
Terrae e Studi Aperti – Carrara 2017
La bella stagione è arrivata, finalmente! E allora perché non approfittarne per vivere il nostro territorio in modo unico? Come? Grazie a Terrae e Carrara Studi Aperti, due iniziative che vi faranno scoprire arte, cultura ed enogastronomia di Carrara.
Terrae:
Venerdì 26 – Sabato 27 – Domenica 28 Maggio, Carrara si animerà e si racconterà attraverso i 5 sensi:
- Gusto ed Olfatto saranno ampiamente soddisfatti grazie ai locali di Vetrina Toscana che promuoveranno le eccellenze del territorio attraverso gemellaggi con produttori e lo sviluppo di menù a tema, ricchi di gusto e storia della nostra Terra. Inoltre nei vari pomeriggi potrete partecipare alle degustazioni all’interno dei locali e nelle strade del centro storico. Potete restare costantemente aggiornati sui ristoranti aderenti e sui loro menù grazie alle pagine Facebook di Ristorando Carrara e Terrae a Tavola.
- Vista e Tatto grazie alla scenografia che il gruppo di Tabularasa e Teké Gallery allestirà nella suggestiva Piazza Alberica portandoci in una dimensione tra Arte e Design, con ospiti che rappresenteranno, nel modo migliore, le risorse della nostra provincia.
- Udito, ultimo, ma non meno importante, sarà stimolato grazie a una serie di conferenze, incontri e passeggiate storiche dedicate alle materie prime della cucina e della storia della città di Carrara.
Sarà possibile inoltre visitare l’Accademia di Belle Arti, Sabato 27, alle ore 11:30 e scoprire così la storia dell’istituto, del Palazzo del Principe e del Castello, della straordinaria collezione di opere d’arte, a cura dell’Architetto Corrado Lattanzi e dell’Associazione Amici dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, mentre a Palazzo Cucchiari potrete ammirare la mostra dedicata a Luca Pignatelli e curata da Antonio Natali e Massimo Bertozzi inoltre un ciclo di conferenze dedicate.
Sarà una tre giorni davvero imperdibile!
Ma non finisce qui, perché il weekend successivo, sarà protagonista la quarta attesissima edizione di Carrara Studi Aperti:
Sabato 3 (dalle 14 alle 21 e alcuni studi fino alle 24) e Domenica 4 Giugno (dalle 11 alle 18) circa 60 tra studi e laboratori di artisti apriranno le loro porte al pubblico, dandoci la possibilità di apprezzare le opere di oltre 180 artisti direttamente nei loro atelier, che spaziano dal centro cittadino ai monti, fino a raggiungere Marina di Carrara, a dimostrazione di quanto l’arte sia radicata nel nostro territorio.
Non saranno solo scultori ad accogliere semplici curiosi o esperti d’arte, in luoghi di solito non accessibili, amplificando la magia stessa dell’arte, perché è lì che essa viene creata, ma anche pittori, fotografi, ceramisti, designer e architetti.
Un evento unico per Carrara e per questo vi invitiamo a scoprirne di più sia attraverso il sito di Carrara Studi Aperti che sulla loro pagina Facebook.
L’estate è alle porte e sembra che Carrara sia prontissima per viverla al meglio!
Roberta e Martina
2 thoughts on “Terrae e Studi Aperti – Carrara 2017”
Devi accedere per postare un commento.
Siete fantastiche,,,,
Grazie mille! Non sai quanto ci faccia piacere ila tuo apprezzamento!