Caffè panna e cannella

Era un tiepido pomeriggio di febbraio e il Buster Coffee, in Piazza San Secondo, nel cuore di Asti, era affollato, sia dentro che fuori: dopo tanta pioggia, tutti volevano approfittare della bella giornata. Il cielo era tornato di un azzurro intenso mentre il sole, senza alcuna paura di splendere, invadeva la città. Accanto al municipio, la Collegiata di San Sepolcro,…

Intervista a Chiara Gamberale

    Da tempo ormai il nome di Chiara Gamberale compare nei nostri articoli, sia per i suoi libri che per le idee che sono nate leggendoli. Per questo motivo siamo davvero emozionate nel condividere con voi l’intervista che ci ha concesso in esclusiva! Ovviamente abbiamo parlato del suo ultimo romanzo, “Adesso“, recensito qualche settimana fa nella sezione “Letti per voi“. Chi ha…

Brioche Calde – Viola Giannelli

Quando abbiamo deciso il leitmotive della nuova edizione di “Letture da Dieci” – “Un libro ci salverà“- avevamo pensato a tutti gli amanti della lettura che trovano conforto in un libro a cui si sentono particolarmente legati e che rileggono ogni volta che ne sentono il bisogno. Quello che non avevamo immaginato, invece, era che qualcuno avrebbe potuto salvarsi scrivendone uno, com’è successo a…

La ragazza alla finestra – Intervista a Viola Giannelli

Finalmente l’autore e insegnante della Freedom Writers School, Alessio Biagi, nonché rappresentante del premio in palio per il concorso “La ragazza alla finestra”, ha incontrato la “nostra”, Viola Giannelli. L’incontro è avvenuto all’interno della nostra caffetteria preferita, il Dieci, dove Red Olivia – così si era firmata Viola in calce al suo racconto – ha potuto finalmente porre domande e…

La ragazza alla finestra.

Era una sera come tante altre e come di consueto posteggiai la macchina nel parcheggio antistante l’abitazione della prof che dava ripetizioni a mia figlia. Armeggiai nel cruscotto dell’auto e tirai fuori il libro che stavo leggendo per ingannare il tempo, tolsi l’orecchia alla pagina e cominciai a leggere, dopo alcuni minuti mi accorsi che non ricordavo nulla di quello…

Il marciapiede

Cammino blandamente sul marciapiede di marmo, intorno a me solo grigio:  quello pallido dei palazzi e quello intenso e ricco di sfumature  del cielo, che si toccano e quasi si confondono. Ha smesso da poco di piovere, ma ha tutta l’aria di voler riprendere a breve. Faccio attenzione a non scivolare sul marmo bagnato ed evito con cura ogni pozzanghera…

Lascia che sia io i tuoi occhi – Alessio Biagi

  Da settimane giravo per casa con un libro sottobraccio , decisa a riprendere il vizio della lettura, ma ogni scusa era buona per rimandare, non perché non fosse un bel romanzo, ma semplicemente perché non era il suo momento. L’incontro con quello giusto è arrivato la scorsa settimana, mentre io e Martina stavamo pubblicizzando un’iniziativa  letteraria, che ci ha…

Primo concorso letterario

Siamo liete di annunciare il primo concorso letterario firmato In Punta di Penna! “Chi siamo oggi è il frutto di una serie di scelte nel nostro passato. Ma cosa sarebbe successo se almeno una di queste scelte fosse stata diversa? : è una domanda che ognuno di noi si è posto perlomeno una volta nella vita.” Proprio questo è il tema…

Scrivere per combattere l’Ansia

Se la notte è stata uno schifo e la giornata ne è il giusto proseguimento, se l’ansia si è fatta posto nel cuore, nello stomaco e invade lentamente i polmoni, impedendoti di respirare come vorresti, cosa puoi fare? Scrivi! E allora eccomi qui. Credo sia un mese che non scrivo un “A Ruota Libera”, non ho avuto tempo, ma oggi…

Stella Solitaria

Era l’alba del suo diciottesimo compleanno. La città, di lì a poco, avrebbe ripreso vita, ma in quel preciso istante tutto era immobile,solo per lei. Stella chiuse la porta della casa in cui era cresciuta, alla periferia di Roma, e prese dalla tasca del giubbotto la candelina rosa del suo primo compleanno, che la madre custodiva gelosamente nel portagioie. L’accese,…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: