei piace viaggiare! Si trasporta su taciti sospiri teatrali… usurati dai suoi sogni. SEBINA PINTALDI

Memorie d’una giornata

I Era mattina presto e il sole non era ancora sorto. Stavo in piedi smaltendo la sbronza della sera precedente alla fermata dell’autobus nella fase finale della notte. Faceva un freddo cane e nel mio eskimo logoro stavo letteralmente congelando; avevo solo mezza bottiglia di whiskey per scaldarmi. Dopo una ventina di minuti buoni ho visto il pullman arrivare in…

Il viaggio di Venjia

A far capire a Venja che il tempo passava erano le caramelle. Diventava sempre più facile scartarle, ed era così contenta quando lo faceva velocemente che dimenticava la difficoltà: aveva perduto tre dita nello scoppio di una granata. Era giunta da poco in Italia. Il viaggio lo aveva fatto con il padre, due zii e un loro amico: ricordava bene…

Lo strano caso dell’apprendista libraia – Deborah Meyler

Chi mi conosce sa che uno dei miei sogni è aprire una libreria tutta mia – possibilmente con Martina -, quindi potete immaginare come “Lo strano caso dell’apprendista libraia” di Deborah Meyler, edito da Garzanti, abbia subito catturato la mia attenzione. L’apprendista libraia è Esme, ventritreenne inglese, che si trova a New York per studiare arte alla Columbia e, in questa…

Concorso Letterario : Il Viaggio

SI COMUNICA CHE, A GRANDE RICHIESTA, IL TERMINE DEL CONCORSO È PROROGATO AL 31 GENNAIO 2017 E LA VOTAZIONE CONTINUERÀ FINO AL 28 FEBBRAIO 2017! Chi ci segue fin dalla nascita di “In Punta di Penna” sa che questo è il periodo del nostro concorso letterario! Quindi eccoci qui a spiegarne di nuovo il regolamento, con alcune novità che, siamo sicure, gradirete!…

#IoLeggoPerché – Seconda Edizione

Anche quest’anno vogliamo parlarvi di #ioleggoperché, l’iniziativa nazionale, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, che si pone come obiettivo la promozione della lettura. Dopo il successo del primo anno, che ha visto partecipare migliaia di persone, tra cui noi, assieme ai commercianti di Carrara – ricordate il nostro video? -, questa volta ” #ioleggoperché cambia veste e diventa una grande raccolta della durata di…

Una bambola per ricordare i bambini – La bambola di Tasnim

Oggi vogliamo parlarvi di un’iniziativa molto importante che unisce letteratura e solidarietà : “Una bambola per ricordare i bambini“, organizzata dall’associazione Insieme per La Siria Libera, in collaborazione con Michela Castellazzo (docente del Liceo Montessori di Marina di Carrara) autrice del racconto “La bambola di Tasnim” e Benedetta Salutini (avrete sicuramente sentito parlare de “Le Fragole di Benedetta“!). Benedetta ci ospiterà…

Orgoglio e Pregiudizio – Jane Austen

Lo ammetto, non sono un’amante dei classici. Forse la mia è solo una reazione alle letture imposte durante gli anni di liceo, fatto è che al solo udire la parola “classico”, mi viene l’orticaria. Ecco perché, a 33 anni, non avevo ancora letto “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen, ma ringrazio con tutto il cuore Caterina Biso, della mitica libreria…

Con_vivere Carrara Festival: Frontiere

Tra pochi giorni si aprirà l’ XI edizione di Con_vivere Carrara Festival che, grazie al tema scelto: “Frontiere“, di estrema attualità ed interesse, si preannuncia come l’evento culturale dell’anno per la nostra città. Come ogni edizione del Festival Con_vivere, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, sotto la sapiente direzione scientifica di Remo Bodei, il tema verrà sviscerato sotto tutti…

Caffè panna e cannella

Era un tiepido pomeriggio di febbraio e il Buster Coffee, in Piazza San Secondo, nel cuore di Asti, era affollato, sia dentro che fuori: dopo tanta pioggia, tutti volevano approfittare della bella giornata. Il cielo era tornato di un azzurro intenso mentre il sole, senza alcuna paura di splendere, invadeva la città. Accanto al municipio, la Collegiata di San Sepolcro,…

Crowdfunding: Stoner- Landing Pages

Amiamo quando forme d’arte diverse si fondono e creano qualcosa di unico, come è successo grazie all’innovativa idea di Andrea Zanetti, presidente di Yab e Cinzia Compalati, co-founder di Art Hub Carrara, che darà una nuova vita a “Stoner“, il romanzo di John Williams, attraverso la mostra “Stoner. Landing Pages“! Sette artisti diversi, per poetica e formazione, hanno interpretato liberamente le…

Il cappello giallo

Tesoro mio, oggi l’autobus non ne voleva sapere di arrivare. Ho temuto di non fare in tempo e non me lo sarei mai perdonata. Ho tirato un respiro di sollievo nel vederlo comparire in lontananza. Arrivata alla stazione ho faticato più del solito a scendere, ma un signore molto gentile mi ha dato una mano e mi ha persino raccolto…

Carrara Studi Aperti 2016

Le belle iniziative vanno sempre segnalate e, quando si tratta della nostra città, lo facciamo col cuore colmo di felicità! Se avete intenzione di passare un weekend nella nostra bella Toscana, vi invitiamo a Carrara, Sabato 28 e Domenica 29 Maggio, per  la rassegna “Studi Aperti“, giunta alla sua terza edizione, durante la quale, oltre 180 artisti della nostra città…

I piaceri intimi del cioccolato – F&G Park

Ad ognuna di noi è capitato di passare un brutto periodo – per amore, lavoro, famiglia, chi più ne ha più ne metta- e questa volta è toccato a me. In cosa ci rifugiamo di solito, per sentirci meglio e trovare conforto? Ma nel CIOCCOLATO, ovvio! Ecco perché ho deciso di riunire le sue proprietà consolatorie a una delle mie…

Trasparenze in Champagneria

A Carrara sta accadendo qualcosa di strano, ma bellissimo : i cittadini stanno prendendo consapevolezza di sé e della città. Così, nonostante alcune saracinesche continuino ad abbassarsi, altre si alzano per dare vita a nuove realtà. Una di queste è la Champagneria A.M., che ha da poco aperto nella bellissima Piazza Alberica e che ha deciso di unire l’arte al…

Le lettere segrete di Jo – Gabrielle Donnelly

Dite la verità, quanti di voi hanno letto “Piccole Donne” di Louisa May Alcott o almeno visto uno dei tanti film ad esso ispirati o, ancora,  quanti da bambini hanno amato il cartone animato con la mitica sigla “Una per tutte tutte per una“, cantata da Cristina D’avena? E quanti hanno pensato : ” Come sarebbero le discendenti di Jo,…

Stefano Siani PH

I più attenti avranno notato alcuni scatti fotografici che, ultimamente, abbiamo fatto circolare su Facebook e Instagram e che sono opera di Stefano Siani, giovane fotografo carrarese. Un artista timido, ironico, con un grande estro creativo. È difficile dire quando scherza e quando è serio ma nel momento in cui trova l’idea giusta, si trasforma, facendo uscire tutta la sua professionalità e la sua passione,…

Intervista a Chiara Gamberale

    Da tempo ormai il nome di Chiara Gamberale compare nei nostri articoli, sia per i suoi libri che per le idee che sono nate leggendoli. Per questo motivo siamo davvero emozionate nel condividere con voi l’intervista che ci ha concesso in esclusiva! Ovviamente abbiamo parlato del suo ultimo romanzo, “Adesso“, recensito qualche settimana fa nella sezione “Letti per voi“. Chi ha…

Incontri lettererari di Libreria Nuova Avventura e I Salotti

Circa un mese fa siamo diventate media-partner di “Libreria Nuova Avventura“, la nostra libreria di fiducia. Questa scelta è stata dettata dal comune amore per la lettura e, soprattutto, per i libri. I proprietari, inoltre, sono persone che, come noi, amano mettersi in gioco cercando di offrire ai loro clienti iniziative di qualità. I prossimi eventi ne sono una conferma, infatti, grazie a…

Brioche Calde – Viola Giannelli

Quando abbiamo deciso il leitmotive della nuova edizione di “Letture da Dieci” – “Un libro ci salverà“- avevamo pensato a tutti gli amanti della lettura che trovano conforto in un libro a cui si sentono particolarmente legati e che rileggono ogni volta che ne sentono il bisogno. Quello che non avevamo immaginato, invece, era che qualcuno avrebbe potuto salvarsi scrivendone uno, com’è successo a…

La domenica in centro Carrara!

Domenica 13 Marzo sarà la prima tappa del lungo percorso di “La domenica in Centro“, iniziativa promossa dai commercianti di Carrara che puntano al risveglio di una città rimasta fino ad ora in un sonno profondo! “La domenica in centro” prevede l’apertura straordinaria dei negozi ogni seconda domenica del mese, unita a numerosi eventi collaterali che garantiranno al pubblico svago,…

Adesso – Chiara Gamberale

“È che ci sono sette miliardi di persone, al mondo. Ma fondamentalmente si dividono in due categorie. Ci sono quelle che amiamo. E poi ci sono tutte le altre”  da “Adesso” di Chiara Gamberale, edito da Feltrinelli.   A tutti capita prima o poi di innamorarsi. Vivere il momento del qui e ora – dell’adesso, appunto – nella speranza di…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: