
Quando vedrai l’Aurora – Monia Pin
Quando abbiamo ricevuto Quando vedrai l’Aurora, raccolta di poesie di Monia Pin – edita da Publimedia – ho pensato che non sarebbe stato semplice recensirla, perché quando leggo una poesia, mi viene naturale analizzarla, come facevo a scuola, senza emozione, ma solo con tecnica. Fortunatamente mentre ne leggevo i primi versi, mi sono ricordata delle parole di un saggio insegnante: “di una poesia conta soprattutto ciò che ci trasmette“. Così mi sono rilassata e mi sono lasciata trasportare dalle parole.

Ho viaggiato attraverso quattro dimensioni – “Sfumature tra la notte e il giorno“, “L’anima, il cuore e il ricordo“, “Colori e profumi delle stagioni” e “Viaggio attraverso le emozioni“- ed ognuna di esse mi ha lasciato sensazioni diverse e mi invitata a riflettere.
Monia Pin ci accompagna con delicatezza in questo viaggio e ci descrive elementi che fanno parte sia della Natura che della nostra vita.
Nella sezione Sfumature tra la notte e il giorno troviamo veri e propri tributi alle diverse parti del giorno, con le variazioni cromatiche del cielo che suscitano emozioni diverse. Personalmente ho apprezzato la poesia d’apertura, L’Aurora, in cui l’autrice descrive il passaggio dalla notte tenebrosa all’Aurora, inizio di un nuovo giorno, momento in cui si risveglia non solo la Natura, ma anche la nostra anima.
Si passa poi ad una dimensione più introspettiva con L’anima, il cuore e il ricordo, che sembra un passaggio quasi naturale.
Mi sono ritrovata in Come sono strani i ricordi, in cui si parla dell’incredibile potere che essi hanno di arrivare in qualunque momento, anche se non richiesti, e sconvolgerci, rassicurarci, farci sorridere o farci piangere. Difficile che non sia capitato ad ognuno di noi!
Mente e Cuore mi ha strappato un sorriso, perché racconta qualcosa che sto vivendo in questo momento e penso che l’autrice abbia saputo descrivere molto bene la lotta tra la razionalità e il sentimento (l’eterno dualismo tra Amore e Psiche) che prima o poi tutti viviamo. Ma per me non c’è gara, il vincitore è sempre Lui…
In Colori e Profumi delle stagioni torniamo al mondo reale, in cui protagonista è ancora la Natura che cambia col passare del tempo. Ogni stagione viene descritta minuziosamente e ciò che succede fuori sembra accadere anche dentro di noi.
Preponderante è l’Inverno, con la morte della Natura, l’incupimento delle giornate, il freddo che colpisce ogni cosa e che rimanda all’Inverno del cuore, delle emozioni. Ma l’autrice ci lascia un segno di speranza, di luce, ricordandoci che tornerà la Primavera e, con essa, la rinascita.
E così attraversiamo le stagioni, arrivando alla calda Estate, piena di vita che completa il suo ciclo con l’Autunno dai colori caldi, profumi intensi e gli ultimi battiti di vita.
Chiude la raccolta Viaggio tra sogni ed emozioni, in cui l’autrice spazia tra le proprie esperienze, raccontandole attraverso metafore che non si allontanano troppo dalle altre poesie. In Le stagioni della vita, vediamo lo scorrere del tempo attraverso i sentimenti che tutti proviamo nell’arco della vita, i quali a volte sono paragonati ad elementi naturali quali l’Arcobaleno (Gioia) e la Saetta (Orgoglio).
Non mancano inoltre versi dedicati all’Amicizia, non intesa solamente come rapporto umano, ma anche quella che possiamo instaurare con il nostro amico a quattro zampe, che ci ama in modo disinteressato e che è in grado di farci sorridere anche dopo una brutta giornata.
La sezione e quindi la raccolta Quando vedrai l’Aurora si concludono con La forza della Speranza, scelta che mi è piaciuta molto, in quanto dà la sensazione della possibilità di un nuovo inizio, un inno ad una nuova vita.
In conclusione posso affermare che è stato bello lasciarsi andare e farsi trasportare dai versi di Monia Pin.
Quando vedrai l’Aurora è stata una lettura rilassante, ma allo stesso tempo stimolante!
Roberta
Devi accedere per postare un commento.